Anche quest’anno la fatica per rimettere in piedi il Presepio Vivente è andata a buon fine. Le catechiste con i loro collaboratori e collaboratrici e, soprattutto i ragazzi, si meritano una bella lode!
La partecipazione dei fedeli è stata numerosa e ha concluso degnamente le feste natalizie la sera dell’Epifania. E’ sempre un fatto positivo che persone di buona volontà si impegnino per una bella iniziativa come questa.
Sia Lui la Stella della nostra vita!
Presepio ai giardini pubblici di CastelnuovoPreparandoci a celebrare con gioia nelle nostre famiglie e nelle nostra Parrocchia la nascita del Salvatore, nonostante una “certa cultura”(come è già qui stato qui scritto) e lo stesso “consumismo” cerchino o tendano a far sparire o “oscurare” i segni e i simboli cristiani dalla celebrazione del Natale, come se si potesse fare un Natale senza Colui che e nato: Gesù. Impegniamoci tutti a capire e a difendere il valore delle tradizioni natalizie, che fanno parte del patrimonio della nostra fede, della nostra vita civile e della nostra storia, e cerchiamo di trasmetterle anche alle nuove generazioni.
Il Giubileo della Misericordia è un’occasione importante per cambiare prospettiva e mettere al centro Dio
di Alessio Biagioni
La crisi della famiglia, l’attacco delle ideologie, le tendenze disordinate promosse dalla nostra cultura sono certamente fatti che ci scuotono dal torpore, che ci interrogano, che ci incitano ad agire.
Vengono date, anche all’interno della Chiesa tante soluzioni ma, troppo spesso, con una prospettiva essenzialmente centrata sull’uomo. In realtà sappiamo bene che noi ci siamo perché Dio ci ha chiamati all’esistenza e se ci ha messi qui è innanzitutto per dare gloria a Lui, poi per la nostra felicità. Le due cose vanno insieme perché se do gloria a Dio vivrò felicemente in questa vita e nella vita eterna.
Leggi tutto...
Le promesse vanno sempre mantenute, specialmente in questa occasione. Al centro della “Porta Santa” ora vi è stabile e ben visibile una bella “Targa”. Come ho ricordato un’altra volta e come è visibile ancora, una “piccola Targa” c’era già e da molto tempo, sullo stipite di sinistra: però si notava poco per le sue dimensioni ridotte, e poche persone l’avevano notata. Qui a sinistra puoi osservare...
Read more
Con tutta la buona volontà non si può raccontare un così lungo tempo in poche righe e in poche parole. Dirò solo “qualche cosa” perché non me la sento di fare un lungo racconto. Basti questo: 1 Giugno 1969- 9 Giugno 2019! “Giugno 1969” e dal numero “UNO” siamo al numero 2.588! Quanti fatti, quanti argomenti, quanti racconti,lieti e tristi,belli e brutti, e certe volte, purtroppo, addirittura...
Read more
Cari fratelli,vi do il mio cordiale benvenuto, e ringrazio il Decano per le parole con cui ha introdotto il nostro incontro. Il ministero del Tribunale Apostolico della Rota Romana è da sempre ausilio al Successore di Pietro, affinché la Chiesa, inscindibilmente connessa con la famiglia, continui a proclamare il disegno di Dio Creatore e Redentore sulla sacralità e bellezza dell’istituto familiare....
Read more![]() | Oggi | 206 |
![]() | Ieri | 271 |
![]() | Nella settimana | 477 |
![]() | Nel mese | 2529 |
![]() | Tutto | 556439 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 08/04/2025 12:58:57
Ultimo accesso: 08/04/2025 12:58:57