Giovedì, 17 Aprile 2025
A+ R A-

Il Consiglio Pastorale

Il Consiglio Pastorale, oltre a rappresentare la comunità Parrocchiale, di essa deve individuare i problemi e suggerire le soluzioni più opportune; offre al Parroco una valida collaborazione per lo sviluppo dell’intera comunità, che deve progredire nella Fede e nell’amore tra i suoi membri.
La Guida allo statuto del Consiglio pastorale dice quali sono i suoi compiti:

Cercare di crescere nella fede dei suoi membri verificando la propria vita sulla parola di Dio.

Sentirsi, insieme al Parroco, in spirito di servizio, di fronte alla comunità cristiana

Prendere con il Parroco iniziative necessarie e condurle a buon fine. 

Studiare i documenti della Chiesa 

Credere nelle proprie capacità, ma soprattutto nella forza della Fede e della Grazia di Dio

Operare mantenendosi in assoluta fedeltà e comunione con gli insegnamenti della Chiesa

Fare in modo che il Consiglio pastorale sia il “Luogo” nel quale convergono, s’incontrano e prendono forma e voce, i bisogni, le necessità, i desideri espressi e inespressi della Parrocchia

L’attuale Consiglio Pastorale è formato dalle seguenti persone:

DONNE: Bellini Granchi Maurilia – Benvenuti Silvia – Borgianni Dell’Agnello Licia – Brunetti-Fiornovelli Debora – Catalani Benincasa Elisabetta – Frasconi Bartali Fernanda – Horvath Batistoni Piroska – Neri Bilei Monia – Rossetti Salvadori Luigina.

UOMINI: Antonelli Folco – Battaglia Giuseppe – Ghilli Ilario – Lenzi Fabio – Mezzetti Ernesto – Pierattini Fiorenzo – Pugi Ilvo – Venturi Michele – Vignali Franco.

Presidente del Consiglio Pastorale è il Parroco Don Secondo Macelloni

Segretario del Consiglio Pastorale Neri Bilei Monia

Vice Segretaria Catalani Benincasa Elisabetta

Moderatore Antonelli Folco

Vice Moderatore Venturi Michele

IL 12 Giugno il Vescovo S. E. Mons. Mansueto Bianchi ha incontrato presso la scuola materna Parr. il nuovo C. P.

ConsiglioPastorale1Una parte del nuovo Consiglio Pastorale, in dialogo col Vescovo

Rassegna vecchi articoli..

55 ANNI DI SACERDOZIO

55 ANNI DI SACERDOZIO

55 ANNI DI SACERDOZIO

Ogni anno ho ricordato su “Famiglia Parrocchiale” questa data del 9 agosto, il giorno in cui fui consacrato sacerdote: l’ho sempre ricordata e la ricordo ancora per ringraziare il Signore di questo grande “dono” e anche per chiedere preghiere per me personalmente e per il ministero di sacerdote che svolgo in mezzo a voi oramai da tanti (45) anni. Ho sempre viva nella memoria la grande festa del...

Read more
Il Padre Nostro a Messa: ci prendiamo le mani? Le alziamo?

Il Padre Nostro a Messa: ci prendiamo le mani? Le alziamo?

Il Padre Nostro a Messa: ci prendiamo le mani? Le alziamo?

Queste pratiche non sono esplicitamente proibite nel Messale, ma non corrispondono nemmeno a una sana liturgiaLa pratica di prendersi per mano al momento di recitare il Padre Nostro deriva dal mondo protestante. Il motivo è che i protestanti, non avendo la Presenza Reale di Cristo, ovvero non avendo una comunione reale e valida che li unisca tra loro e con Dio, considerano il gesto di prendersi per...

Read more
Quaresima: inizia la Via Crucis

Quaresima: inizia la Via Crucis

Quaresima: inizia la Via Crucis

A partire da venerdì 5 febbraio, alle ore 17 e per ogni venerdì del periodo di Quaresima, nella nostra chiesa parrocchiale si celebrerà la Via Crucis.  

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00559922
OggiOggi74
IeriIeri291
Nella settimanaNella settimana1377
Nel meseNel mese6012
TuttoTutto559922
Il Tuo Indirizzo IP è 18Dot118Dot253Dot134
UNITED STATES
US
Ospiti 8
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 17/04/2025 02:20:38
Ultimo accesso: 17/04/2025 02:20:38

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme