Mercoledì, 16 Aprile 2025
A+ R A-

Vivi Castelnuovo 2018

immagine copertina vivi castelnuovo260x120

“Vivi Castelnuovo" è il “titolo” di una serie di belle attività che si sono svolte in questo nostro Paese nei giorni di Sabato 2 e Domenica 3 Giugno e che hanno visto una straodinaria partecipazione di pubblico.
Queste parole sono un invito a vivere di più la vita del nostro Paese.

Al di là delle attività di questi due giorni, penso che questo sia un “invito di grande attualità sia per coloro che abitano il Paese e  anche per coloro che possono venire a visitarlo".

Il nostro Paese è bello, ridente, ospitale, ma se osserviamo, molti dei suoi abitanti non ne sono molto convinti ed entusiasti come i visitatori.

I motivi sono molti e non possiamo fare qui un’analisi completa e approfondita, però, di fatto, tanti “Castelnuovini” purtroppo, non vedono il momento di avere un po’ di tempo libero per andarsene altrove, lascando soli e tristi coloro che rimangono a casa. E questo si verifica non solo a danno della vita paesana, ma anche della vita cristiana: in certi giorni le strade e le piazze sono quasi deserte e non possiamo neppure provare la gioia di vivere la Messa della domenica perché anche i cristiani appaiono un “popolo disperso” e non si sa dove vadano a finire!

E’ difficile capire come mai anche molti che pensano di essere “cristiani bravi”, non pensino di recare danno alla propria comunità cristiana a cui appartengono!
I motivi saranno diversi, ma io penso che alla radice di tutto questo ci sia una forte mancanza di “amore” per il proprio Paese e per la propria Parrocchia.


Le belle attività di questi due giorni vano apprezzate, ma la vita del Paese e della Parrocchia continua e non termina la sera del 3 Giugno 2018, per cui se i Castelnuovini, come paesani e come cristiani, non capiscono questo loro comportamento, il Paese di Castelnuovo e la sua Parrocchia si impoveriranno ancora e si esauriranno sempre più le sue risorse umane e spirituali.

E allora è bello e doveroso dire e gridare: “Vivi Castelnuovo!”

don Secondo

Rassegna vecchi articoli..

Santo Natale 2020

Santo Natale 2020

Santo Natale 2020

Avvisiamo tutti i fedeli cheQuest'anno, la solenne messa della vigilia di Natale(quella della notte del 24 dicembre 2020)sarà concelebrata alle ore 16,45 Il Parroco Don Secondo Macelloni

Read more
MI ACCADDE 50 ANNI FA

MI ACCADDE 50 ANNI FA

MI ACCADDE 50 ANNI FA

Mi successe nel 1969, durante le mie “prime Benedizioni” a Castelnuovo. Mentre benedicevo, ad un certo punto, mi si avvicinò una donna e mi disse: “Stia attento, non vada in quella casa, perché la Benedizione non la vogliono!” Io non andai a dare la Benedizione in quella casa. Il giorno dopo mi fermò un signore e mi disse: ”Perché ieri non è venuto a benedire a casa mia?” Io mi “salvai” dicendo (perché...

Read more
Il manifesto della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali ...

Il manifesto della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali ...

Il manifesto della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali ...

La Scuola di Arte Sacra di Firenze “firma” il manifesto che accompagna il lavoro di approfondimento e animazione in vista della 55ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali con un’opera originale realizzata da Sofia Novelli, ex studentessa e oggi docente di pittura dell’istituto fiorentino. “La sfida che ci attende è quella di comunicare incontrando le persone dove e come sono. Le parole...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00559629
OggiOggi72
IeriIeri343
Nella settimanaNella settimana1084
Nel meseNel mese5719
TuttoTutto559629
Il Tuo Indirizzo IP è 3Dot144Dot28Dot82
UNITED STATES
US
Ospiti 2
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 16/04/2025 05:48:30
Ultimo accesso: 16/04/2025 05:48:30

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme