In occasione del 90° compleanno dell'aricprete don Secondo Macelloni, il nuovo vescovo di Volterra, Roberto Campiotti, ha inviato questo messaggio:
Domenica 6 marzo don Secondo Macelloni, ha compiuto 90 anni.
Lo ha festeggiato in Parrocchia dove sono intervenuti i "suoi" scout, giovani e veterani.
Auguri carissimo Donse!!!
Roberto Campiotti, nato a Varese il 31 ottobre 1955, entrato nel Seminario diocesano nel 1974 e ordinato sacerdote nel 1979, dopo alcune esperienze come vicario parrocchiale a Laveno Mombello (VA), Milano e Cassano Magnago (VA), dal 1995 al 2006 don Roberto Campiotti è stato parroco a Sumirago (VA) e dal 2006 al 2010 responsabile della Comunità Pastorale “S. Benedetto” in Sumirago. Dal 2010 è Rettore del Collegio Ecclesiastico Internazionale “S. Carlo Borromeo” di Roma, che accoglie sacerdoti e studenti da tutto il mondo, lì inviati dai loro vescovi per completare la formazione sacerdotale.
La data dell’ordinazione episcopale verrà resa nota non appena stabilita.
Qui il comunicato di saluto del nuovo Vescovo
Il comunicato di accoglienza del Vescovo Silvani
«Noi non possiamo tacere», è il titolo del comunicato con cui i vescovi italiani invitano a dedicare il 15 agosto, solennità dell’Assunzione della Vergine Maria, alla preghiera per i cristiani perseguitati, in particolar modo per quelli dell’Iraq (clicca qui). È un appuntamento a cui aderiamo con convinzione: ciò che sta avvenendo è una tragedia probabilmente senza precedenti nella storia, se è vero...
Read more
La Scuola di Arte Sacra di Firenze “firma” il manifesto che accompagna il lavoro di approfondimento e animazione in vista della 55ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali con un’opera originale realizzata da Sofia Novelli, ex studentessa e oggi docente di pittura dell’istituto fiorentino. “La sfida che ci attende è quella di comunicare incontrando le persone dove e come sono. Le parole...
Read more
Nei giorni scorsi la Caritas Nazionale ci ha detto che la povertà (anche se i politici dicono il contrario) sta aumentando in modo preoccupante, soprattutto nelle città. Ma da noi esistono i poveri? Ricordiamoci che Castelnuovo, oggi, ha una popolazione diversa dal passato. Oggi tra noi esistono, anche se amano non farsi vedere, persone disoccupate e sottoccupate, persone che lavorano e sono costrette...
Read more![]() | Oggi | 134 |
![]() | Ieri | 219 |
![]() | Nella settimana | 849 |
![]() | Nel mese | 599 |
![]() | Tutto | 554509 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 03/04/2025 09:14:01
Ultimo accesso: 03/04/2025 09:14:01