Oggi 4 Ottobre inizia a Roma in Vaticano il SINODO ORDINARIO DEI VESCOVI, SULLA FAMIGLIA che, poi, si concluderà il 25 Novembre. Un Sinodo è un'assemblea o un incontro religioso in cui vescovi, riuniti intorno e con il Santo Padre, hanno l'opportunità di portare esperienze e informazioni, nella ricerca comune di soluzioni pastorali che abbiano una validità e un'applicazione universali. Il Sinodo, in generale, può essere definito come un'assemblea di vescovi che rappresentano l'episcopato cattolico e che hanno il compito di aiutare il Papa nel governo della Chiesa universale dando il proprio consiglio.
Questa volta, come nel 2014, trattandosi della “famiglia”, al Sinodo sono invitati anche degli sposi cristiani. – Al termine, la parola definitiva sui problemi affrontati e discussi, spetta sempre al Papa.
Il Papa nel salutare i partecipanti all'Incontro mondiale promosso dalle Equipes Notre-Dame, movimento laicale di spiritualità coniugale, nato in Francia nel 1938 per rispondere all’esigenza delle coppie di sposi di vivere in pienezza il proprio sacramento, ha detto. La missione che vi è affidata è tanto più importante in quanto l’immagine della famiglia – come Dio la vuole, composta da un uomo e una donna in vista del bene dei coniugi ed anche della generazione e dell’educazione dei figli – è deformata mediante progetti contrari sostenuti da, colonizzazioni ideologiche, “Vi esorto anche a continuare a farvi vicini alle famiglie ferite, che sono oggi tanto numerose per problemi di salute, per mancanza di lavoro, problemi di salute, di un lutto, della preoccupazione causata da un bambino, dello squilibrio provocato da una lontananza o un’assenza, di un clima di violenza.
Signor Presidente, Signore e Signori,
Ancora una volta, seguendo una tradizione della quale mi sento onorato, il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha invitato il Papa a rivolgersi a questa onorevole assemblea delle nazioni. A mio nome e a nome di tutta la comunità cattolica, Signor Ban Ki-moon, desidero esprimerLe la più sincera e cordiale riconoscenza; La ringrazio anche per le Sue gentili parole. Saluto inoltre i Capi di Stato e di Governo qui presenti, gli Ambasciatori, i diplomatici e i funzionari politici e tecnici che li accompagnano, il personale delle Nazioni Unite impegnato in questa 70.ma Sessione dell’Assemblea Generale, il personale di tutti i programmi e agenzie della famiglia dell’ONU e tutti coloro che in un modo o nell’altro partecipano a questa riunione. Tramite voi saluto anche i cittadini di tutte le nazioni rappresentate a questo incontro. Grazie per gli sforzi di tutti e di ciascuno per il bene dell’umanità.
La mia esperienza al padiglione della Santa Sede in “Expo 2015”
Marzia Serpi ha aderito all’invito di mandare la sua esperienza, e ciò”, non poteva essere che una “SUA POESIA, ed ha avuto la soddisfazione di vedersela pubblicata da www.mondocattolicaexpo.it
Leggi tutto...
Città del Vaticano – Era atteso da giorni un pronunciamento ufficiale e oggi, 12 luglio 2020, Papa Francesco ha rotto il silenzio sulla decisione del governo guidato da Erdogan di trasformare la basilica ortodossa di Santa Sofia, patrimonio dell’UNESCO, uno dei luoghi simbolo di Istanbul e del cristianesimo ortodosso nuovamente in moschea. La decisione del Consiglio di Stato turco , infatti,...
Read more
E’ un Santo vissuto molti anni fa, un Santo molto amato nelle Marche ma in tante altre pari d’Italia e del mondo: E’ un Santo che da tanto tempo viene venerato anche nella nostra Parrocchia e lo prova il fatto che nella nostra chiesa ha un altare a lui dedicato: L’altare è quello in cima alla navata di sinistra, ove in alto c’è, al centro, un affresco che raffigura la Madonna che...
Read more
La chiesa parrocchiale con accanto la Porta Santa nel 1920 La “Porta Santa” è quella che viene aperta nelle Basiliche Maggiori a Roma all’inizio dell’Anno Santo e che viene richiusa al termine. Attraversando la Porta Santa, si può ottenere l’Indulgenza Plenaria osservando alcune preghiere e opere richieste.
Read more![]() | Oggi | 111 |
![]() | Ieri | 271 |
![]() | Nella settimana | 382 |
![]() | Nel mese | 2434 |
![]() | Tutto | 556344 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 08/04/2025 09:08:55
Ultimo accesso: 08/04/2025 09:08:55