E’ un Santo vissuto molti anni fa, un Santo molto amato nelle Marche ma in tante altre pari d’Italia e del mondo: E’ un Santo che da tanto tempo viene venerato anche nella nostra Parrocchia e lo prova il fatto che nella nostra chiesa ha un altare a lui dedicato: L’altare è quello in cima alla navata di sinistra, ove in alto c’è, al centro, un affresco che raffigura la Madonna che dà un pane a San Nicola.
Nello stesso altare c’è ormai da qualche anno il Tabernacolo ove si conserva l’Eucaristia: per questo ora è diventato soprattutto l’altare del Santissimo Sacramento o l’altare di Gesù.
Chi era San Nicola.
Oggi paliamo di lui in modo un po’ più ampio dando le notizie principali della sua vita.
San Nicola fu un predicatore semplice ma affascinante del Vangelo, un confessore di tanta gente e un amico dei poveri e degli ammalati che visitava e aiutava continuamente portando loro il pane che comprava con le offerte che gli venivano date.
Leggi tutto...
La chiesa parrocchiale con accanto la Porta Santa nel 1920La chiesa parrocchiale con accanto la Porta Santa nel 1920
La “Porta Santa” è quella che viene aperta nelle Basiliche Maggiori a Roma all’inizio dell’Anno Santo e che viene richiusa al termine. Attraversando la Porta Santa, si può ottenere l’Indulgenza Plenaria osservando alcune preghiere e opere richieste.
Leggi tutto...
Dedichiamo questo piccolo tributo fotografico ai nostri fratelli cristiani perseguitati, che nonostante tutto ogni domenica hanno ancora la spinta per andare a messa. Un insegnamento per tutti noi, che viviamo la fede come un optional. Don Secondo Il lungo tendone bianco dell’Unicef ospita centinaia di fedeli. Il vescovo siriaco di Mosul celebra la messa per la sua gente su un altare...
Read more
Il 13 marzo 2015 a sorpresa Papa Francesco ha annunciato un Giubileo, un Anno Santo straordinario consacrato alla misericordia che inizierà l’8 dicembre 2015 e finirà il 20 novembre 2016. In realtà, tutti i Giubilei hanno al centro la misericordia, da quelli antichi degli Ebrei che ogni cinquant’anni lasciavano riposare la terra, condonavano i debiti e liberavano gli schiavi a quelli moderni introdotti...
Read more
In occasione del 90° compleanno dell'aricprete don Secondo Macelloni, il nuovo vescovo di Volterra, Roberto Campiotti, ha inviato questo messaggio:
Read more![]() | Oggi | 214 |
![]() | Ieri | 422 |
![]() | Nella settimana | 1939 |
![]() | Nel mese | 6574 |
![]() | Tutto | 560484 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 18/04/2025 21:02:45
Ultimo accesso: 18/04/2025 21:02:45