Venerdì, 18 Aprile 2025
A+ R A-

VIVERE LA SETTIMANA SANTA

La Settimana santa è la settimana nella quale si celebrano gli eventi di storici e fede riguardanti agli ultimi giorni di Gesù, che comprendono in particolare la sua passione, morte e resurrezione.
La Settimana Santa si apre con la Domenica delle Palme

gesu entra gerusalemme

LA DOMENICA DELLE PALME fa memoria dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme per compiervi il suo Mistero Pasquale. Ci viene dato il ramo di ulivo ma questo simbolo non deve farci perdere di vista il vero significato della celebrazione che consta di due momenti importanti, l’ingresso in Gerusalemme come Messia e la memoria della Sua passione.
I giorni successivi (Lunedì, Martedì e Mercoledì ) devono essere dedicati ad accostarsi al sacramento della Riconciliazione
La sera del Mercoledì in cattedrale a Volterra si celebra la “Messa Crismale” sotto la presidenza del Vescovo. In questa messa vengono benedetti il Crisma (cioè l’olio profumato che si utilizza nei sacramenti del Battesimo, della Cresima e dell’Ordine Sacro), l’Olio dei catecumeni e l’Olio degli infermi.

ultimacena

IL GIOVEDI’ SANTO: La sera del Giovedì santo non si deve mancare alla MESSA alle ore 17,30. E’ la Messa “in Cena Domini” (=”nella Cena del Signore”) che ricorda l’istituzione dell’Eucarestia e dell’Ordine Sacro: celebra il memoriale dell’ultima cena di Gesù.
Il Vangelo di questa messa parla della figura di Cristo che, pur essendo Signore e maestro, si fa servo, lavando i piedi agli apostoli. Per questo in molte Chiese si celebra il rito della lavanda dei piedi che ci deve aiutare a comprendere meglio il grande e fondamentale precetto cristiano della carità fraterna.
Al termine della celebrazione Gesù presente nelle Ostie Consacrate viene portato con una processione a quello che anticamente era chiamato “sepolcro“, cioè un luogo (un altare) precedentemente preparato con fiori e lumi offerti dai Fedeli, perché sia esposto all’adorazione e conservato per la S. Comunione del Venerdì Santo.
L’adorazione continuerà fino alle ore 21,00. La chiesa riaprirà il giorno dopo, Venerdì Santo, dalle ore 9,00 e riprenderà l’adorazione fino alle ore 17,00, quando comincerà la LITURGIA DELLA CROCE.

anton van dyck crocifissione

IL VENERDI’ SANTO: è il giorno della morte di Gesù Cristo. Come nel Mercoledì delle Ceneri i fedeli dai 14 anni di età sono invitati all'astinenza dalla carne Il digiuno si compie in segno di penitenza per i peccati che Gesù è venuto a espiare nella Passione. Il venerdì santo le campane non suonano. Esse suonano per l'ultima volta la sera del giovedì santo, per poi tornare a suonare a festa durante il sabato.
APPUNTAMENTI: 1) Alle ore 9,00 riapre la chiesa e continua l’Adorazione di Gesù ALL’ALTARE IN CUI ERA SRATO DEPOSTO LA SERA PRIMA, fino alle ore 17 QUANDO (senza suonare le campane) inizierà la LITUIGIA DELLA CROCE: che non è la Messa ma si potrà fare la S:Comunione .
2) Alle ore 21 INIZIA LA VIA CRUCIS che seguirà il percorso breve ma caratteristico fatto negli ultimi due anni. Gradinata della chiesa – Via G. Verdi – Piazza XX Settembre – Si svolta a destra per Via San Martino – Piazza del Plebiscito (= “Piazza Padella”) – la Cripta – Piazza della chiesa – chiesa.
**** Se fosse brutta stagione la VIA CRUCIS si farà in chiesa.***

morte gesu

IL SABATO SANTO: è il giorno in cui si celebra il Signore Gesù Cristo nel mistero della sua discesa agli inferi dopo la sua morte. Giorno di silenzio e di attesa gioiosa della Risurrezione di Gesù.
Alle ore 10,30 inizia la VEGLIA PASQUALE
Benedizione del fuoco, benedizione del cero Pasquale, Benedizione dell’acqua del Battesimo e dell’Acqua Santa da portare a casa, ANNUNZIO DELLA PASQUA E prima messa di pasqua:. Al termine: BENEDIZIONE DELLE UOVA- (QUELLE VERE E NON QUELLE DI CIOCCOLATA)

 

Fonte: Famiglia Parrocchiale Nr. 2474

Rassegna vecchi articoli..

Consacrazione Mons. Campiotti Vescovo di Volterra

Consacrazione Mons. Campiotti Vescovo di Volterra

Ottobre: mese del Rosario

Ottobre: mese del Rosario

Ottobre: mese del Rosario

  Ottobre è il mese del rosario. Ognuno cerchi di recitare il Rosario ogni giorno magari collegandosi con il nostro sito web (Santo Rosario On Line) con RADIO MARIA oppure - il pomeriggio - si colleghi con TELE 2000 per seguire il Rosario da Lourdes. In chiesa, il sabato sera prima della Messa festiva, si recita il rosario. Don Secondo

Read more
Due giorni di festa per la Madonna della Consolazione

Due giorni di festa per la Madonna della Consolazione

Due giorni di festa per la Madonna della Consolazione

Oramai ci siamo abituati a pensare che “la domenica” inizi dal pomeriggio del sabato e il sabato sera diciamo già che ”è la Messa della domenica”. Quindi la domenica già viene celebrata in due giorni, iniziando dal sabato. Ma questa “situazione” e questa “tradizione” è ancora più visibile quando celebriamo la “Festa della Madonna” a fine Agosto: molte persone si sentono “nella festa” già con la partecipazione...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00560498
OggiOggi228
IeriIeri422
Nella settimanaNella settimana1953
Nel meseNel mese6588
TuttoTutto560498
Il Tuo Indirizzo IP è 3Dot14Dot83Dot146
UNITED STATES
US
Ospiti 8
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 18/04/2025 21:15:23
Ultimo accesso: 18/04/2025 21:15:23

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme