Venerdì, 11 Aprile 2025
A+ R A-

La "piccola storia" dell'inno al SS. Salvatore

DonseNei giorni scorsi una persona mi ha detto: “Ho sentito dire che il canto al Santissimo Salvatore l’ha fatto lei; è vero?” Lo dico senza superbia ma con soddisfazione: sì, è vero!

Lo dico anche perché non si perda la memoria di una “cosa semplice” ma riuscita bene e quelle che furono le mie intenzioni ed il “risultato positivo”.

Questa piccola storia sarebbe lunga, ma semplifico: nei primi tempi che arrivai a Castelnuovo mi accorsi che la conoscenza del “Salvatore” che si festeggiava era piuttosto confusa. Si diceva: “Per San Salvatore” e si parlava più che altro della “Festa del Patrono”.

Tutti i paesi avevano un Patrono, a Monterotondo San Lorenzo, a Montecerboli San Cerbone, a Larderello la Madonna di Montenero, a Montecastelli i Santi Filippo e Giacomo, a Sasso Pisano San Bartolomeo, a Pomarance San Giovanni Battista e a Castelnuovo c’era “San Salvatore”!

Anche oggi qualcuno che è rimasto indietro parla sempre di “San Salvatore”, ma quasi tutti hanno capito che “il nostro Patrono” non è un Santo, ma Gesù Cristo, che per salvarci non ha esitò a morire sulla croce. Quindi Lui non è “un Santo fra i tanti” ma “il Santissimo Salvatore”.

Allora, poiché non esisteva un canto per questa “festa”, pensai che inventandone uno, poteva essere di grande aiuto a chiarire le “idee” sul “vero Salvatore”. Studiai le parole che mi sembravano adatte a spiegare chi è il Salvatore, chi siamo noi per Lui che cosa gli chiediamo considerandolo anche come “Patrono”. Cercai poi di inventare una “melodia” e fui “fortunato” perché il canto piacque subito ed è diventato davvero popolare. Ciò avvenne nell’ormai lontano 1979.

Quando sento il suono del nostro organo e il Popolo che lo canta in coro con un bellissimo organo, dei bravi organisti che suonano l’inno al SS. Salvatore, provo soddisfazione e mi viene una certa commozione!

don Secondo

 

Rassegna vecchi articoli..

Don Secondo: il mio  ’68, cinquant'anni fa…

Don Secondo: il mio ’68, cinquant'anni fa…

Don Secondo: il mio  ’68, cinquant'anni fa…

Il “1968”?... No, non voglio parlare di quello che fu il "1968” per la società di allora non solo in Italia ma in tutta Europa: per dire qualcosa ricordo che fu il tempo in cui si contestava. Fu il tempo in cui a scuola bisognava promuovere tutti con “il 6 o il 18 politico”; fu il tempo della grande contestazione “dappertutto”, nella famiglia, nella scuola, nelle piazze e anche nella Chiesa. Non voglio...

Read more
Una Chiesa povera non potrebbe aiutare nessuno… “ …e i “media”, non...

Una Chiesa povera non potrebbe aiutare nessuno… “ …e i “media”, non...

Una Chiesa povera non potrebbe aiutare nessuno… “ …e i “media”, non...

«Come vorrei una Chiesa povera e per i poveri!». Questa è la bellissima espressione di papa Francesco durante l’incontro con i media. La frase può essere letta in modo superficiale, come hanno fatto i media e anche alcuni uomini di politica (ad esempio Beppe Grillo), oppure può essere intesa dal punto di vista cristiano, assumendo dunque una validità logica e un senso compiuto. Se venisse presa letteralmente...

Read more
VIVERE LA SETTIMANA SANTA

VIVERE LA SETTIMANA SANTA

VIVERE LA SETTIMANA SANTA

La Settimana santa è la settimana nella quale si celebrano gli eventi di storici e fede riguardanti agli ultimi giorni di Gesù, che comprendono in particolare la sua passione, morte e resurrezione. La Settimana Santa si apre con la Domenica delle Palme LA DOMENICA DELLE PALME fa memoria dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme per compiervi il suo Mistero Pasquale. Ci viene dato il ramo di ulivo ma...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00557659
OggiOggi240
IeriIeri270
Nella settimanaNella settimana1698
Nel meseNel mese3750
TuttoTutto557659
Il Tuo Indirizzo IP è 18Dot190Dot152Dot109
UNITED STATES
US
Ospiti 15
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 11/04/2025 19:19:20
Ultimo accesso: 11/04/2025 19:19:20

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme