Domenica, 30 Giugno 2024
A+ R A-

LA BENEDIZIONE PASQUALE DELLE FAMIGLIE È UNA ANTICA TRADIZIONE DELLA CHIESA.

Benedizioni Pasquali alle FamiglieBenedizioni Pasquali

Attraverso questa Benedizione il Sacerdote visita le famiglie portando la pace di Gesù: per questo egli si incontra con i suoi Parrocchiani per meglio conoscerli: è un incontro di famiglia tra persone che si riconoscono, si salutano e si accolgono nel nome del Signore Gesù. Il simbolo dell'acqua benedetta ricorda il Battesimo e gli impegni e i doveri della vita cristiana.
Quindi la Benedizione non è rivolta unicamente alle pareti della casa, ma è un incontro con la famiglia che vi abita: per questo, è fondamentale la sua presenza. ***Perciò non ha gran senso andare a benedire appartamenti in cui non c’è o non abita nessuno.


Gesù Cristo è la nostra pace offerta gratuitamente a tutti. Il Sacerdote ha desiderio di entrare in tutte le porte, nessuna esclusa, perché tutti sono figli di Dio anche se non lo sanno, e di visitare, se accolto, anche i tanti che ormai abitano nel nostro paese avendo Religione diversa da quella cristiana.
La Visita e la Benedizione Pasquale è un grande avvenimento: il sacerdote, da buon Pastore va in cerca delle “pecore”, anche di quelle che sembrano “lontane” ormai da tempo; si avvicina a quelle "ammalate"; a quelle “smarrite” a causa di tanto male che c’è oggi nel mondo.
Questa lunga "trasferta" e anche lunga “fatica”, arricchisce tutti, anche il Sacerdote, perché permette di toccare con mano la situazione reale della Fede e anche di cercar di trovare modi più adatti per raggiungere tanti cuori e tante anime della nostra Comunità Parrocchiale
Per il Sacerdote la Benedizione vuol dire anche scoprire sofferenze, abbandoni che richiedono più vicinanza e tenerezza; vuol dire scoprire persone "non credenti o non praticanti" ma ricche di umanità, dalle quali si può anche imparare qualcosa; vuol scoprire nuovi volti e nuovi modi di rivolgersi all'Unico Dio; vuol dire incontrare persone con cui stabilire o rafforzare nuovi rapporti e nuove amicizie
Anche quest’anno io non potrò venire a fare la Benedizione, ma verrà Padre Paolo che rappresenterà anche me. Lui vi recherà il mio saluto. La Benedizione che vi porterà lui la porterà anche a nome mio.
Buona Benedizione e, fin da ora buona Pasqua!
Con affetto.

Don Secondo

CALENDARIO DELLE BENEDIZIONI

Prima settimana

Lunedì 2 Marzo ore 9,30-: –P.zza Matteotti (da Bar Sport) e poi Via Gramsci oltre la Farmacia fino a fam. Menicheli, Capocecera – Poi,Via Gramsci sulla destra, da fam.. Innocenti, Cini Rosa, Ines Ticciati ,fino in cima all’incrocio con via Carducci
).= Dall’altra parte della strada: , Serenari, Mezzetti, fino a fam. Mazzaglia e Mori, Tanzini…
**** Ore 14,30 Via Della Serretta da fam, Giovannetti, poi Vignali Franco, Bucci, Ferrini,ecc….fino a fam.Nardi e Fulceri. –
Poi Via Dante da fam. Neri - Macchioni, Franchi, e resto di via Dante A. fino a Fam. Venturi ee Battaglini Bino,
Martedì 3 Marzo (9,30): Via Trento e Trieste con inizio da fam Battaglini Paolo,(fino in fondo /senza le famig.X le scale)
=== Via Carducci, con inizio da fa. Ronsichi fino in cima a fam.Mugnetti, poi palazzo ex Selt Valdarno
****Ore 14,30: - V Roma da fam. Nardi Franco(senza palazzo con Coop) fino a Panichi Elide (con famiglie per le scale)
Mercoledì 4 Marzo, Ore 9,30: Resto Via Roma e Via Aldo Moro
****Ore 14,30 - Via Provinciale del Pavone da Verdiani Giuseppina a famiglie Bellini e Capellini
++Via Abetone da Fam Rizzi a Tonozzi - , Via Cimone e V, Monte Amiata da famiglie. Mugnetti e Nesi fino in cima
Venerdì 6 Marzo: Ore 9,30: Via M.Buonarroti da sotto il ristorante da fam. Nerelli e tutta la strada, solo la parte sinistra, a monte,
Ore 14,30 Via M. Buonarroti, parte destra fino all’incrocio con Via del Canalino (a fam. Bisogni Alberto).
Sabato 7 Marzo, Ore 9,30: Loc. Lagoni comprese abitaz. in via di Caspeci fino a Bennati Silvio


Seconda Settimana
Lunedì 9 Marzo: sera ore 14,30 Via G. Pascoli da Fam Pinca a Fam,Lisi + Via Martiri di Niccioleta
Martedì 10 Marzo: ore 9,30: Via Fratelli Rosselli
*** Sera ore 14,30: Via Statale da Motel d.Conti, Fam. Bellni, Battaglini-Fedi, Vanni, De Masi (Bresciani) –
Via I. Santi da fam Borghesi fino a fam, Falossi
Mercoledì 11 Marzo Ore 9,30: Via Statale da famiglie Conti - Fedi - Fusi + Zona industriale da Fratelli Nardi a Isolver, + Loc. Villetta (Rita Rossi) e Loc. Pisinciano (dott.Alfredo Nardi)
***Sera ore 14,30: Zona Pianaggello da Brocchi, da fam. Benini fino a fam. Giuntini Vasco. In più da fa. Panichi Giuliana e la campagna della zona di Possera fino a fam. Francini
Giovedì 12 Marzo, Ore 9,30: P.Umberto 1° P. del Plebiscito, Via San Martino P.zza XX Settembre.fino a Dell’Agnello A. e in più Via Martiri Indipendenza
***Sera 14,30: Via Giuseppe Verdi. da Famiglie Biagini Albertina, con San Rocco, fino alla scalinata Chiesa
Venerdì 13 Marzo’ore 9,30:Via della Repubblica,(da dopo l’ex pizzeria) fino ai Carabinieri e con Vicolo dei Lagoni,
***Sera ore 14,00: Resto di Via delle Repubblica dopo i Carabinieri, con Vincoli del Serrappuccio e del Convento fino a fam. Battistoni Lorenzo + Piazza Roma con i Bar e il palazzo in via Roma ove è la Coop


LE OFFERTE DURANTE LE BENEDIZIONI

Come sempre è stato detto, lo diciamo ancora: 1) Le offerte non sono per il sacerdote ma per la Parrocchia;
2) Non è obbligatorio dare una “offerta in occasione della Benedizione”, ma quello di sostenere la propria Parrocchia e di contribuire alle sue necessità, lo si può ritenere un “dovere” perché la Parrocchia è la “famiglia di tutti” e per sostenersi non sarebbero sufficienti a coprire tutte le necessità le sole offerte che si raccolgono in chiesa alla domenica. C’è da pensare alla manutenzione dei fabbricati della chiesa, della casa canonica, dell’Asilo, di Poggi’ Lazzaro; ci sono spese per le assicurazioni, per l’energia elettrica e l’acqua: della Chiesa, dell’Oratorio, di Poggi Lazzaro, dell’Asilo; per il telefono e per altro come le “spese peri culto in chiesa”. (L’energia elettrica, l’acqua e il riscaldamento per la Casa Canonica se le paga personalmente l’Arciprete: sono a carico suo) – Lo sappiamo che i tempi sono difficili, ma una volta l’anno, ognuno farà sicuramente secondo il suo cuore e le sue possibilità. Grazie! don Secondo e Padre Paolo

Rassegna vecchi articoli..

Don Secondo dà notizie sulla sua salute

Don Secondo dà notizie sulla sua salute

Don Secondo dà notizie sulla sua salute

Ritengo opportuno darvi notizie della mia salute che complessivamente è abbastanza buona, ma che potrebbe essere migliore. 1 ) La situazione critica delle miei ginocchia è sotto gli occhi di tutti, quindi non è necessario aggiungere altre parole… 2) I miei occhi: il numero 2308 di “famiglia Parrocchiale” è stato composto da Padre Paolo sotto mia dettatura, perché ancora non sono capace...

Read more
LA MESSA DELLA PRIMA COMUNIONE CON GESU’

LA MESSA DELLA PRIMA COMUNIONE CON GESU’

LA MESSA DELLA PRIMA COMUNIONE CON GESU’

“Dacci, Signore, questo pane!”Questo è il giorno che si presta ai facili “sentimentalismi”, soprattutto quando si guardano i nostri bambini e le nostre bambine con la veste bianca, i fiori, le musiche….E’ il giorno che, più di tutti, ricordiamo nella nostra vita. Se ci domandiamo “il perché” forse non sappiamo rispondere tanto bene…ma.: è il giorno di un grande “mistero” in cui crediamo e la nostra...

Read more
CONCERTO IN CHIESA

CONCERTO IN CHIESA

Visite dal 1 Sett. 2018

00490060
OggiOggi167
IeriIeri153
Nella settimanaNella settimana1221
Nel meseNel mese5195
TuttoTutto490060
Il Tuo Indirizzo IP è 3Dot137Dot159Dot174
UNITED STATES
US
Ospiti 55
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 30/06/2024 15:22:05
Ultimo accesso: 30/06/2024 15:22:05

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme