Domenica, 30 Giugno 2024
A+ R A-

Una Chiesa povera non potrebbe aiutare nessuno… “ …e i “media”, non hanno capito nulla!”

MensaDeiPoveri«Come vorrei una Chiesa povera e per i poveri!». Questa è la bellissima espressione di papa Francesco durante l’incontro con i media. La frase può essere letta in modo superficiale, come hanno fatto i media e anche alcuni uomini di politica (ad esempio Beppe Grillo), oppure può essere intesa dal punto di vista cristiano, assumendo dunque una validità logica e un senso compiuto.
Se venisse presa letteralmente e in modo superficiale, come dicevamo, la frase non avrebbe senso. Cosa se ne fanno i poveri di una Chiesa povera? Cosa se ne farebbero i poveri di una Caritas che non ha i soldi per offrire pasti gratuiti tutti i giorni?

Cosa se ne farebbero i poveri di un ricovero di religiosi che non hanno i soldi per il riscaldamento? Assolutamente nulla, una Chiesa povera non può aiutare nessuno (ovviamente sempre dal punto di vista dell’aiuto materiale!), così come un imprenditore senza soldi non può aiutare chi è in cerca di lavoro…non ha senso dire: “un imprenditore povero per i disoccupati!”.
Una Chiesa povera per i poveri è una frase che non ha alcun senso, i quotidiani hanno riportato una frase palesemente contraddittoria, che ovviamente non hanno capito.
La bellissima espressione di papa Francesco va evidentemente letta contestualizzandola all’interno di un approccio cristiano, dove la povertà non coincide obbligatoriamente con il banale “non avere nulla”. La povertà è innanzitutto un atteggiamento della persona, Gesù nel Vangelo ripete spesso: “beati i poveri di spirito”.
La povertà cristiana è il non porre la speranza in quel che si ha, essere libero da quel che si possiede (dal denaro, dai vestiti, dagli affetti), sapendo che non sta in essi quel di cui l’uomo ha bisogno per essere felice.
Dunque la povertà cristiana non è non avere soldi, ma è l’essere liberi da essi, usarli (e usare tutto quel che si ha) come se non li si possedesse, con un distacco intelligente. La povertà cristiana è l’uso corretto e cristiano dei soldi, così come, ad esempio, fanno i missionari nel mondo: non danno il loro piccolo stipendio ai poveri che incontrano, ma usano questo denaro per investire, ad esempio, in centri di formazione per insegnare loro un mestiere (detto più banalmente: non si regala il pesce, ma si insegna a pescare).
Il Papa ha richiamato la Chiesa ad un distacco morale da quel che ha (la povertà di spirito), certamente anche ad una vita basata sull’essenziale, ma non ha chiesto che la Chiesa diventi materialmente povera e dunque incapace di aiutare il prossimo in difficoltà.
Anche il paragone con San Francesco d’Assisi che molti fanno è sbagliato: il suo “carisma di particolare povertà” vale per i frati francescani (è un esempio, per tutti, di assoluta libertà dal mondo, perfino dalla morte, che chiamava “sorella”), ma non può valere per la Chiesa intera che mantiene e aiuta ogni giorno milioni di individui in difficoltà in tutto il mondo.
La Chiesa ha il compito di proseguire quel che Gesù ha iniziato, testimoniare la vicinanza di Dio agli uomini, e lo fa anche concretamente aiutando, anche economicamente, coloro che sono più in difficoltà. Lo può fare anche perché possiede capacità economiche, ad esempio grazie all’8×1000.
Non lasciamoci abbindolare!.... Chi spinge per una Chiesa materialmente povera (e cioè non in senso cristiano) vuole una Chiesa inesistente, costretta a chiudere le sue missioni, a lasciare decadere le sue chiese, le sue scuole e i suoi oratori, incapace economicamente di realizzare iniziative culturali e spirituali, ecc. E’ la Chiesa che desidererebbe il laicismo, ovvero completamente assente nella scena pubblica e sociale. Invece, anche il denaro -se usato bene, in modo onesto e morigerato-, può contribuire alla missione della Chiesa di annunciare il Vangelo e sostenere la speranza di più persone possibili. Occorre infine fare attenzione ad un altro equivoco, che la nostra riflessione può portare: la Chiesa non è un’ente di beneficenza, la Chiesa -ricca o povera che sia- annuncia e testimonia che la risposta al bisogno dell’uomo, che è Gesù Cristo, è entrata nella storia, si è fatta carne ed è possibile incontrarla per tutti, qui e ora. Come ricorda ancora papa Francesco: «se non confessiamo Gesù Cristo, la cosa non va. Diventeremo una ONG assistenziale, ma non la Chiesa».

Fonte: http://www.uccronline.it/

Rassegna vecchi articoli..

La Famiglia

La Famiglia

La Famiglia

«Attorno alla famiglia e alla vita si svolge oggi la lotta fondamentale della dignità dell’uomo… Le tenebre oggi avvolgono la stessa concezione dell’uomo… I nemici di Dio, più che attaccare frontalmente l’Autore del Creato, preferiscono colpirlo nelle sue opere. L’uomo è il culmine, il vertice delle sue opere visibili… E la famiglia è l’ambito privilegiato per far crescere le potenzialità personali...

Read more
Papa Francesco racconta l’innamoramento per l’Africa

Papa Francesco racconta l’innamoramento per l’Africa

Papa Francesco racconta l’innamoramento per l’Africa

L’aereo è atterrato a Ciampino alle ore 18.32; poi papa Francesco si è recato, come di consuetudine a conclusione di ogni viaggio, a pregare nella basilica di santa Maria Maggiore per ringraziare la Madonna dell’icona ‘Salus populi romani’. Sull’aereo il Papa ha parlato con i giornalisti oltre un’ora, toccando alcuni argomenti del viaggio appena concluso, ma ha parlato anche in merito ad alcuni grandi...

Read more
IL SINODO HA CHIUSO

IL SINODO HA CHIUSO

IL SINODO HA CHIUSO

Breve compendio del “Documento finale” del Sinodo  GESU’ HA VOLUTO CHE LA SUA CHIESA FOSSE UNA CASA CON LA PORTA SEMPRE APERTA NELL'ACCOGLIENZA, SENZA ESCLUDERE NESSUNO” l dibattito del Sinodo dei Vescovi “SULLA FAMIGLIA”si è sviluppato con "franchezza" e "coraggio", "senza mettere mai in discussione le verità fondamentali del Sacramento del Matrimonio: l'indissolubilità, l'unità, la fedeltà e la...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00490259
OggiOggi366
IeriIeri153
Nella settimanaNella settimana1420
Nel meseNel mese5394
TuttoTutto490259
Il Tuo Indirizzo IP è 3Dot17Dot174Dot197
UNITED STATES
US
Ospiti 81


Contatore Accessi

Bentornato!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 30/06/2024 17:31:37
Ultimo accesso: 30/06/2024 17:31:37

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme