Monsignor Luigi Negri
Lettera dell’arcivescovo di Ferrara Mons. Luigi Negri
In Italia c’è una crisi culturale che si riverbera nella politica. È il punto di partenza della lettera di Luigi Negri, arcivescovo di Ferrara e Comacchio, pubblicata oggi sul Foglio.
L’arcivescovo ha deciso di scrivere al quotidiano perché «non tocca ai vescovi stabilire l’identikit del presidente della Repubblica e non tocca ai vescovi indicare le priorità di carattere politico in senso stretto, ma tocca ai vescovi intervenire sulle gravi vicende di carattere culturale che sono arrivate, nel nostro paese, a un livello di crisi che mi sembra senza ritorno».
Leggi tutto...In un "mondo che si è spento e non riesce più a sollevare lo sguardo verso l'alto, verso Dio", è importante ricordare che "Dio è come un papà, che non si dimentica mai di noi in nessun momento". Lo ha detto Papa Francesco di fronte agli oltre 30mila fedeli giunti a piazza San Pietro per assistere all'udienza generale del mercoledì.....
"Dio è la nostra forza, la nostra speranza. E la speranza di Dio non delude mai". Il Papa argentino, dunque, è tornato sulla figura del padre - già protagonista dell'omelia della sua messa di inaugurazione - compiendo in prima persona un gesto 'da padre'. Come è consuetudine, la jeep papale si è fermata di tanto in tanto e i gendarmi hanno passato alcuni bambini al Papa, che li ha baciati e accarezzati. Più complessa l'operazione con un bebè che, spaventato dallo spostamento, continuava a piangere e urlare. Il Papa gli ha infilato in bocca il ciuccio e lo ha accarezzato.
Leggi tutto...Entrambi hanno preso il nome di due riformatori, di due uomini che hanno cambiato il volto della Chiesa perché il loro progetto era solo guardare Cristo San Benedetto e San Francesco. Per questo non ci sono contrapposizioni, ma una profonda continuità.
Il programma di entrambi – nella diversità di temperamento, di formazione, di esercizio del ministero – è portare Cristo all’uomo e l’uomo a Cristo. Papa Francesco lo ha ripetuto praticamente con le stesse parole di Benedetto XVI: “portare Gesù Cristo all’uomo e condurre l’uomo all’incontro con Gesù Cristo”, questa è la missione di entrambi e di sempre.
Il protagonista è Cristo, è Lui che guida la Sua Chiesa ci ha insegnato Benedetto XVI e va ripetendo Francesco.
Leggi tutto...In questi giorni risuona nei nostri incontri l'augurio di "buona Pasqua", un augurio tanto ripetuto da divenire quasi automatico e così perdere anche di significato. Infatti se si domandasse a molti che cosa vuol dire “Buona Pasqua”, probabilmente non saprebbero che cosa rispondere! Sarà forse altrettanto automatico, ma almeno è più chiaro il saluto che per Pasqua si scambiano, sorridenti, i cristiani di tradizione orientale: "Cristo è risorto!", "Cristo è risorto!".
La Pasqua che festeggiamo, è il passaggio di Gesù dalla morte alla vita; e lo festeggiamo, perché egli offre a quanti hanno fede in lui di partecipare alla sua vittoria fin da questa vita.
"Se Cristo non fosse risorto" dice San Paolo, "vana sarebbe la vostra fede"! Quella fede che da duemila anni ha sorretto e sorregge tantissimi uomini e donne, ci apra alla speranza e dia significato alla nostra vita, nel grandi come nei piccoli problemi La Pasqua del Signore sia anche la nostra Pasqua, una Pasqua sempre nuova per tutti noi che ci affidiamo a Gesù.. Buona Pasqua! Cristo è risorto, alleluia!
Don Secondo
50 anni con Don Secondo Macelloni Se mi lascio dalla mente trasportare quello fu un giorno particolare, la nostra chiesa gremita di gente l’emozione nell’aria era presente. Di lì a poco il nostro sacerdote sarebbe arrivato lo vidi entrare, da uno stuolo di persone accompagnato. Quel giorno per Castelnuovo fu un evento è passato si veloce, ma tanto tempo. Quante volte la campana...
Read more
Gli Arcangeli sono altissime gerarchie angeliche con specifici compiti, tra i quali: servire Dio, contemplare il suo volto, cantarne incessantemente le lodi, lottare contro Satana sino alla sua sconfitta finale e aiutare l’uomo portandogli i messaggi di Dio e sconfiggere le suggestioni del male, per ricondurlo dopo la morte terrena a Dio.San Michele è descritto nella Bibbia come “il Capo” dell’esercito...
Read more
E’ giusto che oggi il nostro sguardo e il nostro amore siano rivoti verso Gesù: C'è un solo Signore, e questo è nostro Signore Gesù Cristo , rivelato pienamente solo nell'una sola Chiesa Cattolica; e, come leggiamo negli Atti degli Apostoli: "in nessun altro c'è salvezza, né sotto il cielo altro nome è stato dato agli uomini, mediante il quale possiamo essere salvati " (4,12). - Gesù ci ha salvato...
Read more![]() | Oggi | 3 |
![]() | Ieri | 367 |
![]() | Nella settimana | 1085 |
![]() | Nel mese | 835 |
![]() | Tutto | 554745 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 04/04/2025 00:01:34
Ultimo accesso: 04/04/2025 00:01:34