“Era tutto investito da fiamme, circondato da una corona di spine, squarciato da una ferita, e con una croce piantatavi sopra. «Vedi, disse Gesù a Santa Margherita Maria Alacoque, vedi questo Cuore che si strugge d'amore per gli uomini, ciò nonostante non riceve che ingratitudine e oltraggi. Questo Cuore è sempre disposto a versare grazie e benedizioni sopra di tutti; ma gli oltraggi continui che mi fanno, ne impediscono la diffusione.
Pensa tu dunque a riparare un sì lacrimevole disordine, e fa che il venerdì successivo all'ottava consacrata all'onore del mio Divin Corpo, sia specialmente consacrato all'onore del mio Divin Cuore, riparando con onorevole ammenda e devota comunione le offese che ricevo nella divina Eucaristia. Io spargerò abbondanti benedizioni su quanti mi presteranno
Venerdì 28 Giugno era la Festa del Sacro Cuore di Gesù e quasi tutti noi ce ne siamo dimenticati! Non è una cosa bella! Le parole di triste lamento che Gesù disse apparendo a Santa Margherita Maria, son ancora vere, anzi più vere e drammatiche che mai!
**** Durante questo mese di Giugno che tradizionalmente è dedicato al Sacro cuore, io, con tutti gli impegni di questo tempo, non l’ho neppure ricordate e me ne dispiace. Cerco di riparare così, parlandone ora.
Ognuno ci pensi e almeno ogni giorno reciti con più fervore quella piccola e bella preghiera:
Cuore divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre della Chiesa, in unione al Sacrificio eucaristico, le preghiere e le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno: in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria del divin Padre. |
Con tutta la buona volontà non si può raccontare un così lungo tempo in poche righe e in poche parole. Dirò solo “qualche cosa” perché non me la sento di fare un lungo racconto. Basti questo:
1 Giugno 1969- 9 Giugno 2019! “Giugno 1969” e dal numero “UNO” siamo al numero 2.588!
Quanti fatti, quanti argomenti, quanti racconti,lieti e tristi,belli e brutti, e certe volte, purtroppo, addirittura tragici!.. .Quante storie della Parrocchia, del Paese, quanti ricordi ormai sono scritti che si conservano. E poi anche quanto tempo impiegato, quanta fatica, quante riflessioni, quanta costanza nel continuare senza sosta senza cedere a qualche tentazione di “smettere”, e anche quante spese incontrate per comprare materiali vari per stampa, carta, inchiostri, toner; quante spese per “macchinari” per cercar di essere almeno un po’ adeguati ai tempi che progredivano: macchine per scrivere (meccaniche, elettriche, elettroniche); ciclostili, meccanici, elettrici; elettronici, e, infine vari “computer”, e poi stampanti, fotocopiatrici e soprattutto la convinzione che “FAMIGLLIA PARROCCHIALE” è utile ancora, e ancor più, agli scopi e alle speranze per cui pensai e stampai il primo “semplicissimo ” numero che uscì quel 1° di Giugno 1969 di Cinquant’anni fa.
Don Secondo
UNA BELLA COINCIDENZA
**Domenica 9 Giugno 1971 – Domenica 9 Giugno 2019”
Sono trascorsi 48 anni – Dopo un anno e quattro mesi nei quali la nostra chiesa rimase chiusa per lunghi e complessi lavori di restauro (Fu quasi un rifacimento)! In quel 9 Giugno 1969 essa fu riaperta con grande festa e prima della celebrazione della S. Messa il Vescovo, Mons. Roberto Carniello, consacrò il nuovo ALTARE, quello al centro della chiesa ove ora si celebra la Messa. L’Organo, all’inizio dei lavori era stato mandato a restaurare e ritornò nel 1972. Questi avvenimenti li ricordo volentieri perché non si perda la memoria
don Secondo
Don Raffaele con i bambini e le bambine che riceveranno la prima comunione il 9 giugno 2019: Antonelli Marcello – Baragatti Stefano – Guarguaglini Mirco - Guzzarri Gianni - Mugnaini Giada - Pipia Mattia - Ricci Michele - Tanda Giacomo - Volpi Viola
Don Raffaele con i bambini e le bambine che riceveranno la prima comunione il 9 giugno 2019: Antonelli Marcello – Baragatti Stefano – Guarguaglini Mirco - Guzzarri Gianni - Mugnaini Giada - Pipia Mattia - Ricci Michele - Tanda Giacomo - Volpi Viola
IO CREDO, SIGNORE, AMEN!
Questa verità “PRESENZA DEL SIGNORE GESU’ è affascinante anche se rimane sempre nel mistero.
Noi sentiamo che è così; ci viene voglia di inchinarci, di metterci in ginocchio, di stringere le mani sul petto dopo aver farro la Comunione, come per abbracciare Lui, Gesù che è dentro di noi, che ha fatto “una cosa sola” con noi. Sono le sensazioni che auguriamo di provare anche ai nostri Bimbi e alle nostre Bimbe, non solo oggi dopo aver fatto per la prima volta la Comunione. “Oggi con noi, Signore, vuoi “SPEZZARE IL PANE” come facesti già 2000 anni fa” GRAZIE, Gesù! Comunione con Gesù, ma sempre, tutte le volte che Lo riceveranno: sono le parole stesse di Gesù che ci danno questa certezza, è la nostra Fede in lui. Oggi è proprio il giorno della PRIMA COMUNIONE: “Io vengo a te Gesù…. O Gesù Tu vieni a me!” Quando facciamo la Santa Comunione andiamo con questa Fede semplice e pura come quella che oggi vediamo nei nostri Bimbi e nelle nostre Bimbe. Andiamo così da Gesù!!
Don Secondo
E’ UN GIORNO DI TUTTI
Il giorno della PRIMA COMUNIONE ci riguarda tutti da vicino, personalmente e come Comunità cristiana, e sarebbe un grave errore se lo vedessimo come la festa di nove famiglie che hanno i figli “a Comunione”, come si sul dire. Ci riguarda tutti perché ci obbliga a renderci conto di come sono i nostri “rapporti con Gesù”. C’è chi fa la Santa comunione tutte le domeniche, chi la riceve ogni tanto, e ci sono quelli che sono anni che non ricevono Gesù Perché?...E come facciamo la Comunione?
All’Assemblea della Camera dei deputati inizierà presto la discussione sul ddl in materia di DAT (Disposizioni anticipate di trattamento). Il testo base adottato prevede che il medico sia vincolato dalle dichiarazioni anticipate (magari rese molto tempo prima) di un paziente (o di un suo “fiduciario”) anche quando in queste c’è la richiesta di sospensione della nutrizione e dell’idratazione. In altre...
Read more
Citta' del vaticano, 11 feb. 2013 - ''Vi ho convocati a questo Concistoro non solo per le tre canonizzazioni, ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa. Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l'eta' avanzata, non sono piu' adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petr...
Read more
Si vede solo “il tetto” dell’auto immersa nelle acque del torrente “Pavone” Tutti i Telegiornali nazionali, martedì sera e mercoledì 24 Aprile hanno dato ampio spazio a ciò che è accaduto in questo nostro Paese. Che cosa è successo? Le acque tempestose del torrente Pavone hanno travolto l’auto sulla quale viaggiavano due coniugi ottantenni che stavano facendo ritorno al podere nella zona...
Read more![]() | Oggi | 6 |
![]() | Ieri | 367 |
![]() | Nella settimana | 1088 |
![]() | Nel mese | 838 |
![]() | Tutto | 554748 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 04/04/2025 00:11:41
Ultimo accesso: 04/04/2025 00:11:41