Giovedì, 17 Aprile 2025
A+ R A-

Il "Tabernacolo della Madonna alla Porta Santa

 

tabernacolo cripta porta santaNella Cripta, presso la “Porta Santa”, c’è una bella “Edicola Sacra” o “Tabernacolo murale” ove è custodita e venerata una piccola statua della Madonna.

L’antica Statuetta fu rubata 20 e più anni fa, quando il piccolo “cancello“ che la protegge veniva lasciato aperto: fu rubata insieme ad altre “Statuette” che si trovavano in vari piccoli “tabernacoli” in alcune case del Borgo.

Io ricomprai altre “Statuette” della Madonna, le benedii e le detti a chi me le chiese.

La Statuetta che è nella cripta mi era stata donata quando stavo per venir via da Cecina, cinquant’anni fa da una mamma per ringraziarmi del bene che avevo avuto per suo figlio.

Dopo il furto, pensai che quella “Madonnina” poteva prendere “il posto” rimasto vuoto, ed ora è li come richiamo ad un segno di devozione per i passanti.

Quel “Tabernacolo” nella Cripta alla Porta Santa è solenne e bello e antico.

Esso è lì come la foto della “Carta d’identità” e  per dire a tutti che “quello” non è un “luogo qualsiasi” ove si può fare qualsiasi cosa.

Come si chiama quella “Madonnina”?

Non ha un nome particolare, ma alla vigilia di Tutti i Santi, penso che si possa chiamare oggi  “REGINA DI TUTTI SANTI”.  

don Secondo

Rassegna vecchi articoli..

Ottobre: mese del Rosario

Ottobre: mese del Rosario

Ottobre: mese del Rosario

  Ottobre è il mese del rosario. Ognuno cerchi di recitare il Rosario ogni giorno magari collegandosi con il nostro sito web (Santo Rosario On Line) con RADIO MARIA oppure - il pomeriggio - si colleghi con TELE 2000 per seguire il Rosario da Lourdes. In chiesa, il sabato sera prima della Messa festiva, si recita il rosario. Don Secondo

Read more
Tutto è compiuto

Tutto è compiuto

ALLORA, A MEZZANOTTE, VENIVA SUONATA LA CAMPANA

ALLORA, A MEZZANOTTE, VENIVA SUONATA LA CAMPANA

ALLORA, A MEZZANOTTE, VENIVA SUONATA LA CAMPANA

Con tutti i problemi che abbiamo e i tempi ch viviamo, c’è poca voglia di pensare al Carnevale, però siamo “di questo tempo” e se ne parla perché il Carnevale ha in qualche modo un aspetto “religioso”, anche se pochissime persone lo sanno e ancor meno ci pensano, e questo perché è un “tempo” collegato alla Quaresima. Sembra che la parola “Carnevale” abbia origine dalle espressioni in lingua latina...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00559923
OggiOggi75
IeriIeri291
Nella settimanaNella settimana1378
Nel meseNel mese6013
TuttoTutto559923
Il Tuo Indirizzo IP è 18Dot119Dot172Dot175
UNITED STATES
US
Ospiti 15
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 17/04/2025 02:22:39
Ultimo accesso: 17/04/2025 02:22:39

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme