Giovedì, 17 Aprile 2025
A+ R A-

IL SALUTO A SUOR CECILIA

di Suor Alfonsina (*)

Al termine della Messa, Suor Alfonsina ha salutato la "bela tuseta de Milan!”

 

Carissima Suor Cecilia

Suor CeciliaSono la tua consorella che ogni volta ne aveva l’occasione di passare dalla corsia, si fermava davanti alla porta della tua camera e ti salutava in dialetto milanese: “Ciao, bela tuseta de Milan!”.

Tu sorridevi compiaciuta perché eri felice di sentirti parlare di Milano, dove avevi trascorsi diversi anni, spendendo con amore le tue energie con i piccoli che ti erano stati affidati. Infatti, la prima volta, mi hai risposto così: “Davvero, se potessi volerei ancora a Milano, ma il Signore mi ha fermato qui!” 

Dalla tua bocca, però, non è uscito un lamento e un rammarico, per quanto fosse grande la tua sofferenza.

Ora, carissima, che hai raggiunto finalmente il Dio che tanto hai amato e hai insegnato ad amare a quanti ti erano affidati; ora che sei andata ad abbellire i giardini del Cielo e dove, sono certa, già godi la pace dei giusti, ricordati di tutti noi; volgi lo sguardo di particolare tenerezza al tuo amato fratello don Secondo, alle tue sorelle Suor Lucia e Rita e su tutti i tuoi cari.

Prima di lasciarci, ti ringrazio ancora, Suor Cecilia, per averci lasciato come tua preziosa testimonianza, l’accettazione della sofferenza, vissuta con tanta serenità.

Ciao, Suor Cecilia! Prega per tutte noi! Grazie di cuore.

                                                                                Suor Alfonsina 

Querceto 7 Luglio 2015

(*) Suora della casa per suore di Santa Marta a Querceto di Sesto Fiorentino

 

Rassegna vecchi articoli..

PROGRAMMA DELLE BENEDIZIONI

PROGRAMMA DELLE BENEDIZIONI

PROGRAMMA DELLE BENEDIZIONI

Mi è stato comunicato che le benedizioni si svolgeranno CON LA PRESENZA DI CINQUE SACERDOTI e si potranno attuare il 1 e 2 GIUGNO PROSSIMO. IL TRE GIUGNO SARA’ BENEDETTA LA ZONA DI MONTECASTELLI. SARA’ SENZA DUBBIO UN’IMPRESA DIFFICILE DA ATTUARE, perché i sacerdoti non conoscono il paese, e, specialmente al’inizio, sarà come andare a occhi chiusi, se qualcuno non li guiderà . Senza la collaborazione...

Read more
ALLORA, A MEZZANOTTE, VENIVA SUONATA LA CAMPANA

ALLORA, A MEZZANOTTE, VENIVA SUONATA LA CAMPANA

ALLORA, A MEZZANOTTE, VENIVA SUONATA LA CAMPANA

Con tutti i problemi che abbiamo e i tempi ch viviamo, c’è poca voglia di pensare al Carnevale, però siamo “di questo tempo” e se ne parla perché il Carnevale ha in qualche modo un aspetto “religioso”, anche se pochissime persone lo sanno e ancor meno ci pensano, e questo perché è un “tempo” collegato alla Quaresima. Sembra che la parola “Carnevale” abbia origine dalle espressioni in lingua latina...

Read more
Dove Siamo

Dove Siamo

Dove Siamo

Da fare

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00559856
OggiOggi10
IeriIeri291
Nella settimanaNella settimana1313
Nel meseNel mese5948
TuttoTutto559856
Il Tuo Indirizzo IP è 3Dot143Dot115Dot238
UNITED STATES
US
Ospiti 5
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 17/04/2025 00:52:13
Ultimo accesso: 17/04/2025 00:52:13

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme