Domenica, 30 Giugno 2024
A+ R A-

Devozione alla Madonna: i primi 5 sabati del mese


Madonna pellegrina san NicandroIn questo periodo estivo ho incontrato più volte qui nella nostra chiesa una persona che, nell’aver fatto un pellegrinaggio a Fatima ove apparve la madonna nel 1917, “ha scoperto e conosciuto” la devozione dei “primi 5 sabati del mese”, una devozione nata dalle richieste che la Madonna, fece apparendo ancora un volta Lucia nel 1925. Mi ha fatto molto piacere ascoltare questo “argomento” ma purtroppo ho dovuto ammettere che, pur conoscendo “quella devozione”, di non averne mai parlato per farla conoscere nella nostra Parrocchia. Per questo lo faccio ora e guarderò di parlarne ancora per ricordarlo all’inizio del mese e già ricordo che SABATO PROSSIMO SARA’ IL PRIMO SABATO, IL 6 OTTOBRE. Sarà più facile aderire a questa ”DEVOZIONE” con la Messa festiva del sabato sera.       don Secondo
Le promesse di Nostra Signora di Fatima
A tutti coloro che per cinque mesi, al primo sabato, si confesseranno, riceveranno la santa Comunione, reciteranno il Rosario e mi faranno compagnia per quindici minuti con l’intenzione di offrirmi riparazioni, prometto di assisterli nell’ora della morte con tutte le grazie necessarie alla salvezza”.
Per ottenere la promessa del Cuore di Maria si richiedono le seguenti condizioni:
1.    Confessione, fatta entro gli otto giorni precedenti o successivi, con l’intenzione di riparare le offese fatte al Cuore Immacolato di Maria.
2.    Comunione, fatta in grazia di Dio.
3.    La Comunione deve essere fatta nel primo sabato del mese.
4.    La Confessione e la Comunione devono ripetersi per cinque mesi consecutivi, senza interruzione.
5.    Recitare la corona del Rosario.
6.    Meditazione, per un quarto d’ora fare compagnia alla SS.ma Vergine per riparare le cinque offese dirette al Cuore Immacolato di Maria.
•    Le bestemmie contro la sua Immacolata Concezione.
•    Contro la sua Verginità. -* **Contro  il suo essere Madre di Dio e degli uomini

Rassegna vecchi articoli..

Don Secondo: il mio  ’68, cinquant'anni fa…

Don Secondo: il mio ’68, cinquant'anni fa…

Don Secondo: il mio  ’68, cinquant'anni fa…

Il “1968”?... No, non voglio parlare di quello che fu il "1968” per la società di allora non solo in Italia ma in tutta Europa: per dire qualcosa ricordo che fu il tempo in cui si contestava. Fu il tempo in cui a scuola bisognava promuovere tutti con “il 6 o il 18 politico”; fu il tempo della grande contestazione “dappertutto”, nella famiglia, nella scuola, nelle piazze e anche nella Chiesa. Non voglio...

Read more
«Laudato si’, mi’ Signore...»

«Laudato si’, mi’ Signore...»

«Laudato si’, mi’ Signore...»

di Don Secondo Macelloni: Famiglia Parrocchiale Nr. 2379 del 21/06/2015 IL FATTO DELLA SETTIMANA è stato: la nuova “Enciclica” di Papa Francesco, intitolata “Laudato si’”. Essa prende nome dal “Cantico delle creature” di san Francesco, un inno a Dio e alla fratellanza tra l'uomo e il creato, segno dell'amore di Dio: "Laudato si', mi' Signore, per sora nostra madre terra…". Il Cantico delle Creature...

Read more
LA NOSTRA CHIESA HA BISOGNO DI INTERVENTI URGENTI

LA NOSTRA CHIESA HA BISOGNO DI INTERVENTI URGENTI

LA NOSTRA CHIESA HA BISOGNO DI INTERVENTI URGENTI

Sono, ormai 50 anni, da quando la nostra parrocchia iniziò concretamente la grande impresa del restauro della chiesa parrocchiale. Guardando oggi la chiesa la vediamo ancora bella però ha bisogno di alcuni interventi necessari, perché la situazione non si aggravi. Dobbiamo intervenire soprattutto nella parte interna della facciata e rifare completamente l'imbiancatura generale. Secondo problema:...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00490196
OggiOggi303
IeriIeri153
Nella settimanaNella settimana1357
Nel meseNel mese5331
TuttoTutto490196
Il Tuo Indirizzo IP è 3Dot16Dot81Dot136
UNITED STATES
US
Ospiti 63
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 30/06/2024 17:22:45
Ultimo accesso: 30/06/2024 17:22:45

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme