E’ un Santo vissuto molti anni fa, un Santo molto amato nelle Marche ma in tante altre pari d’Italia e del mondo: E’ un Santo che da tanto tempo viene venerato anche nella nostra Parrocchia e lo prova il fatto che nella nostra chiesa ha un altare a lui dedicato: L’altare è quello in cima alla navata di sinistra, ove in alto c’è, al centro, un affresco che raffigura la Madonna che dà un pane a San Nicola.
Nello stesso altare c’è ormai da qualche anno il Tabernacolo ove si conserva l’Eucaristia: per questo ora è diventato soprattutto l’altare del Santissimo Sacramento o l’altare di Gesù.
Chi era San Nicola.
Oggi paliamo di lui in modo un po’ più ampio dando le notizie principali della sua vita.
San Nicola fu un predicatore semplice ma affascinante del Vangelo, un confessore di tanta gente e un amico dei poveri e degli ammalati che visitava e aiutava continuamente portando loro il pane che comprava con le offerte che gli venivano date.
Leggi tutto...
La chiesa parrocchiale con accanto la Porta Santa nel 1920La chiesa parrocchiale con accanto la Porta Santa nel 1920
La “Porta Santa” è quella che viene aperta nelle Basiliche Maggiori a Roma all’inizio dell’Anno Santo e che viene richiusa al termine. Attraversando la Porta Santa, si può ottenere l’Indulgenza Plenaria osservando alcune preghiere e opere richieste.
Leggi tutto...
Il piccolo presepe allestito ai giardini pubblici di Castelnuovo (Foto di Falossi Domizio) E’ necessario pensare fin da ora a come vogliamo che sia per noi il NATALE DI QUEST’ANNO. Pur essendoci tanti modi per trascorrere i giorno di Natale, c’è un solo modo per fare buon Natale vero, fare come i Pastori che dopo che un Angelo disse loro: “Vi annunzio una grande...
Read more
AUGURI, CARISSIMI SPOSI! Agli Sposi Paulina e Powel venuti dalla Polonia per celebrare Sabato 2 Giugno 2018 il loro Matrimonio tra noi e nella nostra chiesa, giungano i nostri AUGURI PIU’ BELLI per la loro vita di famiglia, con le nostre felicitazioni e tutta la ...
Read more
”Quello che vi dico nelle tenebre,ditelo nella luce, e quello che ascoltate all'orecchio gridatelo dai tetti” Io sono stato sempre impressionato da queste parole di Gesù. E, dopo 2000 anni guardo ai tetti delle nostre case con tante antenne, terrestri e satellitari. che inviano e ricevono messaggi di ogni tipo e mi sembra di capire che quelle parole di Gesù vogliano dire che oggi dobbiamo trasmettere...
Read more![]() | Oggi | 108 |
![]() | Ieri | 502 |
![]() | Nella settimana | 1692 |
![]() | Nel mese | 1442 |
![]() | Tutto | 555352 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 05/04/2025 07:38:26
Ultimo accesso: 05/04/2025 07:38:26