Venerdì, 18 Aprile 2025
A+ R A-

Celebriamo San Lino, il secondo papa, nato a Volterra

san linoDopo san Pietro c’è subito lui, Lino; secondo capo della Chiesa, primo Papa italiano, Toscano d’origine nato a Volterra. Il 24 settembre 1964 in San Pietro, Paolo VI, disse all’udienza generale: "Abbiamo con noi un gruppo di Volterra... La diocesi sorella... Sì, questo titolo le spetta, perché con San Lino ha dato alla Chiesa l’immediato successore di Pietro, il secondo papa". E nel 1989  San Giovanni Paolo II, proprio il 23 Settembre, venne a  Volterra per onorare San Lino.

Sappiamo poco di Lino. Pietro e Paolo affidarono a Lino responsabilità importanti, e San Paolo ha citato proprio lui nella seconda lettera a Timoteo: "Ti salutano Eubulo, Pudente, Lino, Claudia e tutti i fratelli...". Sappiamo però che Lino visse tempi terribili per i cristiani.

L’imperatore Nerone, accusato di aver incendiato Roma, reagì scatenando la persecuzione contro i cristiani, dando la colpa a loro. E ad essi giunse l’incoraggiamento di San Pietro nella sua prima lettera: "Non vi sembri strana la prova del fuoco sorta contro di voi... anzi, rallegratevi per la parte che voi venite a prendere alle sofferenze di Cristo". Anche San Pietro mori in questa persecuzione nell’anno 67 e gli succede Lino in quel tempo di delitti e di tragedia. San Lino è come martire, a causa delle sofferenze durante la persecuzione neroniana; ma non è certo che sia stato ucciso, perché nel tempo in cui morì la Chiesa viveva in pace sotto il governo dell’imperatore Vespasiano.

San lino è Patrono della nostra Diocesi di Volterra e il 23 Settembre ogni anno viene solennemente onorato e festeggiato. Anche noi ci uniamo da Castelnuovo Val di Cecina.

Rassegna vecchi articoli..

55 ANNI DI SACERDOZIO

55 ANNI DI SACERDOZIO

55 ANNI DI SACERDOZIO

Ogni anno ho ricordato su “Famiglia Parrocchiale” questa data del 9 agosto, il giorno in cui fui consacrato sacerdote: l’ho sempre ricordata e la ricordo ancora per ringraziare il Signore di questo grande “dono” e anche per chiedere preghiere per me personalmente e per il ministero di sacerdote che svolgo in mezzo a voi oramai da tanti (45) anni. Ho sempre viva nella memoria la grande festa del...

Read more
Scaut a Santa Maria a Poggi' Lazzaro

Scaut a Santa Maria a Poggi' Lazzaro

Scaut a Santa Maria a Poggi' Lazzaro

Sabato 27 e Sabato 27 e Domenica 28 Aprile un bel gruppo di Ragazze Scout hanno festeggiato San Giorgio, Patrono degli Scout, con una bella attività a Santa Maria a Poggi’ Lazzaro; erano degli “Scout d’Europa. Don Raffaele è andato a celebrare per loro la Santa Messa domenica mattina, come si vede in una di queste foto molto belle. Il posto è loro piaciuto molto e torneranno e per questo ritorneranno...

Read more
”DIO E NOSTRO PADRE”

”DIO E NOSTRO PADRE”

”DIO E NOSTRO PADRE”

Fonte: Famiglia Parrocchiale Nr. 2483 Il Papa, mercoledì scorso all’udienza in Piazza san Pietro ha parlato di Dio che è nostro Padre, commentando la preghiera del “Padre nostro” e ha ricordando la parabola del “Padre misericordioso”«Nella preghiera di Gesù– ha detto papa Francesco - c'era qualcosa di talmente affascinante che i discepoli gli chiesero: “Maestro, insegnaci a pregare”. Così Gesù...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00560520
OggiOggi250
IeriIeri422
Nella settimanaNella settimana1975
Nel meseNel mese6610
TuttoTutto560520
Il Tuo Indirizzo IP è 3Dot144Dot255Dot105
UNITED STATES
US
Ospiti 6
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 18/04/2025 21:36:34
Ultimo accesso: 18/04/2025 21:36:34

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme