Siamo ormai giunti alla Settimana Santa, conclusione del cammino quaresimale. Oggi, 28 MARZO, inizia la SETTIMANA SANTA con la DOMENICA DELLE PALME e giovedì entreremo nel Triduo Pasquale, i tre giorni santi in cui la Chiesa fa memoria del mistero della passione, morte e risurrezione di Gesù: Giovedì Santo, Venerdì Santo e Sabato Santo. - Cercheremo di vivere questi giorni nel raccoglimento e nella preghiera.
In vista delle imminenti festività, In questi giorni ognuno di noi è invitato a celebrare il sacramento della Riconciliazione (o Confessione), per poter partecipare con maggiore frutto alla Santa Pasqua.
Il LUNEDI’ e il MARTEDI’ SANTO, in chiesa non ci sono “funzioni liturgiche” particolari;
Il 13 marzo 2015 a sorpresa Papa Francesco ha annunciato un Giubileo, un Anno Santo straordinario consacrato alla misericordia che inizierà l’8 dicembre 2015 e finirà il 20 novembre 2016. In realtà, tutti i Giubilei hanno al centro la misericordia, da quelli antichi degli Ebrei che ogni cinquant’anni lasciavano riposare la terra, condonavano i debiti e liberavano gli schiavi a quelli moderni introdotti nel 1300 da Bonifacio VIII che collegano il pellegrinaggio alle basiliche romane all’indulgenza plenaria.
Leggi tutto...Benedizioni Pasquali
Attraverso questa Benedizione il Sacerdote visita le famiglie portando la pace di Gesù: per questo egli si incontra con i suoi Parrocchiani per meglio conoscerli: è un incontro di famiglia tra persone che si riconoscono, si salutano e si accolgono nel nome del Signore Gesù. Il simbolo dell'acqua benedetta ricorda il Battesimo e gli impegni e i doveri della vita cristiana.
Quindi la Benedizione non è rivolta unicamente alle pareti della casa, ma è un incontro con la famiglia che vi abita: per questo, è fondamentale la sua presenza. ***Perciò non ha gran senso andare a benedire appartamenti in cui non c’è o non abita nessuno.
UN AVVENIMENTO ECCEZIONALE PER LA NOSTRA PARROCCHIA Sabato 13 settembre "Radio Maria", DALLA NOSTRA CHIESA, trasmetterà in tutta Italia il S. Rosario e la Messa festiva. Che cosa vuol dire tutto ciò? Mi dicono che circa due milioni di ascoltatori ci seguiranno da ogni parte d’Italia, occorrerà che il Rosario sia recitato “BENE” e che la S. Messa sia “IMPECCABILE, ESEMPLARE E BELLA”....
Read more
Al fine di assicurare il dinamismo necessario per costruire e consolidare la pace, occorre instancabilmente tornare ai fondamenti dell'essere umano. La dignità dell’uomo è inseparabile dal carattere sacro della vita donata dal Creatore. Se vogliamo la pace - ha affermato il Papa -, difendiamo la vita! Questa logica squalifica non solo la guerra e gli atti terroristici, ma anche ogni attentato alla...
Read more
L’ho sempre sentito dire che la storia, nel bene e nel male, è maestra di vita, ed è per questo che da un po’ di tempo ho preso a parlare (e continuerò a farlo ancora per molto tempo) della “storia della nostra Parrocchia e della nostra chiesa”, dal 1969 ad oggi, la “Storia di un Paese che Unito, restaurò e quasi rifece la sua chiesa”..Ormai gli avvenimenti di tutti questi anni sono diventati vera...
Read more![]() | Oggi | 55 |
![]() | Ieri | 422 |
![]() | Nella settimana | 1780 |
![]() | Nel mese | 6415 |
![]() | Tutto | 560325 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 18/04/2025 05:19:07
Ultimo accesso: 18/04/2025 05:19:07