E’ un Santo vissuto molti anni fa, un Santo molto amato nelle Marche ma in tante altre pari d’Italia e del mondo: E’ un Santo che da tanto tempo viene venerato anche nella nostra Parrocchia e lo prova il fatto che nella nostra chiesa ha un altare a lui dedicato: L’altare è quello in cima alla navata di sinistra, ove in alto c’è, al centro, un affresco che raffigura la Madonna che dà un pane a San Nicola.
Nello stesso altare c’è ormai da qualche anno il Tabernacolo ove si conserva l’Eucaristia: per questo ora è diventato soprattutto l’altare del Santissimo Sacramento o l’altare di Gesù.
Chi era San Nicola.
Oggi paliamo di lui in modo un po’ più ampio dando le notizie principali della sua vita.
San Nicola fu un predicatore semplice ma affascinante del Vangelo, un confessore di tanta gente e un amico dei poveri e degli ammalati che visitava e aiutava continuamente portando loro il pane che comprava con le offerte che gli venivano date.
Leggi tutto...
La chiesa parrocchiale con accanto la Porta Santa nel 1920La chiesa parrocchiale con accanto la Porta Santa nel 1920
La “Porta Santa” è quella che viene aperta nelle Basiliche Maggiori a Roma all’inizio dell’Anno Santo e che viene richiusa al termine. Attraversando la Porta Santa, si può ottenere l’Indulgenza Plenaria osservando alcune preghiere e opere richieste.
Leggi tutto...
Sono lieto di poter dare un contributo, sia pur limitato, a questo ottimo volume nel quale si esprime il dovere di profonda gratitudine che le comunità ecclesiali italiane dovrebbero avere per mons. Pietro Fiordelli (1916-2004), vescovo di Prato dal 1954 al 1991, e per ristabilire, come di fatto viene ristabilita, la verità della sua straordinaria esperienza ecclesiale e pastorale. Inizio con un...
Read more
Il Papa nell’Udienza generale di mercoledì scorso ha spiegato il “5° Comandamento “NON UCCIDERE” e ha parlato contro l'aborto "Non è giusto, è come affittare un sicario per risolvere un problema"Papa Francesco all'udienza generale torna a parlare dell’aborto, e come già aveva fatto altre volte lo condanna come atto contro la vita. “Io vi domando: è giusto fare fuori una vita umana per risolvere un...
Read more
All’Assemblea della Camera dei deputati inizierà presto la discussione sul ddl in materia di DAT (Disposizioni anticipate di trattamento). Il testo base adottato prevede che il medico sia vincolato dalle dichiarazioni anticipate (magari rese molto tempo prima) di un paziente (o di un suo “fiduciario”) anche quando in queste c’è la richiesta di sospensione della nutrizione e dell’idratazione. In altre...
Read more![]() | Oggi | 46 |
![]() | Ieri | 291 |
![]() | Nella settimana | 1349 |
![]() | Nel mese | 5984 |
![]() | Tutto | 559894 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 17/04/2025 01:57:13
Ultimo accesso: 17/04/2025 01:57:13