Un oceano di milioni di persone, al canto di "Papa Francesco i filippini ti amano", ha accolto il Successore di Pietro al Quirino Grandstand, nella vasta area del Rizal Park di Manila, per la celebrazione della santa messa. Nella domenica del Santo Niño, il Pontefice ha rimarcato che Dio ha scelto ciascuno di noi per essere testimone della sua verità e della sua giustizia, ma che con il peccato l'uomo ha distrutto l'unità e la bellezza della famiglia umana, creando strutture sociali che hanno reso permanente la povertà, l'ignoranza e la corruzione. Delle volte sembra quasi che le promesse del Vangelo non si possano attuare, siano irreali, ma la Bibbia ci dice che la grande minaccia al piano del Signor ...
Fedeli durante la recita del Padre Nostro
Queste pratiche non sono esplicitamente proibite nel Messale, ma non corrispondono nemmeno a una sana liturgia
La pratica di prendersi per mano al momento di recitare il Padre Nostro deriva dal mondo protestante. Il motivo è che i protestanti, non avendo la Presenza Reale di Cristo, ovvero non avendo una comunione reale e valida che li unisca tra loro e con Dio, considerano il gesto di prendersi per mano un momento di comunione nella preghiera comunitaria.
Noi nella Messa abbiamo due momenti importanti: la Consacrazione e la Comunione. È lì – nella Messa – che risiede la nostra unità, è lì che ci uniamo a Cristo e in Cristo mediante il sacerdozio comune dei fedeli; il prendersi per mano è ovviamente una distrazione da questo. Noi cattolici ci uniamo nella Comunione, non quando ci prendiamo per mano.
Nell’Istruzione Generale del Messale Romano non c’è nulla che indichi che la pratica di prendersi per mano vada effettuata. Nella Messa ogni gesto è regolato dalla Chiesa e dalle sue rubriche. Leggi tutto...
Papa Francesco prega
"E' una aberrazione uccidere in nome di Dio" ma "non si può insultare la fede degli altri". Con queste parole, pronunciate a bordo dell'aereo diretto nelle Filippine e riferite da Radio Vaticana, Papa Francesco interviene sull'azione dei terroristi islamici a Parigi contro 'Charlie Hebdo'.
"Non si può prendere in giro la fede - avverte il Papa - C'è un limite, quello della dignità di ogni religione". Per Francesco, sia la libertà di espressione che quello di una fede a non essere ridicolizzata "sono due diritti umani fondamentali".
L'allarme terrorismo in Vaticano - Rispetto alle minacce dirette dai terroristi fondamentalisti di matrice islamica contro il Vaticano e il pontefice, Papa Francesco assicura di affrontare questo pericolo "con una buona dose di incoscienza". Il Papa, come riferisce Radio Vaticana, afferma semmai di "temere soprattutto per l'incolumità della gente", con migliaia di fedeli che tradizionalmente affollano le sue udienze generali in piazza San Pietro e gli 'Angelus' dal Palazzo Apostolico e sottolinea che "il miglior modo per rispondere alla violenza è la mitezza".
Fonte: Adnkronos
“Senza Dio non si può fare nulla”, “lo Spirito Santo unisce mentre il maligno divide”. Papa Francesco ha usato un linguaggio schietto per stilare un “catalogo delle malattie” che oggi possono colpire il corpo della Chiesa. Nel corso di quello che ha definito “uno stimolo e un esame di coscienza per prepararsi al Natale”, il Pontefice ha parlato della Curia come di un corpo soggetto a tentazioni, pericoli che lo allontanano dalla vocazione al servizio, a diffondere la gioia del Signore. Quante volte, infatti, presi dalle tante occupazioni quotidiane, si cade nel “martalismo”, perdendosi la cosa migliore, ossia sedersi ai piedi di Gesù. Una tentazione che si espande, lasciando crescere il pensiero del s ...
Lunedì 9 novembre 2020,sarà la “FESTA DEL SS. SALVATORE”, nostro patrono.Nell'occasione, alle ore 17, la solenne messa sarà concelebrata daDon Secondo Macelloni, Don Cristoforo e don Fabio.La messa delle ore 11 non sarà celebrata.
Read more
Quest'anno il presepe che don Secondo ha voluto fare è stato arricchito da un'esposizione di foto che ricodano il restauro della chiesa parrocchiale avvenuto 50 anni fa. Oltre 50 fotografie furono scattate da doin Secondo durante i lavori di restauro e sono state ristampate in grande formato a cura del sindaco Alberto Ferrini. Molte di queste foto fanno da scenario al presepe, altre sono visibili...
Read more![]() | Oggi | 29 |
![]() | Ieri | 271 |
![]() | Nella settimana | 300 |
![]() | Nel mese | 2352 |
![]() | Tutto | 556261 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 08/04/2025 02:48:50
Ultimo accesso: 08/04/2025 02:48:50