Domenica, 30 Giugno 2024
A+ R A-

FESTA DI SAN GIUSEPPE, FESTA DI TUTTI I PAPA'

La Festa del Papà, ormai conosciuta con il nome di Festa di San Giuseppe in Italia, è una ricorrenza molto importante per i bambini (e per i grandi) .

L’Italia e la maggior parte dei paesi cattolici associano la Festa del Papà a quella di San Giuseppe. I primi a celebrare la festa di San Giuseppe furono i monaci benedettini nel 1030, seguiti dai servi di Maria nel 1324 e dai francescani nel 1399, la festa divenne poi canonica per la Chiesa Cattolica nel 1621 grazie a Papa Gregorio XV. Fino al 1977 il giorno di San Giuseppe era considerato in Italia festivo anche agli effetti civili ma con legge 5 marzo 1977 n. 54, questo riconoscimento fu abolito e da allora il 19 marzo divenne un giorno feriale.

Nei paesi di cultura anglosassone invece le prime tracce della celebrazione della Festa del Papà risalgono al 5 Luglio 1908.

In Italia a questa festa è legato anche un vasto “patrimonio culinario”, diverso da regione a regione. Ad esempio in alcuni paesi invitare i poveri al banchetto di San Giuseppe, e sempre in questa occasione, un sacerdote benediva la tavola ed i poveri erano serviti dal padrone di casa. Questo perché nella tradizione popolare San Giuseppe è il santo protettore dei poveri e dei derelitti, in quanto capofamiglia di una giovane coppia di sposi in un paese straniero.

E’ interessante notare che già Goethe, in viaggio a Napoli alla fine del ‘700, descriveva la Festa di San Giuseppe.

Usanze, piatti  e tradizioni diverse che ci testimoniano quanto in tutto il mondo sia vissuta con partecipazione la Festa del Papà. Mi raccomando, non dimenticatevi di fare gli auguri al vostro babbo!

Liberamente tratto da https://www.sanfrancescopatronoditalia.it/

Rassegna vecchi articoli..

MI ACCADDE 50 ANNI FA

MI ACCADDE 50 ANNI FA

MI ACCADDE 50 ANNI FA

Mi successe nel 1969, durante le mie “prime Benedizioni” a Castelnuovo. Mentre benedicevo, ad un certo punto, mi si avvicinò una donna e mi disse: “Stia attento, non vada in quella casa, perché la Benedizione non la vogliono!” Io non andai a dare la Benedizione in quella casa. Il giorno dopo mi fermò un signore e mi disse: ”Perché ieri non è venuto a benedire a casa mia?” Io mi “salvai” dicendo (perché...

Read more
Via San Martino: un po’ poco per il nostro Paese!!

Via San Martino: un po’ poco per il nostro Paese!!

Via San Martino: un po’ poco per il nostro Paese!!

Dato che ogni 11 novembre è San Martino, ricordo questo santo e dirò chi era e perché mi piace parlarne. San Martino era un militare cristiano, nato nel 316 dopo Cristo in Pannonia (Ungheria). Un giorno mentre andava cavallo con la sua montura da cavaliere, incontrò un povero che era quasi seminudo, tagliò con la spada il suo mantello e lo dette al poveretto. Nella notte, poi, gli apparve Gesù avvolto...

Read more
BUONA PASQUA

BUONA PASQUA

BUONA PASQUA

In questi giorni risuona nei nostri incontri l'augurio di "buona Pasqua", un augurio tanto ripetuto da divenire quasi automatico e così perdere anche di significato. Infatti se si domandasse a molti che cosa vuol dire “Buona Pasqua”, probabilmente non saprebbero che cosa rispondere! Sarà forse altrettanto automatico, ma almeno è più chiaro il saluto che per Pasqua si scambiano, sorridenti, i cristiani...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00490028
OggiOggi135
IeriIeri153
Nella settimanaNella settimana1189
Nel meseNel mese5163
TuttoTutto490028
Il Tuo Indirizzo IP è 3Dot142Dot136Dot255
UNITED STATES
US
Ospiti 7
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 30/06/2024 15:20:18
Ultimo accesso: 30/06/2024 15:20:18

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme