Dalle ore 14,30 alle ore 17, il gruppo dei Cresimandi si dovrà trovare in chiesa per un breve Ritiro spirituale. |
Vorrei chiedervi, ha detto Papa Francesco: quale festa è la più importante per la nostra fede, il Natale o la Pasqua?
Io fino 15 anni credevo fosse il Natale. Ma è la Pasqua, la festa della nostra salvezza, la celebrazione della Risurrezione. Poi viene Pasquetta per continuare a celebrare la Pasqua un giorno in più". Con queste parole papa Francesco ha introdotto la catechesi odierna all'udienza .
Il Papa ha poi ricordato che la mattina di Pasqua, ascoltiamo il solenne annuncio della risurrezione: “Cristo, nostra speranza, è risorto e ci precede in Galilea”.
Dopo l’ascolto delle parole del Papa, potremmo dirci “BUONA PASQUA, PER INIZIARE UNA VITA NUOVA!”
Col passare degli anni, anche se non vorremmo, siamo obbligati ad ammettere che siamo “invecchiati”! Ma riconoscere questa realtà per il nostro “modo di vivere” e anche per quanto riguarda la nostra “vita di cristiani” c’è bisogno di rinnovare tante cose, e questo è più difficile.
Ci sembra di “essere a posto” e che “tutto vada bene, ma non è così!
Anche come cristiani ci accorgeremo che, davvero, abbiamo bisogno di risorgere con Gesù a una vita nuova.
Allora, proprio in questo senso, Buona Pasqua a me e a voi, carissimi cristiani di Castelnuovo e di Montecastelli. Buona Pasqua!
Don Secondo
Esiste sempre un “Precetto della Chiesa” che dice: “Confessarsi almeno una volta all’anno e comunicarsi almeno a Pasqua?"
Sì, esiste ancora e ci sono ancora delle persone che dicono: E’ Pasqua, sono venuto a confessarmi per fare la Comunione pasquale. I Cristiani che frequentano la chiesa, da molto tempo sono abituati a fare la Santa Comunione spesso, molti ogni domenica: ottima cosa! Ma ci sono tantissimi Cristiani che non pensano più neppure a ricevere questi Sacramenti a Pasqua. Brutto segno di una Fede debole e che influisce ormai poco sulla vita - Peccato che sia così!
Però siamo a Pasqua e potrebbe essere il momento giusto per ricominciare a confessarsi a ricevere la S. Comunione “almeno a Pasqua”. La Pasqua non dura un solo giorno ma si allunga almeno fino alla Pentecoste (Per cinquanta giorni) E’ tempo di ricominciare!
Don Secondo
Don Raffaele durante le Benedizioni Pasquali 2018
Le Benedizioni di quest’anno serviranno anche per una conoscenza reciproca tra la popolazione della Parrocchia e il nuovo Sacerdote, Don Raffaele che è stato mandato dal Vescovo con l’incarico di Vicario Parrocchiale, da due mesi abita qui tra noi presso l’Asilo.
Lui verrà anche a nome mio e vi porterà i miei saluti.
Accoglietelo, quindi, come Colui che viene nel nome del Signore a portarvi la Sua Benedizione, a pregare con voi, aiutatelo dicendo “dove dovrà andare quando uscirà da casa vostra”, conoscetevi e fartevi conoscere.
don Secondo
CALENDARIO COMPLETO
Se ci fossero imprecisioni, poca chiarezza o dimenticanze, fatemelo sapere.
Non è facile fare un “Calendario” così!.... Per chiarimenti, telefonatemi. Don Secondo
(Telefono della Parrocchia: 0588/20618, o il 380/219 85 06) teledono di don Raffaele 348 226 3695
PRIMO GIORNO: Lunedì 19 FEBBRAIO Ore 14,30)
Dal palazzo prima della Farmacia e via Gramsci i (lato sinistro) fino a Famiglia Mugnaini.
Martedì 20 Febbraio (Ore 14,30) Via Gramsci, lato destro, da Famiglia. Vitali Marinella fino in cima a ex Selt Valdarno più Ristorante e Famigliaiglia Bellini , Battaglini-Fedi, Vanni e De Masi (al Canale).
Mercoledì 21 Febbraio (Ore 14,30) Via Giusti, con inizio dalla parte dell Ristorante, fino in cima, più Via Renato Fucini da Brocchi a Gualerci.
Giovedì 22 Febbraio: Via della Serretta da Famiglia. Giovannetti Leonardo, Vignali Francp, Bucci, ecc, più Via Dante da Famiglia Neri e ambedue i lati fino a Famiglia.
Venerdì 23 Febbraio: Via Dante da Famigliaiglie. Benini, Benincasa fino a località Le Pagliaore.
Lunedì 26 Febbraio: ore 14, 30: Via trento e Trieste da Famiglia.Battaglini Paolo fino a Famiglia Ronsichi
Martedì 27 Febbraio: ore 14,30: Via Carduccida fa. Mugnetti a Vanni.Borgianni
Mercoledì 28 Febbraio: ore 14,30 Abitazioni dietro ACLI, :Via Roma, fino alle scale (non comprese)
Giovedì1 Marzo ore 14,30: Resto di Via Roma, dalle scale, e poi via A. Moro
Venerdì 2 Marzo Ore 14,30: Via G. Pascoli e Via Martiri di Niccioleta
E’ stata anche una strage di bambini Trecentocinquanta e più vittime in Sri Lanka quella di Pasqua è stata anche una strage di bambini e di adolescenti: mentre pregavano nelle chiese cattoliche devastate dagli uomini-bomba, mentre erano a Messa con le famiglie, mentre consumavano la colazione negli alberghi di lusso in una giornata di festa e di vacanza. Tra le 350 persone uccise negli attentati...
Read more
Ancora una presa di posizione importante di papa Francesco nell’udienza del mercoledì, nell’Aula Paolo VI. Ed è ancora il lavoro, e la dignità dell’uomo che esso produce al centro della riflessione pubblica di questo papa che non solo stupisce per la rivoluzione culturale e intellettuale che sta imponendo nella Chiesa cattolica, ma anche per il rigore col quale abbina messaggio evangelico, responsabilità...
Read more
“Chi mi ama sarà amato dal Padre mio e anch’io lo amerò e mi manifesterò a lui” (Gv 14,21) Nell’ultimo discorso di Gesù, l’amore è al centro: l’amore del Padre per il Figlio, l’amore per Gesù che è osservanza dei suoi comandamenti.Coloro che ascoltavano Gesù non facevano fatica a riconoscere nelle sue parole un’eco dei Libri sapienziali: “l’amore è osservanza delle sue leggi” e “facilmente è contemplata...
Read more![]() | Oggi | 281 |
![]() | Ieri | 502 |
![]() | Nella settimana | 1865 |
![]() | Nel mese | 1615 |
![]() | Tutto | 555525 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 05/04/2025 17:51:18
Ultimo accesso: 05/04/2025 17:51:18