«CRISTIANI, NON ABBIATE TIMORE, DI ANDARE CONTROCORRENTE, NON UNIFORMATEVI»
Cari fratelli e sorelle, in quest’Anno della fede, vorrei iniziare oggi a riflettere con voi sul Credo, cioè sulla solenne professione di fede che accompagna la nostra vita di credenti.
Il Credo comincia così: “Io credo in Dio”. E’ un’affermazione fondamentale, apparentemente semplice nella sua essenzialità, ma che apre all'infinito mondo del rapporto con il Signore e con il suo mistero.
Credere in Dio implica adesione a Lui, accoglienza della sua Parola e obbedienza gioiosa alla sua rivelazione. …
Leggi tutto... Giovanni Paolo II
Rio de Janeiro 1997, incontrando le famiglie di tutto il mondo
La Chiesa è la sposa di Cristo, il quale la rende santa e bella con la sua grazia. Tuttavia questa sposa, formata da esseri umani, è sempre bisognosa di purificazione. E una delle colpe più gravi che deturpano il volto della Chiesa è quella contro la sua unità visibile, in particolare le storiche divisioni che hanno separato i cristiani e che non sono state ancora superate.
Leggi tutto...Al fine di assicurare il dinamismo necessario per costruire e consolidare la pace, occorre instancabilmente tornare ai fondamenti dell'essere umano. La dignità dell’uomo è inseparabile dal carattere sacro della vita donata dal Creatore. Se vogliamo la pace - ha affermato il Papa -, difendiamo la vita!
Questa logica squalifica non solo la guerra e gli atti terroristici, ma anche ogni attentato alla vita dell'essere umano, creatura voluta da Dio.
Leggi tutto...
Don Raffaele con i bambini e le bambine che riceveranno la prima comunione il 9 giugno 2019: Antonelli Marcello – Baragatti Stefano – Guarguaglini Mirco - Guzzarri Gianni - Mugnaini Giada - Pipia Mattia - Ricci Michele - Tanda Giacomo - Volpi Viola IO CREDO, SIGNORE, AMEN!Questa verità “PRESENZA DEL SIGNORE GESU’ è affascinante anche se rimane sempre nel mistero.Noi sentiamo che è così;...
Read more
Sono lieto di poter dare un contributo, sia pur limitato, a questo ottimo volume nel quale si esprime il dovere di profonda gratitudine che le comunità ecclesiali italiane dovrebbero avere per mons. Pietro Fiordelli (1916-2004), vescovo di Prato dal 1954 al 1991, e per ristabilire, come di fatto viene ristabilita, la verità della sua straordinaria esperienza ecclesiale e pastorale. Inizio con un...
Read more
". . . voglio ricordare, questa carissima sorella dal volto buono, dagli occhi e dal sorriso amabili . . . ." di Don Secondo Macelloni Sinceramente provo molta difficoltà a scrivere che mia sorella Suor Cecilia è morta!!! Purtroppo è così, è vero! Tuttavia“in questa pagina” devo e voglio parlare un poco di lei, pensando che farà piacere anche a voi che la conoscevate. E poi ne sento anche il bisogno!......
Read more![]() | Oggi | 168 |
![]() | Ieri | 335 |
![]() | Nella settimana | 2228 |
![]() | Nel mese | 6863 |
![]() | Tutto | 560773 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 19/04/2025 05:46:43
Ultimo accesso: 19/04/2025 05:46:43