Neri di Bicci - Madonna col bambino detta delle Grazie - 1475 - Chiesa dei Santi Giusto e Clemente, Volterra
Carissimi ragazzi e genitori,
in questi giorni il Papa ci ha scritto una lettera per invitare tutti i cristiani a “riscoprire la bellezza di pregare il Rosario a casa nel mese di maggio”, un mese tradizionalmente dedicato a questa bella preghiera che esprime il nostro affetto verso la Vergine Maria, la mamma di Gesù e la nostra Mamma del cielo.
Ci ricorda Papa Francesco che il segreto del Rosario è la sua semplicità. Come indica il suo nome, è un insieme di tante “rose”, che sono le “Ave Maria” che noi recitiamo e che vogliamo offrire alla Madonna. Ognuna di queste piccole “rose”, insieme con le altre, forma una corona di rose, un “Rosario” appunto.
Questa preghiera, poi, può diventare per noi come un riassunto di tutto il Vangelo, perché ci permette di contemplare (cioè di pensare con la mente e con il cuore) i “misteri” che sono i fatti più importanti della vita di Gesù e di Maria. Pregando con il Rosario noi ripercorriamo la venuta di
Gesù in mezzo a noi e i primi anni della sua vita trascorsi insieme ai suoi genitori (misteri della gioia), alcuni momenti importanti della sua vita pubblica (misteri della luce), la sofferenza che ha accettato per dare la sua vita per noi (misteri del dolore) e la grande gloria della risurrezione con tutte le sue conseguenze per tutti noi, ad iniziare dalla sua Mamma (misteri della gloria).
Ognuno di questi gruppi ha 5 misteri che noi ricordiamo recitando per ciascuno di essi 1 volta il “Padre nostro”, 10 volte l’ “Ave Maria” e 1 volta il “Gloria al Padre”. Ci assicura Papa Francesco che questa preghiera ci renderà ancora più uniti come famiglia spirituale e ci aiuterà a superare il momento di prova che stiamo vivendo a causa del coronavirus.
Per unirti alla preghiera del Papa e di tutta la Chiesa, ti propongo di prenderti l’impegno di recitare (almeno) una decina al giorno, cioè una parte del Rosario, uno di questi misteri che ci fanno riflettere sulla vita di Gesù e di Maria. Puoi farlo da solo oppure (magari!) insieme ad una o più persone della tua famiglia. Scegli tu il momento più adatto all’interno della tua giornata e il posto più adatto nella tua casa. Se vuoi, puoi lasciarti aiutare da questo Sussidio e dai testi che qui sono proposti.
Buon mese di maggio e buona preghiera a tutti!
Ufficio Catechistico Diocesano Volterra
La Cei ha predisposto una preghiera per questo tempo di emergenza legato al Coronavirus.
Madonna della salute
O Dio onnipotente ed eterno, ristoro nella fatica, sostegno nella debolezza: da Te tutte le creature ricevono energia, esistenza e vita. Veniamo a Te per invocare la tua misericordia poiché oggi conosciamo ancora la fragilità della condizione umana vivendo l’esperienza di una nuova epidemia virale.
Affidiamo a Te gli ammalati e le loro famiglie: porta guarigione al loro corpo, alla loro mente e al loro spirito.
Aiuta tutti i membri della società a svolgere il proprio compito e a rafforzare lo spirito di solidarietà tra di loro.
Sostieni e conforta i medici e gli operatori sanitari in prima linea e tutti i curanti nel compimento del loro servizio.
Tu che sei fonte di ogni bene, benedici con abbondanza la famiglia umana, allontana da noi ogni male e dona una fede salda a tutti i cristiani.
Liberaci dall’epidemia che ci sta colpendo affinché possiamo ritornare sereni alle nostre consuete occupazioni e lodarti e ringraziarti con cuore rinnovato.
In Te noi confidiamo e a Te innalziamo la nostra supplica perché Tu, o Padre, sei l’autore della vita, e con il tuo Figlio, nostro Signore Gesù Cristo, in unità con lo Spirito Santo, vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.
Maria, salute degli infermi, prega per noi!
Fonte: https://www.avvenire.it
DOMENICA DELLE PALME, A MEZZOGIORNO, QUANDO SUONANO LE CAMPANE,
DON SECONDO IMPARTIRA'
LA BENEDIZIONE ALL' OLIVO
CHE CIASCUNO POTRA' ESPORRE DAL BALCONE O DALLE FINESTRE.
DON RAFFAELE E DON SECONDO
CELLEBRERANNO LE MESSE DELLA SETTIMANA SANTA
PER I FEDELI DELLA NOSTRA PARROCCHIA E PER IL MONDO INTERO
(CHE PRESTO SARANNO “ABOLITI” DALLA DITTATURA DEL RELATIVISMO ?) La cancellazione di “madre” e “padre” con “Genitore 1” e “Genitore 2”, avvenuta in diverse scuole, appare come un piccolo caso provinciale a confronto dell’operazione che, su vasta scala, ha lanciato Facebook per annacquare “maschi” e “femmine” nell’indistinto mare dell’ideologia Gender.Per la quale essere uomo o donna è un’opinione...
Read more
Ricordiamo che questa sera alle ore 17 ci troveremo in Chiesa parrocchiale per la Via Crucis. La Vergine di Lourdes ci accompagnerà in questa tappa verso la Pasqua. Scarica la brochure della Parrocchia SS. Salvatore - Diocesi di Volterra
Read more![]() | Oggi | 79 |
![]() | Ieri | 219 |
![]() | Nella settimana | 794 |
![]() | Nel mese | 544 |
![]() | Tutto | 554454 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 03/04/2025 05:35:27
Ultimo accesso: 03/04/2025 05:35:27