Questa sera, sabato 25 Agosto 2018 alle ore 21,15 durante la annale PROCESSIONE, ci sarà “solo una Immagine Benedetta” della Madonna della Consolazione; un'immagine molto bella e antica, ma nell’intenzione nostra e nei nostri pensieri, sappiamo e ci sentiamo come se la Madonna in persona passasse tra noi".
Ma la festa di questa sera avrà il suo “centro” nella S. Messa di domani (domenica).
Ma quale significato ha la processione di fine agosto?
Io l’ho sempre avuto nel cuore, e l’ho spiegato più volte nel corse degli anno, fin da quando lanciai l’iniziativa di far partire la Processione della Madonna da varie parti del Paese per andare verso la chiesa: dal “Canale”; dalla piazza in via della Serretta; dai Lagoni; da Riarnoli; dall’inizio di via Martiri di Niccioleta; dall’incrocio di Via Tento e Trieste con Via Carducci; dalla cima di Via M. Buonarroti; dal Borgo e nel Borgo, ove l’Immagine della Vergine sostava tutto il sabato nella chiesa del Borgo.
In quella sera si celebrava la Messa festiva, invece che nella chiesa parrocchiale.
Leggi tutto... E’ vero che sarà “solo una Immagine Benedetta”, molto bella e antica, ma nell’intenzione nostra e nei nostri pensieri sappiamo e ci sentiamo come se la Madonna in persona passasse tra noi”.
Sabato prossimo 25 Agosto 2018 alle ore 21,15 - con la PROCESSIONE - comincerà la festa annuale della Madonna della Consolazione, festa che continuerà e avrà il suo “centro” nella S. Messa della domenica.
UNA PROCESSIONE DAL PARTICOLARE SIGNIFICATO
L’Immagine della Madonna sarà prima portata “in forma privata” nel cortile della Villa Ginori Conti, e al momento giusto uscirà, portata tra i fedeli che la accoglieranno, mentre la “Banda” suonerà in segno di gioia e di festa.
La Madonna che, con la sua Immagine, parte dal centro del Paese. E percorre LA VIA PRINCIPALE per andare verso la chiesa, ove c’è Gesù. Significa che Lei è venuta “in Paese” a chiamare le persone di Castelnuovo e anche tutte le altre presenti, che dovranno come sentire la voce della Madonna che dice: “VENITE CON ME, VI PORTO DA GESU’”. E partecipare con gioia nella preghiera!!!
Don Secondo
Fonte: Famiglia Parrocchiale Nr. 2455
Il 25 Agosto inizierà la festa della Madonna, con la Processione notturna della Sacra Immagine della Madonna della Consolazione, accompagnata dal popolo devoto.
Se penso alla Processione dell’anno scorso, m viene un po’ di preoccupazione: feci venire il Vescovo da Volterra, erano presenti nove sacerdoti venuti dai paesi vicini, e poi alla Processione ci furono poco più di 50 persone! Non si fanno le cose per far bella figura, ma poi non ci si rimane bene!
Meno male ch la “Banda” rallegrò la serata suonando le lodi della Madonna! E poi la Processione, come quella dell’anno scorso, oltre ad essere impegnativa, ebbe anche un costo di € 350 e perciò non sono sufficienti le poche offerte della domenica. Che Cosa devo fare? Invito ancora il Vescovo,i Sacerdoti e anche la “Banda”?
Se le persone potranno venire faremo come l’anno scorso. - Se vogliamo fare una Processione “dignitosa”, bisognerà partecipare e rendersi conto anche di tutte queste cose! Mi dispiace scrivere così, ma queste cose se non ve le dico io chi le deve dire? Al 25 Agosto mancano 20 giorni!
Don Secondo
Da cinque giorni siamo entrati nel mese che nell’antichità i Romani dedicarono al loro Imperatore Cesare Ottaviano a cui dettero anche il nome di “Augustus”, un titolo che voleva dire “più grande di tutti”,”venerabile come un Dio”. Questo mese fu dedicato all’Imperatore e ne prese il suo nome. In suo onore l’Imperatore volle che in questo mese particolarmente caldo i cittadini, dediti soprattutto al lavoro dei campi, avessero un periodo di “riposo dalle fatiche” (i giorni di riposo sono chiamati “feriae” in latino e “ferie” in italiano) . Per questo esiste anche ai nostri tempi a l’usanza delle ferie in Agosto e si usa il termine “Ferragosto” che,appunto, significa “ferie di Augusto”.
Per noi Cristiani, questo mese ha anche un’altra caratteristica, quella di essere “Il mese della Madonna” perché è caratterizzato dalla Festa dell’Assunta, il 15 Agosto. Per noi di Castelnuovo questo mese è ancor più dedicato alla Madonna perché comprende anche una festa per noi importante dedicata alla Madonna della Consolazione che quest’anno festeggiamo sabato sera con la Processione notturna per le vie del Paese i domenica 26 Agosto in chiesa.
Habemus Papam: è l’argentino Jorge Bergoglio. Alle 19,06 di mercoledì 13 marzo 2013, in sole 24 ore, la Chiesa Cattaloca ha scelto un papa che viene dall'Argentina ed è figlio di un ferroviere piemontese. Persona umile e semplice, ha preso il nome di Francesco.
Read more
La Scuola di Arte Sacra di Firenze “firma” il manifesto che accompagna il lavoro di approfondimento e animazione in vista della 55ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali con un’opera originale realizzata da Sofia Novelli, ex studentessa e oggi docente di pittura dell’istituto fiorentino. “La sfida che ci attende è quella di comunicare incontrando le persone dove e come sono. Le parole...
Read more![]() | Oggi | 136 |
![]() | Ieri | 502 |
![]() | Nella settimana | 1720 |
![]() | Nel mese | 1470 |
![]() | Tutto | 555380 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 05/04/2025 10:08:09
Ultimo accesso: 05/04/2025 10:08:09