Domenica, 30 Giugno 2024
A+ R A-

L’ANNO LITURGICO O “ANNO DELLA CHIESA”

L'anno liturgico inizia con la prima domenica di Avvento e termina con la Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo.

anno liturgicoL’ANNO LITURGICO, se è sempre uguale nel susseguirsi dei “Tempi” (che puoi vedere nella figura qui a lato), comprende “Tre Cicli” che sono detti “Anno A”, “Anno B” e “Anno C”, come si può vedere qui di seguito. durante i quali meditiamo, domenica dopo domenica, di Matteo, Marco e Luca. L’Anno Liturgico che inizia con questa Prima domenica di Avvento è “l’Anno A”

Anno A (meditiamo il vangelo di Matteo)
Anno B (meditiamo il vangelo di Marco)
Anno C (meditiamo il vangelo di Luca)

L’ANNO LITURGICO COMINCIA CON L’AVVENTO

L’Avvento è un periodo di quattro settimane (sei nel Rito ambrosiano) che ogni anno apre il ciclo delle celebrazioni del mistero di Cristo. Il tempo di Avvento incomincia con i primi vespri della domenica che cade il 30 novembre (o nella domenica più vicina a questa data) e termina con i Vespri prima di Natale. È il periodo che prepara al Natale, e che culmina nei giorni che vanno dal 17 al 24 dicembre.                        

( Spero di esser stato abbastanza chiaro  don Secondo)

 

 

“PENSIERINI” DEL S. NATALE

Sul tavolo all’ingresso della chiesa, da oggi ci sono tanti piccoli “ricordi” con motivi natalizi, opera della Catechista Manola, che possono essere acquistati  con una piccola “offerta, a piacere”, per la nostra chiesa” - E’ una iniziativa simpatica e utile , date le scarse risorse che ha la nostra Parrocchia. Ringrazio la signora Manola e indico questa iniziativa come un buon esempio da imitare.

****Le offerte vanno messe nell’apposita cassetta che è sullo stesso tavolo.

Rassegna vecchi articoli..

IL NOSTRO PRESEPIO VIVENTE

IL NOSTRO PRESEPIO VIVENTE

IL NOSTRO PRESEPIO VIVENTE

Anche quest’anno la fatica per rimettere in piedi il Presepio Vivente è andata a buon fine. Le catechiste con i loro collaboratori e collaboratrici e, soprattutto i ragazzi, si meritano una bella lode!La partecipazione dei fedeli è stata numerosa e ha concluso degnamente le feste natalizie la sera dell’Epifania. E’ sempre un fatto positivo che persone di buona volontà si impegnino per una bella iniziativa...

Read more
LUTTO IN PARROCCHIA

LUTTO IN PARROCCHIA

LUTTO IN PARROCCHIA

DON SECONDO MACELLONI E' SALITO ALLA CASA DEL PADRE   Oggi, domenica 31 luglio, è salito alla casa del Padre don Secondo Macelloni. Don Secondo era nato a Fabbrica il 6 marzo del 1932. Era stato ordinato sacerdote il 9 agosto del 1959 e nominato titolare della Cappellania Corale di S. Jacopo e Assistente in Seminario. Nel 1961 è nominato Vicario Cooperatore di Cecina e nel 1967 Parroco di...

Read more
La

La "porta murata"

La

Dopo la aver  parlato della “Porta Santa” sempre aperta, voglio dire qualcosa sulla ”porta della nostra chiesa” sempre chiusa, anzi “murata”, o se è “vera o finta”. Varie persone e in più occasioni mi hanno chiesto notizie su questa “strana cosa”. Infatti viene davvero da chiedersi se la  facciata della nostra chiesa sia nata così, con tre porte ma una destinata a rimanere  sempre...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00490241
OggiOggi348
IeriIeri153
Nella settimanaNella settimana1402
Nel meseNel mese5376
TuttoTutto490241
Il Tuo Indirizzo IP è 18Dot117Dot105Dot51
UNITED STATES
US
Ospiti 74
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 30/06/2024 17:29:51
Ultimo accesso: 30/06/2024 17:29:51

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme