Don Raffaele ha partecipato, in rappresentanza della Diocesi di Volterra, alla Giornata Mondiale della Gioventu che si è svolta a Panama dal 22 al 27 gennaio 2019 e ha inviato alla Parrocchia SS. Salvatore di Castelnuovo Val di Cecina, una ampia serie di foto e video a testimonianza di questo straordinario ed emozionante evento religioso.
Fai click qui per vedere le foto Fai click qui per vedere i video
Un anno che finisce e uno che comincia! La nostra esistenza è fatta di cose normali di ogni giorno, un seguito di gesti, pensieri, incontri, scelte continue: primavera, estate, autunno, inverno. Ieri, oggi, domani…. E’ un continuo correre che ci logora, e ci stanca fuori e dentro….. Nascita, infanzia, fanciullezza, giovinezza, età matura, vecchiaia…. La nostra vita scorre nel tempo…. Siamo tutti impegnati nel progettare il nostro avvenire….
Abbiamo l’impressione di essere inseriti in una corsa che porta verso un traguardo a cui non vogliamo pensare. Ci accorgiamo che siamo fatti per la vita e nel tempo che abbiamo vorremmo fare tante cose, vorremmo che non finisse mai. E’ così! Buon anno 2019 a tutti e che Dio ci accompagni giorno per giorno!
Don Secondo.
Desidero ringraziare tutti coloro che, in tanti vari modi, hanno organizzato la festa per i miei 50 anni di sacerdozio a Castelnuovo.
Grazie a coloro che hanno preparato la S. Messa o coloro che hanno partecipato in altri modi, offrendomi dei bei significativi doni a nome della popolazione, il saluto e il “ricordo” ufficiale del Sindaco; i sacerdoti presenti e la Misericordia per i suoi auguri e per la “Medaglia ricordo”; i bimbi del catechismo che mi hanno rivolto particolari e simpatici saluti.
E poi gli Scout, quelli di oggi e quelli di “ieri”, di “G.N.S-Gioventù Nuova Scaut” che sono arrivati in tanti anche da molto lontano.
Ringrazio anche coloro che mi sono venuti trovare in casa perché impossibilitati ad esser presenti in chiesa l’8 Dicembre, e coloro che mi hanno scritto o telefonato.
E, infine, ringrazio anche tutti coloro che mi sono stati vicini al pranzo che è seguito dopo la S. Messa, presso l’Hotel dei Conti, in un clima di grande amicizia e familiarità.
E qui termino con la speranza di non essermi dimenticato di nessuno.
Grazie di cuore a tutti!
Don Secondo
Nel festeggiare i miei “50 anni” a Castelnuovo di Val di Cecina, abbiamo ricordato davvero 50 anni di storia della nostra Parrocchia. Questo aspetto è importante perché, per molti versi, è davvero la narrazione di tanti avvenimenti che hanno coinvolto non solo i Cristiani che solitamente partecipano alla vita cristiana la domenica, ma tutta la popolazione. I tanti fatti e le tante iniziative particolari che ho ricordato sono proprio “pezzi della nostra vita parrocchiale e paesana” che oggi è bene si conoscano e non siano dimenticati da coloro che ne furono attori e protagonisti. Quando noi andammo a scuola e come ancora, giustamente, viene fatto, si comprano e si studiano libri di storia perché si dice, la storia è “maestra della vita”. Il fare memoria di tanti avvenimenti deve far dire a tutti: ”Se in passato sono state fatte così tante belle cose, cerchiamo di impegnarci ancora per il Regno di Dio e per il bene della nostra Parrocchia e del l nostro amato paese, Castelnuovo di Val di Cecina!”
Don Secondo
Nei giorni scorsi la Caritas Nazionale ci ha detto che la povertà (anche se i politici dicono il contrario) sta aumentando in modo preoccupante, soprattutto nelle città. Ma da noi esistono i poveri? Ricordiamoci che Castelnuovo, oggi, ha una popolazione diversa dal passato. Oggi tra noi esistono, anche se amano non farsi vedere, persone disoccupate e sottoccupate, persone che lavorano e sono costrette...
Read more
Ottobre è il mese del rosario. Ognuno cerchi di recitare il Rosario ogni giorno magari collegandosi con il nostro sito web (Santo Rosario On Line) con RADIO MARIA oppure - il pomeriggio - si colleghi con TELE 2000 per seguire il Rosario da Lourdes. In chiesa, il sabato sera prima della Messa festiva, si recita il rosario. Don Secondo
Read more
”Quello che vi dico nelle tenebre,ditelo nella luce, e quello che ascoltate all'orecchio gridatelo dai tetti” Io sono stato sempre impressionato da queste parole di Gesù. E, dopo 2000 anni guardo ai tetti delle nostre case con tante antenne, terrestri e satellitari. che inviano e ricevono messaggi di ogni tipo e mi sembra di capire che quelle parole di Gesù vogliano dire che oggi dobbiamo trasmettere...
Read more![]() | Oggi | 117 |
![]() | Ieri | 271 |
![]() | Nella settimana | 388 |
![]() | Nel mese | 2440 |
![]() | Tutto | 556350 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 08/04/2025 09:16:19
Ultimo accesso: 08/04/2025 09:16:19