OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO
1. «Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce» (Is 9,1).
Questa profezia di Isaia non finisce mai di commuoverci, specialmente quando la ascoltiamo nella Liturgia della Notte di Natale. E non è solo un fatto emotivo, sentimentale; ci commuove perché dice la realtà profonda di ciò che siamo: siamo popolo in cammino, e intorno a noi – e anche dentro di noi – ci sono tenebre e luce. E in questa notte, mentre lo spirito delle tenebre avvolge il mondo, si rinnova l’avvenimento che sempre ci stupisce e ci sorprende: il popolo in cammino vede una grande luce. Una luce che ci fa riflettere su questo mistero: mistero del camminare e del vedere.
Leggi tutto...Il Tempio è il luogo dove la comunità va a pregare, a lodare il Signore, a rendere grazie, ma soprattutto ad adorare: nel Tempio si adora il Signore. E questo è il punto più importante. Anche, questo è valido per le cerimonie liturgiche: in questa cerimonia liturgica, cosa è più importante? I canti, i riti -- belli, tutto ... ? Più importante è l'adorazione: tutta al comunità riunita guarda l'altare dove si celebra il sacrificio, e adora. Ma, io credo -- umilmente lo dico -- che noi cristiani forse abbiamo perso un po' il senso della adorazione, e pensiamo: andiamo al ... Guarda il Video
«Una vita senza sfide non esiste e un ragazzo o una ragazza che non sa affrontarle mettendosi in gioco è senza spina dorsale». Lo ha detto Papa Francesco alla fine del Rosario sottolineando anche che «una buona mamma» aiuta i figli a capire che cosa è la libertà.
Leggi tutto...“Chi mi ama sarà amato dal Padre mio e anch’io lo amerò e mi manifesterò a lui” (Gv 14,21)
Nell’ultimo discorso di Gesù, l’amore è al centro: l’amore del Padre per il Figlio, l’amore per Gesù che è osservanza dei suoi comandamenti.
Coloro che ascoltavano Gesù non facevano fatica a riconoscere nelle sue parole un’eco dei Libri sapienziali: “l’amore è osservanza delle sue leggi” e “facilmente è contemplata – la Sapienza – da chi l’ama” . E soprattutto quel manifestarsi a chi lo ama trova il suo parallelo veterotestamentario in Sap 1,2, dove si dice che il Signore si manifesterà a coloro che credono in lui.
Ottobre è il mese del rosario. Ognuno cerchi di recitare il Rosario ogni giorno magari collegandosi con il nostro sito web (Santo Rosario On Line) con RADIO MARIA oppure - il pomeriggio - si colleghi con TELE 2000 per seguire il Rosario da Lourdes. In chiesa, il sabato sera prima della Messa festiva, si recita il rosario. Don Secondo
Read more
Oggi la nostra Parrocchia di Montecastelli Pisano vive un momento di grande gioia perché MONI Alessandro e la bambina DONATONI Chiara ricevono la prima Comunione. Voglio, così, cercare di essere vicino a loro, alle loro famiglie e alla Parrocchia, dispiaciuto tanto di non potere essere fisicamente presente. Lo è per me altri Sacerdoti che ringrazio molto anche per aver curato l’ultimo...
Read more
Nei giorni scorsi la Caritas Nazionale ci ha detto che la povertà (anche se i politici dicono il contrario) sta aumentando in modo preoccupante, soprattutto nelle città. Ma da noi esistono i poveri? Ricordiamoci che Castelnuovo, oggi, ha una popolazione diversa dal passato. Oggi tra noi esistono, anche se amano non farsi vedere, persone disoccupate e sottoccupate, persone che lavorano e sono costrette...
Read more![]() | Oggi | 242 |
![]() | Ieri | 345 |
![]() | Nella settimana | 242 |
![]() | Nel mese | 2294 |
![]() | Tutto | 556203 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 07/04/2025 22:21:07
Ultimo accesso: 07/04/2025 22:21:07