Venerdì, 18 Aprile 2025
A+ R A-

Benedetto e Francesco

Entrambi hanno preso il nome di due riformatori, di due uomini che hanno cambiato il volto della Chiesa perché il loro progetto era solo guardare Cristo San Benedetto e San Francesco. Per questo non ci sono contrapposizioni, ma una profonda continuità.

Il programma di entrambi – nella diversità di temperamento, di formazione, di esercizio del ministero – è portare Cristo all’uomo e l’uomo a Cristo. Papa Francesco lo ha ripetuto praticamente con le stesse parole di Benedetto XVI: “portare Gesù Cristo all’uomo e condurre l’uomo all’incontro con Gesù Cristo”, questa è la missione di entrambi e di sempre.

Il protagonista è Cristo, è Lui che guida la Sua Chiesa ci ha insegnato Benedetto XVI e va ripetendo Francesco.


E poco importa se il primo è più introverso e il secondo più espansivo, se il primo ha dedicato la sua vita alla teologia e il secondo alla pastorale. “Senza Benedetto non poteva esserci Francesco” ha detto ieri un Cardinale.
Si riferiva alla necessità per la Chiesa di rinsaldarsi nelle fondamenta. Del resto, già da cardinale, Ratzinger sosteneva che la Chiesa è una “compagnia sempre reformanda” (sempre da riformare), e continuamente bisogna “togliere” il superfluo – come l’artista che scolpisce il marmo – per rivelarne l’immagine più vera.
Benedetto XVI ha ridestato una ragione assopita, ha pulito il volto di una chiesa infangato dalle colpe dei suoi membri, ha riacceso la fiamma della carità, ha grattato l’incrostazione che si è formata su secoli di tradizione cristiana aprendo l’Anno della fede e rilanciando una nuova stagione di evangelizzazione.
Francesco raccoglie il testimone e prosegue l’opera iniziata, portando la brezza del nuovo dentro l’alveo antico. Francesco parla di povertà, parola antica come e più del Vangelo: in nome della povertà ha assunto il nome che porta, quello del “Poverello di Assisi”.

Da Famiglia Parrocchiale 2265

Rassegna vecchi articoli..

Intraprendere con zelo il cammino della Quaresima

Intraprendere con zelo il cammino della Quaresima

Intraprendere con zelo il cammino della Quaresima

Cari fratelli e sorelle,ancora una volta ci viene incontro la Pasqua del Signore! Per prepararci ad essa ci viene offerta ogni anno la Quaresima, «invito alla nostra conversione» per darci la possibilità di tornare maggiormente al Signore con tutto il cuore e con tutta la vita.Per aiutare tutta la Chiesa a vivere questo tempo di grazia, ricordo le parole di Gesù nel Vangelo di Matteo: «Per il dilagare...

Read more
Madre Teresa di Calcutta: Santa

Madre Teresa di Calcutta: Santa

Madre Teresa di Calcutta: Santa

Messe in tutto il mondo per festeggiare la «santa dei bassifondi di Calcutta»: dalle Filippine allo Sri Lanka fino all'Indonesia. Oggi 5 settembre la Chiesa ne celebra la memoria liturgica.L'opera di santa Madre Teresa rappresenta la risposta all’amore di Gesù Cristo. Madre Teresa è l’icona della missione del XXI secolo e l’esempio della Chiesa dopo il Concilio: tenere insieme contemplazione di Cristo...

Read more
«Ricevi lo Spirito Santo che ti è dato in dono».

«Ricevi lo Spirito Santo che ti è dato in dono».

«Ricevi lo Spirito Santo che ti è dato in dono».

Cresimandi 12 maggio 2019 Bellini Davide, Cellesi Carla, Cobino Irene, Donadoni Chiara, Giuntini Asia, Rizzi Ettore, Viaggi Fatima    Il Sacramento che viene dato attraverso l’olio detto “Sacro Crisma”, si chiama anche “Confermazione” perché rafforza la grazia del Battesimo: ci unisce e più saldamente a Cristo e con la Chiesa; ci dona una speciale forza dello Spirito Santo...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00560492
OggiOggi223
IeriIeri422
Nella settimanaNella settimana1948
Nel meseNel mese6583
TuttoTutto560492
Il Tuo Indirizzo IP è 3Dot16Dot68Dot225
UNITED STATES
US
Ospiti 8
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 18/04/2025 21:10:54
Ultimo accesso: 18/04/2025 21:10:54

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme