Domenica, 30 Giugno 2024
A+ R A-

Papa Francesco sull'aborto: è giusto fare fuori una vita umana per risolvere un problema?

Papa Francesco condanna l'abortoPapa Francesco condanna l'abortoIl Papa nell’Udienza generale di mercoledì scorso ha spiegato il “5° Comandamento “NON UCCIDERE” e ha parlato contro l'aborto "Non è giusto, è come affittare un sicario per risolvere un problema"
Papa Francesco all'udienza generale torna a parlare dell’aborto, e come già aveva fatto altre volte lo condanna come atto contro la vita. “Io vi domando: è giusto fare fuori una vita umana per risolvere un problema?”.

E ancora, le parole più dure: “È come affittare un sicario”. E ancora: “Tutto il male operato nel mondo si riassume in questo: il disprezzo per la vita. La vita è aggredita dalle guerre, dalle organizzazioni che sfruttano l'uomo, leggiamo sui giornali o vediamo sui telegiornali tante cose, dalle speculazioni sul creato e dalla cultura dello scarto, e da tutti i sistemi che sottomettono l'esistenza umana a calcoli di opportunità, mentre un numero scandaloso di persone vive in uno stato indegno dell'uomo. Questo è disprezzare la vita, è uccidere”. Papa Francesco si è soffermato a lungo sull’aborto parlando del comandamento: “Non uccidere”. Ha parlato in particolare dell’aborto terapeutico, e ha affermato: “Ogni bambino malato è un dono”. “La violenza e il rifiuto della vita - ha osservato - nascono in fondo dalla paura.
L'accoglienza dell'altro, infatti, è una sfida all'individualismo". “Pensiamo - ha continuato il Papa - a quando si scopre che una vita nascente è portatrice di disabilità, anche grave. I genitori, in questi casi drammatici, hanno bisogno di vera vicinanza, di vera solidarietà, per affrontare la realtà superando le comprensibili paure. Invece spesso ricevono frettolosi consigli di interrompere la gravidanza”.
“Un bimbo malato - ha insistito Bergoglio – è come ogni bisognoso della terra, come un anziano che necessita di assistenza, come tanti poveri che stentano a tirare avanti: colui, quello che si presenta come un problema, in realtà è un pretesto.”

Rassegna vecchi articoli..

Servo di Dio Padre Eustachio Montemurro. Fondatore dei Piccoli Fratelli...

Servo di Dio Padre Eustachio Montemurro. Fondatore dei Piccoli Fratelli...

Servo di Dio Padre Eustachio Montemurro. Fondatore dei Piccoli Fratelli...

EUSTACHIO MONTEMURRO LA VITA: Nascita e formazione Eustachio nasce a Gravina in Puglia il 1° gennaio 1857 dal notaio Giuseppe Montemurro, di Matera, e da Giulia Barbarossa, di distinta famiglia di Minervino Murge BA. Oltre alle doti intellettuali e morali, per le quali sin da fanciullo si segnalerà, mostra un temperamento vivace, dinamico, intraprendente, volitivo e generoso. 

Read more
CASTELNUOVO 1971-2021

CASTELNUOVO 1971-2021

CASTELNUOVO 1971-2021

  IL 6 GIUGNO 2021, RICORRE IL 50° ANNIVERSARIO DELLA RIAPERTURA DELLA NOSTRA CHIESA PARROCCHIALE AVVENUTO DOPO UN LUNGO RESTAURO CHE FU QUASI UN RIFACIMENTO CHE DURO' DALL'APRILE 1970 AL GIUGNO 1971. OGGI, LA PANDEMIA COVID NON CI CONSENTE DI FARE SOLENNI CELEBRAZIONI, MA NON POSSIAMO DIVENTICARE UN AVVENIMENTO GRANDIOSO CHE FECE ONORE A TUTTO IL PAESE CHE CONTRIBUI', IN OGNI MODO POSSIBILE,...

Read more
CONCERTO IN CHIESA

CONCERTO IN CHIESA

Visite dal 1 Sett. 2018

00490261
OggiOggi368
IeriIeri153
Nella settimanaNella settimana1422
Nel meseNel mese5396
TuttoTutto490261
Il Tuo Indirizzo IP è 13Dot58Dot16Dot171
UNITED STATES
US
Ospiti 84
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 30/06/2024 17:31:52
Ultimo accesso: 30/06/2024 17:31:52

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme