Domenica, 30 Giugno 2024
A+ R A-

Il Credo della preghiera

Noi crediamo che...

La preghiera non è tutto, ma che tutto deve cominciare dalla preghiera.

La preghiera è la vita stessa di Dio perchè Dio è preghiera, è comunione d’amore.

La preghiera non è qualcosa di facoltativo ma di costitutivo del nostro essere più profondo perchè creati ad immagine di Dio: essa è la vocazione più profonda dell’uomo.

Pregare è incontrare Dio, è pensare che lui ci ama infinitamente così come siamo, è amarlo.

 

Gesù ha promesso lo Spirito Santo a coloro che lo chiedono al Padre.

La vocazione dell’uomo è di essere contemplativo per le strade del mondo.

La preghiera non ha bisogno di tante parole, perchè l’amore si esprime soprattutto nei fatti.

Si può pregare tacendo, soffrendo, lavorando, ma il silenzio, la sofferenza, il lavoro è preghiera solo se si ama.

Non sapremo mai valutare la validità della nostra preghiera, ma sentiamo di pregare se cresciamo nell’amore, nel distacco dal male e nella fedeltà alla volontà di Dio.

Impara a pregare soprattutto chi impara a tacere davanti a Dio e a resistere al suo silenzio.

Pregare è un dono gratuito di Dio da chiedere tutti i giorni.

Dare il tempo alla preghiera è dare il tempo a Dio e a se stessi.

Amare, pregare, non consiste nel sentire che si ama, ma nel voler amare (P. De Foucauld).

Nella preghiera bisogna perseverare senza vedere e ricominciare sempre, senza scopo, per niente, per Lui, in pura perdita.

Doniamo agli altri solo ciò che riceviamo da Dio.

Chi impara a pregare impara a vivere.

Rassegna vecchi articoli..

Via San Martino: un po’ poco per il nostro Paese!!

Via San Martino: un po’ poco per il nostro Paese!!

Via San Martino: un po’ poco per il nostro Paese!!

Dato che ogni 11 novembre è San Martino, ricordo questo santo e dirò chi era e perché mi piace parlarne. San Martino era un militare cristiano, nato nel 316 dopo Cristo in Pannonia (Ungheria). Un giorno mentre andava cavallo con la sua montura da cavaliere, incontrò un povero che era quasi seminudo, tagliò con la spada il suo mantello e lo dette al poveretto. Nella notte, poi, gli apparve Gesù avvolto...

Read more
MI ACCADDE 50 ANNI FA

MI ACCADDE 50 ANNI FA

MI ACCADDE 50 ANNI FA

Mi successe nel 1969, durante le mie “prime Benedizioni” a Castelnuovo. Mentre benedicevo, ad un certo punto, mi si avvicinò una donna e mi disse: “Stia attento, non vada in quella casa, perché la Benedizione non la vogliono!” Io non andai a dare la Benedizione in quella casa. Il giorno dopo mi fermò un signore e mi disse: ”Perché ieri non è venuto a benedire a casa mia?” Io mi “salvai” dicendo (perché...

Read more
Indifferenza, egoismo e mondanità: le malattie del mondo d’oggi

Indifferenza, egoismo e mondanità: le malattie del mondo d’oggi

Indifferenza, egoismo e mondanità: le malattie del mondo d’oggi

Indifferenza, egoismo e mondanità: le malattie del mondo d'oggi. Commentando la parabola di Lazzaro ed il ricco Epulone, contenuta nel Vangelo di Luca, Papa Francesco, durante la propria omelia, ha sottolineato come questo brano evangelico non solo ci aiuti a “capire cosa vuol dire amare“, ma soprattutto ci insegna “ad evitare alcuni rischi“. Quali sono questi rischi? Il primo, ha detto il Papa,...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00490223
OggiOggi330
IeriIeri153
Nella settimanaNella settimana1384
Nel meseNel mese5358
TuttoTutto490223
Il Tuo Indirizzo IP è 3Dot145Dot48Dot159
UNITED STATES
US
Ospiti 64
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 30/06/2024 17:26:08
Ultimo accesso: 30/06/2024 17:26:08

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme