Mercoledì, 05 Febbraio 2025
A+ R A-

Difendiamo la vita

Al fine di assicurare il dinamismo necessario per costruire e consolidare la pace, occorre instancabilmente tornare ai fondamenti dell'essere umano. La dignità dell’uomo è inseparabile dal carattere sacro della vita donata dal Creatore. Se vogliamo la pace - ha affermato il Papa -, difendiamo la vita!

Questa logica squalifica non solo la guerra e gli atti terroristici, ma anche ogni attentato alla vita dell'essere umano, creatura voluta da Dio.

Gli attentati all’integrità, alla vita delle persone benché siano più evidenti nei Paesi che conoscono conflitti armati, esistono anche in altri Paesi.

Infatti, la disoccupazione, la povertà, la corruzione, le diverse dipendenze, lo sfruttamento, i traffici di ogni sorta e il terrorismo implicano, assieme alla sofferenza inaccettabile di quanti ne sono vittime, un indebolimento del potenziale umano. La logica economica e finanziaria vuole continuamente imporci il suo giogo e far primeggiare l’avere sull’essere, ma la perdita di ogni vita umana è una perdita per l'umanità intera

(Benedetto XVI in Libano 14/9/2012

 

Rassegna vecchi articoli..

Celebriamo San Lino, il secondo papa, nato a Volterra

Celebriamo San Lino, il secondo papa, nato a Volterra

Celebriamo San Lino, il secondo papa, nato a Volterra

Dopo san Pietro c’è subito lui, Lino; secondo capo della Chiesa, primo Papa italiano, Toscano d’origine nato a Volterra. Il 24 settembre 1964 in San Pietro, Paolo VI, disse all’udienza generale: "Abbiamo con noi un gruppo di Volterra... La diocesi sorella... Sì, questo titolo le spetta, perché con San Lino ha dato alla Chiesa l’immediato successore di Pietro, il secondo papa". E nel 1989  San...

Read more
Papa Francesco, i vescovi Todisco e Galantino parlano con chiarezza....

Papa Francesco, i vescovi Todisco e Galantino parlano con chiarezza....

Papa Francesco, i vescovi Todisco e Galantino parlano con chiarezza....

Ancora una presa di posizione importante di papa Francesco nell’udienza del mercoledì, nell’Aula Paolo VI. Ed è ancora il lavoro, e la dignità dell’uomo che esso produce al centro della riflessione pubblica di questo papa che non solo stupisce per la rivoluzione culturale e intellettuale che sta imponendo nella Chiesa cattolica, ma anche per il rigore col quale abbina messaggio evangelico, responsabilità...

Read more
IL “SINODO“ SULLA FAMIGLIA

IL “SINODO“ SULLA FAMIGLIA

IL “SINODO“ SULLA FAMIGLIA

Oggi 4 Ottobre inizia a Roma in Vaticano il SINODO ORDINARIO DEI VESCOVI, SULLA FAMIGLIA che, poi, si concluderà il 25 Novembre. Un Sinodo è un'assemblea o un incontro religioso in cui vescovi, riuniti intorno e con il Santo Padre, hanno l'opportunità di portare esperienze e informazioni, nella ricerca comune di soluzioni pastorali che abbiano una validità e un'applicazione universali. Il Sinodo,...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00539931
OggiOggi32
IeriIeri148
Nella settimanaNella settimana373
Nel meseNel mese620
TuttoTutto539931
Il Tuo Indirizzo IP è 18Dot191Dot167Dot138
UNITED STATES
US
Ospiti 1
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 05/02/2025 06:49:07
Ultimo accesso: 05/02/2025 06:49:07

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme