AUGURI, CARISSIMI SPOSI!
Agli Sposi Paulina e Powel venuti dalla Polonia per celebrare Sabato 2 Giugno 2018 il loro Matrimonio tra noi e nella nostra chiesa, giungano i nostri AUGURI PIU’ BELLI per la loro vita di famiglia, con le nostre felicitazioni e tutta la nostra simpatia.
Con affetto
Don Secondo
“Vivi Castelnuovo" è il “titolo” di una serie di belle attività che si sono svolte in questo nostro Paese nei giorni di Sabato 2 e Domenica 3 Giugno e che hanno visto una straodinaria partecipazione di pubblico.
Queste parole sono un invito a vivere di più la vita del nostro Paese.
Al di là delle attività di questi due giorni, penso che questo sia un “invito di grande attualità sia per coloro che abitano il Paese e anche per coloro che possono venire a visitarlo".
Il nostro Paese è bello, ridente, ospitale, ma se osserviamo, molti dei suoi abitanti non ne sono molto convinti ed entusiasti come i visitatori.
I motivi sono molti e non possiamo fare qui un’analisi completa e approfondita, però, di fatto, tanti “Castelnuovini” purtroppo, non vedono il momento di avere un po’ di tempo libero per andarsene altrove, lascando soli e tristi coloro che rimangono a casa. E questo si verifica non solo a danno della vita paesana, ma anche della vita cristiana: in certi giorni le strade e le piazze sono quasi deserte e non possiamo neppure provare la gioia di vivere la Messa della domenica perché anche i cristiani appaiono un “popolo disperso” e non si sa dove vadano a finire!
E’ difficile capire come mai anche molti che pensano di essere “cristiani bravi”, non pensino di recare danno alla propria comunità cristiana a cui appartengono!
I motivi saranno diversi, ma io penso che alla radice di tutto questo ci sia una forte mancanza di “amore” per il proprio Paese e per la propria Parrocchia.
Le belle attività di questi due giorni vano apprezzate, ma la vita del Paese e della Parrocchia continua e non termina la sera del 3 Giugno 2018, per cui se i Castelnuovini, come paesani e come cristiani, non capiscono questo loro comportamento, il Paese di Castelnuovo e la sua Parrocchia si impoveriranno ancora e si esauriranno sempre più le sue risorse umane e spirituali.
E allora è bello e doveroso dire e gridare: “Vivi Castelnuovo!”
don Secondo
Il mese di Maggio è pieno di “ avvenimenti ” per la nostra Parrocchia: abbiano vissuto domenica scorsa la celebrazione della Cresima, sabato 12 il battesimo di una bambina e tra 15 gi orni celebreremo la Messa della Prim a Comunione di 12 bambini e bambine di quarta elementare, e poi ci saranno anche altri avvenimenti dei quali parleremo in seguito.
Ora cominciamo a fermare la nostra attenzione sulla “PRIMA COMUNIONE ”, come si dice di solito, dimenticando “LA MESSA”.
Come se la “Comunione” fosse un fatto “a sé”. Invece, diciamo subito che non ci potrebbe essere “la Comunione” se non ci fosse “la Messa!
Si sta parlando del Sacramento dell ’Eucaristia che è “il cuore” della Chiesa e della nostra Fede, perché esso RENDE PRESENTE GESU’ IN MEZZO A NOI.
Che cosa dire a questo punto? Io qui su “Famiglia Parrocchiale” e la Catechista nei suoi “incontri” con i Cresimandi, probabilmente abbiamo detto tutto quello che ci sembrava necessario per la preparazione a questo Sacramento, ma una cosa mi sento di dire ancora, questa.
LA CRESIMA SI RICEVE PER VIVERLA
Se quello che s’impara a scuola o al catechismo non diventa “valore” e “regola” della nostra vita, sciupiamo il nostro tempo che è un dono prezioso di Dio!
Ricevere la Cresima non è raggiungere un traguardo o una meta, ma proseguire un cammino, il cammino della vita cristiana, dopo aver capito che è bello vivere come cristiani.
Domenica scorsa ricordai su Famiglia Parrochiale 2538 che la Cresima si chiama anche “Confermazione”: avete capito bene che cosa vuol dire “confermare”? Vuol dire “decidere definitivamente” di voler vivere “da cristiani per tutta la vita”.
Cari ragazzi e ragazze che domenica prossima riceverete il Sacramento della Cresima, ora tocca a voi, aiutati dalla Grazia di Dio, dalla “forza” e dalla “luce” dello Spirito Santo che riceverete.
La Cresima non è un “traguardo raggiunto”, l’inizio di un “cammino nuovo”.
L’aiuto di Dio l’avrete sempre a portata di mano: la strada buona, la via di Gesù, me lo auguro, vi saluto
Don Secondo
Don Raffaele ha partecipato, in rappresentanza della Diocesi di Volterra, alla Giornata Mondiale della Gioventu che si è svolta a Panama dal 22 al 27 gennaio 2019 e ha inviato alla Parrocchia SS. Salvatore di Castelnuovo Val di Cecina, una ampia serie di foto e video a testimonianza di questo straordinario ed emozionante evento religioso. Fai click qui per vedere le foto ...
Read more
Dalle ore 14,30 alle ore 17, il gruppo dei Cresimandi si dovrà trovare in chiesa per un breve Ritiro spirituale. Come si svolgerà lo conosceranno, partecipando.Alle ore 21,15 inizierà in chiesa una particolare VEGLIA DI PREGHIERA riservata ai Cresimandi, ai Genitori e Familiari, ai Padrini e alle Madrine
Read more
Elena Panerati qualche tempo fa venne a trovarmi e mi fece conoscere il suo fidanzato Emilio Messana. Mi raccontarono che stavano preparandosi al Matrimonio e degli incontri con altre coppie di prossimi sposi. Fu un incontro molto bello che ricordo con piacere. Promisi e mantengo la promessa di raccontare del loro Matrimonio qui su “Famiglia Parrocchiale” quando si sarebbero sposati.. E ora mantengo...
Read more![]() | Oggi | 165 |
![]() | Ieri | 502 |
![]() | Nella settimana | 1749 |
![]() | Nel mese | 1499 |
![]() | Tutto | 555409 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 05/04/2025 11:32:51
Ultimo accesso: 05/04/2025 11:32:51