Venerdì, 11 Aprile 2025
A+ R A-

“DAVVERO QUESTA MESSA NON FINISCE QUI!”

cerimoniaLa Messa della Cresima, molto opportunamente terminò con il canto che inizia così “Davvero questa Messa non finisce qui!”
Se è sempre vero che la Messa non finisce quando il sacerdote dice: “Andate, la Messa è finita”, perché essa termina in chiesa ma continua nella vita, questo fu più vero che mai domenica scorsa: quando si è ricevuta la Cresima, non si è fatto tutto; il dono ricevuto bisogna viverlo nella vita!

Le parole di quel bellissimo canto, dicono così: "Davvero la messa non finisce qui, il sole non muore la sera; la festa non finisce con un 'Ciao' e torni, poi a casa contento".
Noi tornammo a casa contenti per come era stata bella ed emozionante la Messa della Cresima, ma davanti a noi e soprattutto davanti a queste ragazzine e a questi ragazzini di 12/13 anni sta ora la vita con tanti problemi: con la poca esperienza dovuta all’età, con la società poco cristiana che li circonda, con tanti cattivi esempi sentiti, visti e raccontati in televisione e nei mezzi moderni di comunicazione, con la mancanza di esempi positivi e con la poca cura della loro crescita cristiana da parte di chi se ne dovrebbe interessare.

Così,anche questi Cresimati, rischiano di fare “la fine” di tanti altri, perdendosi nell’indifferenza a riguardo della Fede che domenica affermarono e confermarono.

Diamo loro buon esempio, aiutiamoli a vedere anche gli esempi buoni e di vita cristiana vissuta con gioia. I canto che facemmo a fine Messa, continuava così: “Incontrerò bambini che giocano anche se tristi, una madre che è in ansia, ma vive, degli uomini già stanchi ma felici, felici per aver lavorato per la famiglia". E allora proviamo ad avere ancora un po’ di speranza e preghiamo con le parole del canto: “Ti prego, Padre santo per i poveri del mondo”….”La vita è una stagione che fa nascere i fiori, ciascuno vale il tuo amore!” Ci sono tanti poveri nel mondo, ci sono tante forme di povertà, e “i fiori” più belli sono i figli, i bambini, sono anche i nostri “Cresimati, Asia, Carla, Chiara, Davide, Ettore, Fatima, Irene.

Preghiamo per loro e andiamo avanti
”La festa con gli amici non finisce con un ‘ciao’, e torni a casa contento”.

Terminata la Messa della Cresima siamo tornati a casa “contenti, ma sempre consapevoli del mondo in cui viviamo e vivono questi figli che hanno ricevuto la Cresima.
E andiamo avanti con i sentimenti delle parole che concludono quel canto “E correremo insieme la vita nel sole, la gioia e il dolore di tutto il creato, e non avremo niente, Te solo Signore, un amico per tutta la gente del mondo. E correremo insieme”, noi e i nostri ragazzi della Cresima.

Ora ci incamminiamo verso un altro giorno importante anche per i Parrocchiani: la Messa della Prima Comunione del prossimo 9 Giugno.

Fonte: Famiglia Parrocchiale Nr. 2584

Rassegna vecchi articoli..

Chiediamo ai deputati di respingere il disegno di legge sulle DAT...

Chiediamo ai deputati di respingere il disegno di legge sulle DAT...

Chiediamo ai deputati di respingere il disegno di legge sulle DAT...

All’Assemblea della Camera dei deputati inizierà presto la discussione sul ddl in materia di DAT (Disposizioni anticipate di trattamento). Il testo base adottato prevede che il medico sia vincolato dalle dichiarazioni anticipate (magari rese molto tempo prima) di un paziente (o di un suo “fiduciario”) anche quando in queste c’è la richiesta di sospensione della nutrizione e dell’idratazione. In altre...

Read more
«Laudato si’, mi’ Signore...»

«Laudato si’, mi’ Signore...»

«Laudato si’, mi’ Signore...»

di Don Secondo Macelloni: Famiglia Parrocchiale Nr. 2379 del 21/06/2015 IL FATTO DELLA SETTIMANA è stato: la nuova “Enciclica” di Papa Francesco, intitolata “Laudato si’”. Essa prende nome dal “Cantico delle creature” di san Francesco, un inno a Dio e alla fratellanza tra l'uomo e il creato, segno dell'amore di Dio: "Laudato si', mi' Signore, per sora nostra madre terra…". Il Cantico delle Creature...

Read more

"EXPO MILANO 2015" di Marzia Serpi

La mia esperienza al padiglione della Santa Sede in “Expo 2015” Marzia Serpi ha aderito all’invito di mandare la sua esperienza, e ciò”, non poteva essere che una “SUA POESIA, ed ha avuto la soddisfazione di vedersela pubblicata da www.mondocattolicaexpo.it  

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00557658
OggiOggi238
IeriIeri270
Nella settimanaNella settimana1696
Nel meseNel mese3748
TuttoTutto557658
Il Tuo Indirizzo IP è 18Dot217Dot111Dot22
UNITED STATES
US
Ospiti 15
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 11/04/2025 19:17:42
Ultimo accesso: 11/04/2025 19:17:42

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme