Domenica, 30 Giugno 2024
A+ R A-

FESTA DELLA MADONNA: PREPARIAMOCI ALLA PROCESSIONE

madonnadellaconsolazione 400x563La festa della MADONNA DELLA CONSOLAZIONE inizierà oggi, sabato 24 Agosto.
IL “CUORE DELLA FESTA", come ogni anno, sarà la S. Messa della domenica: insisto sulla processione perché la S. Messa si celebra in chiesa con tante o poche persone che siano, ma la Processione con poche persone non si può fare; la processione ha senso se c’è tenta partecipazione!
La parola “processione” viene dal verbo “procedere”, cioè camminare, andare avanti “con uno scopo” o verso una “meta”.

La processione di sabato prossimo ha lo scopo di accogliere e venerare la Madonna “presente” in una cara Immagine, portarla nei luoghi più a noi familiari e colei (con la madonna della Consolazione), camminare verso la chiesa ove è Gesù.
La nostra Processione, allora la possiamo considerare come una “manifestazione religiosa per onorare la Madonna e con Lei “camminare verso Gesù” A questo punto credo che si capisca bene perché la Processione di sabato prossimo sia interessante e importante.

COSE DA SAPERE

      • RADUNO tra il Circolo ACLI e l’ingresso alla “Villa”
        Lì arriverà anche il Vescovo. Si distribuiscono e si accendono i lumi e ci si prepara per partire.
      • IL PERCORSO: Entrata nei Giardini pubblici dal passaggio presso la Banca di Volterra; attraversamento dei Giardini; uscita dalla parte opposta per entrare nella Via principale e proseguire verso la chiesa, percorrendo Via della Repubblica, Piazza XX Settembre e Via G. Verdi fino alla scalinata per salire verso la chiesa (senza andare verso S. Rocco).

La Madonna è una sola
Esistono molte immagini espressione di tante devozioni. Si può dire che ogni Paese ha la “sua Madonna” con un “nome” particolare. Addirittura accade che nel nostro cuore la realtà è che in una particolare immagine ci si veda la Madonna più che in altre e di fronte a quella sappiamo parlare, sappiamo pregare meglio.
E’, per esempio, il caso della”Madre della Consolazione”, l’Immagine che veneriamo nella nostra chiesa e che sabato prossimo attraverserà il nostro Paese con la Processione notturna.

ALCUNE SIMPATICHE INIZIATIVE

  • Per ricordare come è estesa la devozione verso la Madonna, so che delle bravissime persone esporranno lungo il percorso della processione, anche altre Immagini di Lei. Conosco questa intenzione e spero che sia una “cosa bella” che attiri sul nostro Castelnuovo di Val di Cecina la protezione della Madre di Dio e madre nostra: ne abbiamo proprio bisogno!
  • Inoltre, l’associazione di commercianti Vivi Castelnuovo, ha allestito molte fioriere in occasione di un loro evento. Queste fioriere, posizionate in via della Repubblica saranno mantenute in occasione della processione, come segno di partecipazione all'evento religioso, molto sentito in tutto il paese di Castelnuovo.
    Grazie di cuore a tutti i commercianti e alle persone che hanno aiutato nella realizzazione e nell’allestimento.


Altri particolari non li conosco, ma spero che tutto questo accresca la nostra devozione verso di Lei e la nostra fedeltà a Dio.

Don Secondo

Rassegna vecchi articoli..

CELEBRAZIONI NATALE 2022 - CAPODANNO 2023

CELEBRAZIONI NATALE 2022 - CAPODANNO 2023

CELEBRAZIONI NATALE 2022 - CAPODANNO 2023

DATAORARIOLOCALITA'CELEBRAZIONE 19-23 Dicembre 17:00 Castelnuovo Confessioni 24 DIcembre 09:00 - 12:00 Castelnuovo Confessioni 24 DIcembre 16:00 - 19:00 Castelnuovo Confessioni 24 DIcembre 16:00 La Leccia Santa Messa 24 DIcembre 17:15 Sasso Pisano Santa Messa 24 Dicembre  (Vigilia di Natale) 22:00 Castelnuovo - Chiesa del SS. Salvatore VEGLIA DI...

Read more
Madre Teresa di Calcutta: Santa

Madre Teresa di Calcutta: Santa

Madre Teresa di Calcutta: Santa

Messe in tutto il mondo per festeggiare la «santa dei bassifondi di Calcutta»: dalle Filippine allo Sri Lanka fino all'Indonesia. Oggi 5 settembre la Chiesa ne celebra la memoria liturgica.L'opera di santa Madre Teresa rappresenta la risposta all’amore di Gesù Cristo. Madre Teresa è l’icona della missione del XXI secolo e l’esempio della Chiesa dopo il Concilio: tenere insieme contemplazione di Cristo...

Read more
LA MESSA DELLA PRIMA COMUNIONE CON GESU’

LA MESSA DELLA PRIMA COMUNIONE CON GESU’

LA MESSA DELLA PRIMA COMUNIONE CON GESU’

“Dacci, Signore, questo pane!”Questo è il giorno che si presta ai facili “sentimentalismi”, soprattutto quando si guardano i nostri bambini e le nostre bambine con la veste bianca, i fiori, le musiche….E’ il giorno che, più di tutti, ricordiamo nella nostra vita. Se ci domandiamo “il perché” forse non sappiamo rispondere tanto bene…ma.: è il giorno di un grande “mistero” in cui crediamo e la nostra...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00490158
OggiOggi265
IeriIeri153
Nella settimanaNella settimana1319
Nel meseNel mese5293
TuttoTutto490158
Il Tuo Indirizzo IP è 3Dot139Dot67Dot186
UNITED STATES
US
Ospiti 13
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 30/06/2024 17:18:50
Ultimo accesso: 30/06/2024 17:18:50

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme