Madonna e MedjogorieIl Giornale, Mercoledì, 10 giugno 2015
Intervista a Massimo Introvigne, docente alla Pontificia università salesiana di Torino: “Anche i santi dicevano di parlare con la Madonna…”
Sabrina Cottone
«Anche i santi sono stati veggenti, ma per ogni vero veggente ce ne sono cento falsi» ricorda Massimo Introvigne, sociologo, professore alla Pontificia università salesiana di Torino, esperto di nuova religiosità.
Il Papa ha invitato a non inseguire i veggenti che annunciano lettere della Madonna a ore precise. Ma qual è il ruolo dei veggenti nella storia della Chiesa?
«Nella Chiesa c’è sempre stato un elemento istituzionale e un elemento profetico. La parola “veggente” ha molti significati, perché vuol dire semplicemente, dal latino, una persona che vede. Anche i santi sono stati veggenti».
Nozze gay
DI MAFIA O TERRORISMO – La legge n. 302 del 1990 ha esteso anche ai conviventi more uxorio le provvidenze che lo Stato accorda alle vittime.
VITTIME Il referendum per le nozze omosessuali nell’Irlanda una volta cattolica ha dato un colpo d’acceleratore anche in Italia alla marcia verso una legge sulla “civil partnership” tra persone dello stesso sesso.
Il fatto che il governo in carica in Italia sia zeppo di cattolici praticanti, a cominciare dal suo capo Matteo Renzi, non sembra frapporre ostacoli al procedere inesorabile dell’operazione. È cattolico conclamato anche il sindaco di Roma Ignazio Marino che già si esercita benedicendo in Campidoglio le avanguardie delle coppie omosessuali in cerca di sigillo pubblico alla propria unione. - Né sembra minimamente impensierire i fautori, anche cattolici, della nuova legge l’opposizione delle gerarchie della Chiesa. Lo stesso papa Francesco ha tuonato più volte contro le nozze gay, ma è come se parli al vento. “Non pervenuto”, si direbbe, a vedere come la grande stampa oscura ogni volta queste sue parole.
Unioni CiviliNei giorni scorsi è avvenuta la disgraziata approvazione del nuovo testo “unificato” sulle unioni civili a firma della senatrice Cirinnà del PD, che rischia di aprire le porte dell’ordinamento giuridico ad un modello di regolazione delle unioni omosessuali sostanzialmente equiparato al regime del matrimonio.
La senatrice Cirinnà ha definito quel suo innaturale e socialmente devastante progetto, «un disegno di legge molto importante che incarna anni di lotte per l’uguaglianza e l’affermazione dei diritti civili….: mai nella storia del nostro Paese una proposta sui diritti delle famiglie e delle coppie dello stesso sesso è arrivata a questo punto del dibattito parlamentare- Alle critiche del Vescovo Galantino, il segretario della CEI, la senatrice Cirinnà ha risposto: “Il Pd va avanti: la legge sulle unioni civili è un impegno preso con i nostri elettori….. Rispetto le posizioni della Cei (Conferenza Episcopale Italiana), ma io mi occupo di leggi e diritti, semmai di reati. Non di peccati».
Leggi tutto...PArrocchia Insieme Castelnuovo: Le comunioni del 2015“Dacci, Signore, questo pane!”
Questo è il giorno che si presta ai facili “sentimentalismi”, soprattutto quando si guardano i nostri bambini e le nostre bambine con la veste bianca, i fiori, le musiche….E’ il giorno che, più di tutti, ricordiamo nella nostra vita. Se ci domandiamo “il perché” forse non sappiamo rispondere tanto bene…ma.: è il giorno di un grande “mistero” in cui crediamo e la nostra Fede la esprimiamo con una piccolissima parola: AMEN!. –
I nomi dei bambini e delle bambine sono: Auletta Gaia, Bastieri Sofia, Guzzarri Diego, Monteleone Chiara, Nardi Maria Stella, Pampolini Eloise, Pipia Lorenzo, Tortorici Andrea, Viaggi Alice, Viaggi Jan.
«Una vita senza sfide non esiste e un ragazzo o una ragazza che non sa affrontarle mettendosi in gioco è senza spina dorsale». Lo ha detto Papa Francesco alla fine del Rosario sottolineando anche che «una buona mamma» aiuta i figli a capire che cosa è la libertà.
Read more
Il Tempio è il luogo dove la comunità va a pregare, a lodare il Signore, a rendere grazie, ma soprattutto ad adorare: nel Tempio si adora il Signore. E questo è il punto più importante. Anche, questo è valido per le cerimonie liturgiche: in questa cerimonia liturgica, cosa è più importante? I canti, i riti -- belli, tutto ... ? Più importante è l'adorazione: tutta al comunità riunita guarda l'altare...
Read more![]() | Oggi | 146 |
![]() | Ieri | 291 |
![]() | Nella settimana | 1449 |
![]() | Nel mese | 6084 |
![]() | Tutto | 559994 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 17/04/2025 07:44:00
Ultimo accesso: 17/04/2025 07:44:00