Venerdì, 11 Aprile 2025
A+ R A-

LA TRAGEDIA DEL 24 APRILE 2019

tragedia torrente pavoneSi vede solo “il tetto” dell’auto immersa nelle acque del torrente “Pavone”

Tutti i Telegiornali nazionali, martedì sera e mercoledì 24 Aprile hanno dato ampio spazio a ciò che è accaduto in questo nostro Paese. Che cosa è successo?

 Le acque tempestose  del torrente Pavone hanno travolto l’auto sulla quale viaggiavano due coniugi ottantenni che stavano facendo ritorno al podere nella zona intorno al torrente “Pavone”. Si tratta di Fabrizio Salvadori e della moglie Maria Grazia Milani, di Santa Margherita Ligure.

Da diversi anni avevano comprato quella casa restaurandola, per venirvi, via via, a passare qualche giorno di riposo e di serenità. Il 23 Aprile, martedì dopo Pasqua, dopo essere stati in paese a Castelnuovo stavano ritornando a casa, ma. mentre tentavano di attraversare il greto del torrente Pavone, la “piena” improvvisa delle acque ha investito l’auto trascinandola via. Lui si è salvato riuscendo a uscire, ma la moglie è stata portata via con la macchia.

Le ricerche dei Vigili di Fuoco di Saline e dei soccorritori della Misericordia di Castelnuovo sono state vane, prima che scendesse la notte.

Come era facile prevedere, il corpo senza vita della signora Maria Grazia è stato ritrovato solo mercoledì mattina 24 Aprile a circa 5 chilometri. Siamo rimasti tutti sconvolti e addolorati da questa tragedia, e tutti, anche come Parrocchiani esprimiamo al signor Fabrizio a ai familiari le nostre condoglianza. Non manchi una preghiera per la povera signora morta così tragicamente.                                                  Don Secondo

Fonte: Una grave disgrazia

Rassegna vecchi articoli..

CATECHISMO: RICOMINCIAMO CON FIDUCIA!

CATECHISMO: RICOMINCIAMO CON FIDUCIA!

CATECHISMO: RICOMINCIAMO CON FIDUCIA!

Anche se conosciamo i nostri limiti come Sacerdoti e come Catechiste: anche se siamo coscienti di avere poca collaborazione da molte famiglie; anche se sappiamo la difficoltà nel compiere questa “missione” con dei bambini e con dei fanciulli, e sappiamo pure quanto ciò sia difficile ai nostri tempi, anche per i mastri e i professori nelle varie scuole, nonostante tutto sentiamo che Gesù e la Chiesa...

Read more
Consacrazione Mons. Campiotti Vescovo di Volterra

Consacrazione Mons. Campiotti Vescovo di Volterra

ALLORA, A MEZZANOTTE, VENIVA SUONATA LA CAMPANA

ALLORA, A MEZZANOTTE, VENIVA SUONATA LA CAMPANA

ALLORA, A MEZZANOTTE, VENIVA SUONATA LA CAMPANA

Con tutti i problemi che abbiamo e i tempi ch viviamo, c’è poca voglia di pensare al Carnevale, però siamo “di questo tempo” e se ne parla perché il Carnevale ha in qualche modo un aspetto “religioso”, anche se pochissime persone lo sanno e ancor meno ci pensano, e questo perché è un “tempo” collegato alla Quaresima. Sembra che la parola “Carnevale” abbia origine dalle espressioni in lingua latina...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00557652
OggiOggi233
IeriIeri270
Nella settimanaNella settimana1691
Nel meseNel mese3743
TuttoTutto557652
Il Tuo Indirizzo IP è 18Dot222Dot177Dot138
UNITED STATES
US
Ospiti 12
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 11/04/2025 19:15:23
Ultimo accesso: 11/04/2025 19:15:23

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme