Venerdì, 18 Aprile 2025
A+ R A-

ALLORA, A MEZZANOTTE, VENIVA SUONATA LA CAMPANA

Carnevale

Con tutti i problemi che abbiamo e i tempi ch viviamo, c’è poca voglia di pensare al Carnevale, però siamo “di questo tempo” e se ne parla perché il Carnevale ha in qualche modo un aspetto “religioso”, anche se pochissime persone lo sanno e ancor meno ci pensano, e questo perché è un “tempo” collegato alla Quaresima. Sembra che la parola “Carnevale” abbia origine dalle espressioni in lingua latina “carnem levare” = “togliere la carne dalle mense”, oppure da “carnem vale”=”ti saluto, carne”.

E questo doveva avvenire quando iniziava la Quaresima che doveva essere un “tempo di “penitenza”, bisognava astenersi dal mangiare carne, che a quei tempi era segno di ricchezza e di abbondanza e della quale si poteva far a meno. 

E allora, prima di iniziare la quaresima, l’invito a un poco di allegria e spensieratezza, con cene, balli musiche e maschere, prima di pensare a “far penitenza”!! Soprattutto il “Martedì Grasso”, ultimo giorno di Carnevale e che precede il “Mercoledì delle Ceneri, inizio della Quaresima, si facevano e si fanno feste, balli e sfilate “in maschera”. In Italia è famoso quello di Viareggio e il “Carnevale di Venezia, ma quest’anno sono vietate maschere che rendono irriconoscibile la persona e ciò per il pericolo del terrorismo. Dicevo all’inizio, con i tempi difficili che viviamo, c’è poca voglia di queste manifestazioni!

Fino a non tanti anni fa, a mezzanotte veniva suonata una campane per annunziare la fine del Carnevale e l’inizio della Quaresima. Smisi di suonare la campana, quando un anno, i Carabinieri mi telefonarono per sapere ”che cosa era successo”, udito il suono della campana a “quell’ora della notte”! Oggi, probabilmente non sarebbero solo i Carabinieri a telefonarmi, e molte persone forse non gradirebbero più una tale “usanza”!!!!

don Secondo

Rassegna vecchi articoli..

PER VOI INIZIA UN “TEMPO NUOVO

PER VOI INIZIA UN “TEMPO NUOVO

PER VOI INIZIA UN “TEMPO NUOVO

Carissimi ragazzi e carissime ragazze che oggi ricevete “in dono” la Cresima.    Un giorno babbo e mamma vi regalarono il computer…. Ricevuto quel dono voi vi deste da fare per imparare ad usarlo….  Ricevuto il “dono” della Cresima voi dovete darvi da fare per “usare e vivere questo dono”. Dentro il computer c’è un meccanismo che va saputo usare…  Così è per voi ora: nel vostro...

Read more
UNA FESTA MOLTO SOLENNE

UNA FESTA MOLTO SOLENNE

UNA FESTA MOLTO SOLENNE

GESU’ CRISTO SALVATORE NOSTROC'è un solo Signore, questo è nostro Signore Gesù Cristo, "in nessun altro c'è salvezza, né sotto il cielo altro nome è stato dato agli uomini, mediante il quale possiamo essere salvati " (4,12). UNA FESTA MOLTO SOLENNENon era una bella stagione il 9 Novembre, però la gente ha partecipato abbastanza numerosa e la nostra chiesa era splendente di luci, di suoni, di canti....

Read more
Indifferenza, egoismo e mondanità: le malattie del mondo d’oggi

Indifferenza, egoismo e mondanità: le malattie del mondo d’oggi

Indifferenza, egoismo e mondanità: le malattie del mondo d’oggi

Indifferenza, egoismo e mondanità: le malattie del mondo d'oggi. Commentando la parabola di Lazzaro ed il ricco Epulone, contenuta nel Vangelo di Luca, Papa Francesco, durante la propria omelia, ha sottolineato come questo brano evangelico non solo ci aiuti a “capire cosa vuol dire amare“, ma soprattutto ci insegna “ad evitare alcuni rischi“. Quali sono questi rischi? Il primo, ha detto il Papa,...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00560517
OggiOggi247
IeriIeri422
Nella settimanaNella settimana1972
Nel meseNel mese6607
TuttoTutto560517
Il Tuo Indirizzo IP è 18Dot118Dot253Dot134
UNITED STATES
US
Ospiti 4
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 18/04/2025 21:34:13
Ultimo accesso: 18/04/2025 21:34:13

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme