Domenica, 30 Giugno 2024
A+ R A-

Messa di sabato sera, 15 settembre, in memoria di San Nicola da Tolentino

san nicola da tolentinoE’ un Santo vissuto molti anni fa, un Santo molto amato nelle Marche ma in  tante altre pari d’Italia e del mondo: E’ un Santo che  da tanto tempo viene venerato anche nella nostra Parrocchia e lo prova il fatto che  nella nostra chiesa ha un altare a lui dedicato: L’altare è quello in cima alla navata di sinistra, ove in alto c’è, al centro, un affresco che raffigura la Madonna che dà un pane a San Nicola.
Nello stesso altare c’è ormai da qualche anno il Tabernacolo ove si conserva l’Eucaristia: per questo ora  è diventato soprattutto l’altare del Santissimo Sacramento o l’altare di Gesù.

Chi era San Nicola.

Oggi paliamo di lui in modo un po’ più ampio dando le notizie principali della sua vita.
San  Nicola fu un predicatore semplice ma affascinante del Vangelo, un confessore di tanta gente e  un amico dei poveri e degli ammalati che visitava e aiutava continuamente portando loro il pane che comprava con le offerte che gli venivano date.

 

I panini benedetti di San Nicola

Sono un segno particolare della devozione a san Nicola, legati ad un episodio della sua vita. San Nicola, gravemente malato, ottenne la grazia della guarigione per intervento della Vergine Maria, che, apparsa in visione, gli disse: “Una donna di Tolentino ti porterà un pane come carità; quando lo avrai mangiato, dopo averlo intinto nell’acqua, nel nome di mio Figlio Gesù, riacquisterai la salute”. Il santo mangiò il pane che gli era stato portato e riacquistò la salute. Da quel giorno san Nicola prese a distribuire il pane benedetto ai malati che visitava, esortandoli a confidare nella protezione della Vergine Maria per ottenere la guarigione dalla malattia e la liberazione dal peccato.

I PANINI saranno benedetti alla Messa di sabato sera
RINGRAZIO LICIA DELL’AGNELLO che ha preparato i “PANINI” con cura e  secondo la tradizione.

don Secondo

Rassegna vecchi articoli..

IL RAPPORTO CON DIO

IL RAPPORTO CON DIO

IL RAPPORTO CON DIO

"Cari amici, il rapporto con Dio è essenziale nella nostra vita. Senza il rapporto con Dio manca la relazione fondamentale e la relazione con Dio si realizza nel parlare con Dio, nella preghiera personale quotidiana e con la partecipazione ai Sacramenti, e così questa relazione può crescere in noi, può crescere in noi la presenza divina che indirizza il nostro cammino, lo illumina e lo rende sicuro...

Read more
LA DEVOZIONE AL SACRO CUORE

LA DEVOZIONE AL SACRO CUORE

LA DEVOZIONE AL SACRO CUORE

 “Era tutto investito da fiamme, circondato da una corona di spine, squarciato da una ferita, e con una croce piantatavi sopra. «Vedi, disse Gesù a Santa Margherita Maria Alacoque, vedi questo Cuore che si strugge d'amore per gli uomini, ciò nonostante non riceve che ingratitudine e oltraggi. Questo Cuore è sempre disposto a versare grazie e benedizioni sopra di tutti; ma gli oltraggi continui...

Read more
Tutto è compiuto

Tutto è compiuto

Visite dal 1 Sett. 2018

00490243
OggiOggi350
IeriIeri153
Nella settimanaNella settimana1404
Nel meseNel mese5378
TuttoTutto490243
Il Tuo Indirizzo IP è 18Dot227Dot21Dot177
UNITED STATES
US
Ospiti 72
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 30/06/2024 17:30:06
Ultimo accesso: 30/06/2024 17:30:06

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme