Domenica, 30 Giugno 2024
A+ R A-

IL SALUTO A SUOR CECILIA

di Suor Alfonsina (*)

Al termine della Messa, Suor Alfonsina ha salutato la "bela tuseta de Milan!”

 

Carissima Suor Cecilia

Suor CeciliaSono la tua consorella che ogni volta ne aveva l’occasione di passare dalla corsia, si fermava davanti alla porta della tua camera e ti salutava in dialetto milanese: “Ciao, bela tuseta de Milan!”.

Tu sorridevi compiaciuta perché eri felice di sentirti parlare di Milano, dove avevi trascorsi diversi anni, spendendo con amore le tue energie con i piccoli che ti erano stati affidati. Infatti, la prima volta, mi hai risposto così: “Davvero, se potessi volerei ancora a Milano, ma il Signore mi ha fermato qui!” 

Dalla tua bocca, però, non è uscito un lamento e un rammarico, per quanto fosse grande la tua sofferenza.

Ora, carissima, che hai raggiunto finalmente il Dio che tanto hai amato e hai insegnato ad amare a quanti ti erano affidati; ora che sei andata ad abbellire i giardini del Cielo e dove, sono certa, già godi la pace dei giusti, ricordati di tutti noi; volgi lo sguardo di particolare tenerezza al tuo amato fratello don Secondo, alle tue sorelle Suor Lucia e Rita e su tutti i tuoi cari.

Prima di lasciarci, ti ringrazio ancora, Suor Cecilia, per averci lasciato come tua preziosa testimonianza, l’accettazione della sofferenza, vissuta con tanta serenità.

Ciao, Suor Cecilia! Prega per tutte noi! Grazie di cuore.

                                                                                Suor Alfonsina 

Querceto 7 Luglio 2015

(*) Suora della casa per suore di Santa Marta a Querceto di Sesto Fiorentino

 

Rassegna vecchi articoli..

LA DEVOZIONE AL SACRO CUORE

LA DEVOZIONE AL SACRO CUORE

LA DEVOZIONE AL SACRO CUORE

 “Era tutto investito da fiamme, circondato da una corona di spine, squarciato da una ferita, e con una croce piantatavi sopra. «Vedi, disse Gesù a Santa Margherita Maria Alacoque, vedi questo Cuore che si strugge d'amore per gli uomini, ciò nonostante non riceve che ingratitudine e oltraggi. Questo Cuore è sempre disposto a versare grazie e benedizioni sopra di tutti; ma gli oltraggi continui...

Read more
Dove può trovare felicità l’uomo, se non in Chi l’ha creato?

Dove può trovare felicità l’uomo, se non in Chi l’ha creato?

Dove può trovare felicità l’uomo, se non in Chi l’ha creato?

Il Giubileo della Misericordia è un’occasione importante per cambiare prospettiva e mettere al centro Diodi Alessio Biagioni  La crisi della famiglia, l’attacco delle ideologie, le tendenze disordinate promosse dalla nostra cultura sono certamente fatti che ci scuotono dal torpore, che ci interrogano, che ci incitano ad agire. Vengono date, anche all’interno della Chiesa tante soluzioni ma, troppo...

Read more
Ritroviamo il senso dell'adorazione

Ritroviamo il senso dell'adorazione

Ritroviamo il senso dell'adorazione

Il Tempio è il luogo dove la comunità va a pregare, a lodare il Signore, a rendere grazie, ma soprattutto ad adorare: nel Tempio si adora il Signore. E questo è il punto più importante. Anche, questo è valido per le cerimonie liturgiche: in questa cerimonia liturgica, cosa è più importante? I canti, i riti -- belli, tutto ... ? Più importante è l'adorazione: tutta al comunità riunita guarda l'altare...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00490232
OggiOggi339
IeriIeri153
Nella settimanaNella settimana1393
Nel meseNel mese5367
TuttoTutto490232
Il Tuo Indirizzo IP è 18Dot118Dot121Dot54
UNITED STATES
US
Ospiti 69
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 30/06/2024 17:27:30
Ultimo accesso: 30/06/2024 17:27:30

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme