Domenica, 30 Giugno 2024
A+ R A-

UN PEZZO DELLA NOSTRA STORIA!

Nel festeggiare i miei “50 anni” a Castelnuovo di Val di Cecina, abbiamo ricordato davvero 50 anni di storia della nostra Parrocchia. Questo aspetto è importante perché, per molti versi, è davvero la narrazione di tanti avvenimenti che hanno coinvolto non solo i Cristiani che solitamente partecipano alla vita cristiana la domenica, ma tutta la popolazione. I tanti fatti e le tante iniziative particolari che ho ricordato  sono proprio “pezzi della nostra vita parrocchiale e paesana” che oggi è bene si conoscano e non   siano dimenticati da coloro che ne furono attori e protagonisti. Quando noi andammo a scuola e come ancora, giustamente, viene fatto, si comprano e si studiano libri di storia perché si dice, la storia è “maestra della vita”. Il fare memoria di tanti avvenimenti deve far dire a tutti: ”Se in passato sono state fatte così tante belle cose, cerchiamo di impegnarci ancora per il Regno di Dio e per il bene della nostra Parrocchia e del l nostro amato paese, Castelnuovo di Val di Cecina!”

Don Secondo

Rassegna vecchi articoli..

NATALE 2013: GESU' E' IL SENSO DELLA VITA E DELLA STORIA ...

NATALE 2013: GESU' E' IL SENSO DELLA VITA E DELLA STORIA ...

NATALE 2013: GESU' E' IL SENSO DELLA VITA E DELLA STORIA ...

  OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO 1. «Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce» (Is 9,1). Questa profezia di Isaia non finisce mai di commuoverci, specialmente quando la ascoltiamo nella Liturgia della Notte di Natale. E non è solo un fatto emotivo, sentimentale; ci commuove perché dice la realtà profonda di ciò che siamo: siamo popolo in cammino, e intorno a noi –...

Read more
Cristiani d'Iraq, una doppia catastrofe

Cristiani d'Iraq, una doppia catastrofe

Cristiani d'Iraq, una doppia catastrofe

Pubblichiamo l'«Appello alla coscienza del mondo», scritto dal Patriarca caldeo di Baghdad, monsignor Sako. È ormai evidente che ai cristiani iracheni, insieme ad altre minoranze, è stato inferto un colpo mortale al cuore delle loro vite e della loro esistenza, attraverso la cacciata di centomila cristiani con la forza, o rubando i loro possedimenti, i soldi, i documenti, o occupando le loro case....

Read more
Dove può trovare felicità l’uomo, se non in Chi l’ha creato?

Dove può trovare felicità l’uomo, se non in Chi l’ha creato?

Dove può trovare felicità l’uomo, se non in Chi l’ha creato?

Il Giubileo della Misericordia è un’occasione importante per cambiare prospettiva e mettere al centro Diodi Alessio Biagioni  La crisi della famiglia, l’attacco delle ideologie, le tendenze disordinate promosse dalla nostra cultura sono certamente fatti che ci scuotono dal torpore, che ci interrogano, che ci incitano ad agire. Vengono date, anche all’interno della Chiesa tante soluzioni ma, troppo...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00490248
OggiOggi355
IeriIeri153
Nella settimanaNella settimana1409
Nel meseNel mese5383
TuttoTutto490248
Il Tuo Indirizzo IP è 52Dot15Dot214Dot42
UNITED STATES
US
Ospiti 73
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 30/06/2024 17:30:49
Ultimo accesso: 30/06/2024 17:30:49

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme