Domenica, 30 Giugno 2024
A+ R A-

“FAMIGLIA PARROCCHIALE HA 50 ANNI!

50

Con tutta la buona volontà non si può raccontare un così lungo tempo in poche righe e in poche parole. Dirò solo “qualche cosa” perché non me la sento di fare un lungo racconto. Basti questo:

1 Giugno 1969- 9 Giugno 2019! “Giugno 1969”  e dal numero “UNO” siamo al numero 2.588!

Quanti fatti, quanti argomenti, quanti racconti,lieti e tristi,belli e brutti, e certe volte, purtroppo, addirittura tragici!..  .Quante storie della Parrocchia, del Paese, quanti ricordi ormai sono scritti che si conservano. E poi anche quanto tempo impiegato, quanta fatica, quante riflessioni, quanta costanza nel continuare senza sosta senza cedere a qualche tentazione di “smettere”, e anche quante spese incontrate per comprare materiali vari per stampa, carta, inchiostri, toner; quante spese per “macchinari” per cercar di essere almeno un po’ adeguati ai tempi che progredivano: macchine per scrivere (meccaniche, elettriche, elettroniche); ciclostili,  meccanici, elettrici; elettronici, e, infine vari “computer”, e poi stampanti, fotocopiatrici e soprattutto la convinzione che “FAMIGLLIA PARROCCHIALE” è utile ancora, e ancor più, agli scopi e alle speranze per cui pensai e stampai il primo “semplicissimo ” numero che uscì quel 1° di Giugno 1969 di Cinquant’anni fa.                                                                                            

Don Secondo

UNA BELLA COINCIDENZA

**Domenica 9 Giugno 1971 – Domenica 9 Giugno 2019”

Sono trascorsi 48 anni – Dopo un anno e quattro mesi nei quali la nostra chiesa rimase chiusa per lunghi e complessi lavori di restauro (Fu quasi un rifacimento)! In quel 9 Giugno 1969 essa fu riaperta con grande festa e prima della celebrazione della S. Messa il Vescovo, Mons. Roberto Carniello, consacrò il nuovo ALTARE, quello al centro della chiesa ove ora si celebra la Messa. L’Organo, all’inizio dei lavori era stato mandato a restaurare e ritornò nel 1972. Questi avvenimenti li ricordo volentieri perché non si perda la memoria

don Secondo

Rassegna vecchi articoli..

Choc in Belgio, eutanasia su un minore

Choc in Belgio, eutanasia su un minore

Choc in Belgio, eutanasia su un minore

Un paziente terminale, la sua volontà di accelerare la fine, il consenso di chi gli è più caro, il via libera dei medici: lo vuole, lo vogliono tutti, soffre troppo, perché non praticargli l’iniezione letale? È l’eutanasia nella formula prevista dalla legge belga (e di quella di Olanda e Lussemburgo), con la differenza che questa volta è stata praticata su un minorenne. Solo a tarda sera si è sapauto...

Read more
INCONTRO DIOCESANO DELLE FAMIGLIE 2021

INCONTRO DIOCESANO DELLE FAMIGLIE 2021

INCONTRO DIOCESANO DELLE FAMIGLIE 2021

INCONTRO DIOCESANO DELLE FAMIGLIE 2021 PASSATE PAROLA e... affrettatevi a iscrivervi! Fai click qui per l'iscrizione

Read more
Papa Francesco, i vescovi Todisco e Galantino parlano con chiarezza....

Papa Francesco, i vescovi Todisco e Galantino parlano con chiarezza....

Papa Francesco, i vescovi Todisco e Galantino parlano con chiarezza....

Ancora una presa di posizione importante di papa Francesco nell’udienza del mercoledì, nell’Aula Paolo VI. Ed è ancora il lavoro, e la dignità dell’uomo che esso produce al centro della riflessione pubblica di questo papa che non solo stupisce per la rivoluzione culturale e intellettuale che sta imponendo nella Chiesa cattolica, ma anche per il rigore col quale abbina messaggio evangelico, responsabilità...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00490237
OggiOggi344
IeriIeri153
Nella settimanaNella settimana1398
Nel meseNel mese5372
TuttoTutto490237
Il Tuo Indirizzo IP è 3Dot141Dot0Dot148
UNITED STATES
US
Ospiti 68
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 30/06/2024 17:28:32
Ultimo accesso: 30/06/2024 17:28:32

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme