Domenica, 30 Giugno 2024
A+ R A-

LA SETTIMANA SANTA NELLA NOSTRA PARROCCHIA

RitiDellaSettimanaSanta Siamo ormai giunti alla Settimana Santa, conclusione del cammino quaresimale. Oggi, 28 MARZO, inizia la SETTIMANA SANTA con la DOMENICA DELLE PALME e giovedì entreremo nel Triduo Pasquale, i tre giorni santi in cui la Chiesa fa memoria del mistero della passione, morte e risurrezione di Gesù: Giovedì Santo, Venerdì Santo e Sabato Santo. - Cercheremo di vivere questi giorni nel raccoglimento e nella preghiera.
In vista delle imminenti festività, In questi giorni ognuno di noi è invitato a celebrare il sacramento della Riconciliazione (o Confessione), per poter partecipare con maggiore frutto alla Santa Pasqua.
Il LUNEDI’ e il MARTEDI’ SANTO, in chiesa non ci sono “funzioni liturgiche” particolari;

Il MERCOLEDI’ SANTO nella mattina, i sacerdoti,con i fedeli che vi possono partecipa anche dalle varie parrocchie, si troveranno nella Chiesa Cattedrale a Volterra attorno al Vescovo, per celebrare la “Messa crismale”, nella quale vengono benedetti il sacro Crisma che serve per il Battesimo e per la Cresima, l’Olio dei catecumeni che serve per il Battesimo e l’Olio degli infermi.
Questi Oli verranno adoperati in tutto l’anno per i Sacramenti del Battesimo, della Confermazione, delle Ordinazioni sacerdotale e dell’Unzione degli Infermi. Durante la Messa crismale, avviene anche il rinnovo delle promesse sacerdotali. Nel mondo intero, ogni sacerdote rinnova gli impegni che si è assunto nel giorno dell’Ordinazione, per essere totalmente consacrato a Cristo nell’esercizio del sacro ministero a servizio dei fratelli.


IL GIOVEDÌ SANTO è il giorno in cui si fa memoria dell’istituzione dell’Eucaristia e del Sacerdozio..
Nel pomeriggio del Giovedì Santo inizia effettivamente il Triduo pasquale, con la memoria dell’Ultima Cena, nella quale Gesù istituì il “Memoriale della sua Pasqua”: secondo la tradizione degli Ebrei Gesù si radunò a mensa nel cenacolo per la festa della Pasqua ebraica, mangiò l’agnello arrostito, facendo memoria della liberazione degli Israeliti dalla schiavitù d’Egitto; e, consapevole della sua morte imminente, vero Agnello pasquale, offrì sé stesso per la nostra salvezza
Pronunciando la benedizione sul pane e sul vino, Egli istituì ‘Eucaristia e volle, così. che iniziasse la sua presenza in mezzo ai discepoli: sotto le specie del pane e del vino - Da allora, in ogni celebrazione eucaristica, quella che noi chiamiamo “la Mesa”, Egli si rende presente in modo reale col suo corpo e col suo sangue.
- Durante l’Ultima Cena, gli Apostoli vennero “consacrati” ministri (sacerdoti) di questo Sacramento di salvezza; ad essi Gesù lavò i piedi invitandoli ad amarsi gli uni gli altri come Lui li aveva amati, dando la vita per loro.
UltimaCena
******Il Giovedì Santo, infine, si conclude con l’Adorazione eucaristica, nel ricordo dell’agonia del Signore nell’orto del Getsemani: lasciato il cenacolo, Egli si ritirò a pregare il Padre, con tre suoi discepoli che si addormentarono lasciandolo solo, poi arrivò il “traditore”…..
Per questo Gesù al termine della Messa di oggi viene portato solennemente in un altare in mezzo ai fiori e ai lumi, per l’adorazione dei fedeli che Gli tengono compagnia: l’adorazione si prolungherà fino alle ore 21,30 e poi continuerà il giorno dopo fino alle ore 17.

IL VENERDÌ SANTO, Faremo memoria della passione e della morte del Signore; adoreremo Cristo Crocifisso, parteciperemo alle sue sofferenze con la penitenza e il digiuno. -- Accompagniamo quindi nel Venerdì Santo anche noi Gesù che sale il Calvario, e in quella “Celebrazione dell’Adorazione della Croce”, con inizio alle ore 17, potremo anche ricevere la Santa Comunione.. *****Alle ore 21,00 faremo la VIA CRUCIS fuori della chiesa con questo percorso: scalinata della chiesa, Via Verdi, Piazza XX Settembre, via San Martino,Piazza del Plebiscito (”Padella”), Cripta, mezza scalinata, Chiesa.


IL SABATO SANTO: è il giorno di attesa della Resurrezione di Gesù….
tutto l’Anno Liturgico che è molto bella e caratteristica: Nella notte del Sabato Santo, con inizio alle 22,30 celebreremo la solenne Veglia Pasquale, nella quale ci sarà annunciata la risurrezione di Cristo, la sua vittoria definitiva sulla morte.. Partecipiamo a questa santa Veglia, centro di TUTTO L’Anno Liturgico. Benediremo il Fuoco, il Cero Pasquale, benediremo l’acqua per il Battesimo e faremo memoria del nostro Battesimo, nel quale anche noi siamo stati sepolti con Cristo, per poter con Lui risorgere. ******Nel rivivere il santo Triduo Pasquale, disponiamoci ad accogliere anche Gesù nella nostra vita.

Don Secondo

Rassegna vecchi articoli..

Per la Cresima di venerdì 4 Maggio

Per la Cresima di venerdì 4 Maggio

Per la Cresima di venerdì 4 Maggio

Dalle ore 14,30 alle ore 17, il gruppo dei Cresimandi si dovrà trovare in chiesa per un breve Ritiro spirituale. Come si svolgerà lo conosceranno, partecipando.Alle ore 21,15 inizierà in chiesa una particolare VEGLIA DI PREGHIERA riservata ai Cresimandi, ai Genitori e Familiari, ai Padrini e alle Madrine

Read more
LA MESSA DELLA PRIMA COMUNIONE CON GESU’

LA MESSA DELLA PRIMA COMUNIONE CON GESU’

LA MESSA DELLA PRIMA COMUNIONE CON GESU’

“Dacci, Signore, questo pane!”Questo è il giorno che si presta ai facili “sentimentalismi”, soprattutto quando si guardano i nostri bambini e le nostre bambine con la veste bianca, i fiori, le musiche….E’ il giorno che, più di tutti, ricordiamo nella nostra vita. Se ci domandiamo “il perché” forse non sappiamo rispondere tanto bene…ma.: è il giorno di un grande “mistero” in cui crediamo e la nostra...

Read more
Il Papa indice un Anno Santo della Misericordia

Il Papa indice un Anno Santo della Misericordia

Il Papa indice un Anno Santo della Misericordia

Il 13 marzo 2015 a sorpresa Papa Francesco ha annunciato un Giubileo, un Anno Santo straordinario consacrato alla misericordia che inizierà l’8 dicembre 2015 e finirà il 20 novembre 2016. In realtà, tutti i Giubilei hanno al centro la misericordia, da quelli antichi degli Ebrei che ogni cinquant’anni lasciavano riposare la terra, condonavano i debiti e liberavano gli schiavi a quelli moderni introdotti...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00490222
OggiOggi329
IeriIeri153
Nella settimanaNella settimana1383
Nel meseNel mese5357
TuttoTutto490222
Il Tuo Indirizzo IP è 3Dot17Dot77Dot123
UNITED STATES
US
Ospiti 67
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 30/06/2024 17:25:59
Ultimo accesso: 30/06/2024 17:25:59

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme