Domenica, 30 Giugno 2024
A+ R A-

Servo di Dio Padre Eustachio Montemurro. Fondatore dei Piccoli Fratelli del SS. Sacramento

EUSTACHIO MONTEMURRO

LA VITA: Nascita e formazione

Eustachio nasce a Gravina in Puglia il 1° gennaio 1857 dal notaio Giuseppe Montemurro, di Matera, e da Giulia Barbarossa, di distinta famiglia di Minervino Murge BA. Oltre alle doti intellettuali e morali, per le quali sin da fanciullo si segnalerà, mostra un temperamento vivace, dinamico, intraprendente, volitivo e generoso. 

Alla sua educazione contribuiscono i genitori, che in Gravina si distinsero per l'esimia vita di fede e la generosa carità verso i poveri e 

gl'infermi, e gli zii canonici Federico e Leopoldo Barbarossa. Nella scuola elementare e ginnasiale, da questi zii istituita a Minervino, Eustachio riceve la prima istruzione. 

Nel giugno 1867 Eustachio, per epidemia colerica, perde la mamma, la sorella M. Francesca, il fratello Federico Gregorio. 

Il trauma della morte di tante persone care, senza ostacolare l'equilibrio del ragazzo, ne acuisce il senso di responsabilità, per cui egli riesce ad attendere allo studio con tali risultati da accedere, non ancora quindicenne, al liceo classico di Matera, distinguendosi per condotta e profitto. 

Il triennio materano, 1872-1875, incide ancora positivamente sulla formazione della personalità del giovane studente. 

Al liceo "Emanuele Duni" di Matera, oltre ad essere d'aiuto ai fratelli Francesco e Luigi, che lo raggiungono un anno dopo dimorando con lui nel Convitto annesso, Eustachio ha modo di frequentare gli zii paterni, che conducono vita povera. Si rende conto dei disagi in cui si dibattono coloro che pur versando in ristrettezze economiche non tendono la mano e il suo senso innato di giustizia, gli sgombra il cuore da esigenze superflue, colmandolo di sensibilità per il prossimo. Ne esce irrobustito psicologicamente e spiritualmente per affrontare gli studi universitari senza sbandamenti.

 

Nell'autunno del 1875 Eustachio s'iscrive alla facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Napoli. 

Coerente con i saldi principi religiosi e morali trasmessigli dalla famiglia, corroborato dalla grazia, appassionato per gli studi e desideroso di conseguire al più presto il dottorato per non essere di troppo peso al padre, si tiene lontano da ozi pericolosi, dedicandosi allo studio con assiduità e impegno. Perciò consegue, il 23 luglio 1879, il diploma speciale in matematica e scienze naturali e, il 23 agosto 1881, la laurea in medicina e chirurgia. 

Subito dopo, la sua formazione si rinsalda con l'esperienza del servizio militare compiuto a Bologna

 

 

 

                                                                                                                                                                                                          Padre Paolo,Pf

Rassegna vecchi articoli..

In preghiera con il SANTO ROSARIO nel mese di MAGGIO 2020

In preghiera con il SANTO ROSARIO nel mese di MAGGIO 2020

In preghiera con il SANTO ROSARIO nel mese di MAGGIO 2020

Carissimi ragazzi e genitori, in questi giorni il Papa ci ha scritto una lettera per invitare tutti i cristiani a “riscoprire la bellezza di pregare il Rosario a casa nel mese di maggio”, un mese tradizionalmente dedicato a questa bella preghiera che esprime il nostro affetto verso la Vergine Maria, la mamma di Gesù e la nostra Mamma del cielo. Ci ricorda Papa Francesco che il segreto del Rosario...

Read more
Guida alla celebrazione della Parola di Dio in famiglia

Guida alla celebrazione della Parola di Dio in famiglia

Guida alla celebrazione della Parola di Dio in famiglia

{loadmoduleid 278}

Read more
ORARI DELLE CELEBRAZIONI PER LE FESTIVITA' DEL NATALE 2021

ORARI DELLE CELEBRAZIONI PER LE FESTIVITA' DEL NATALE 2021

ORARI DELLE CELEBRAZIONI PER LE FESTIVITA' DEL NATALE 2021

Il Natale sei tu (riflessione di Papa Francesco) " . . . . Gli auguri di Natale sei tu quando perdoni e ristabilisci la pace anche quando soffri. Il cenone di Natale sei tu quando sazi di pane e di speranza il povero che ti sta di fianco. . . . . Un buon Natale a tutti coloro che assomigliano al Natale."                          ...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00490075
OggiOggi182
IeriIeri153
Nella settimanaNella settimana1236
Nel meseNel mese5210
TuttoTutto490075
Il Tuo Indirizzo IP è 18Dot119Dot125Dot38
UNITED STATES
US
Ospiti 86
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 30/06/2024 15:23:22
Ultimo accesso: 30/06/2024 15:23:22

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme