Al centro della settimana che comincia oggi, giovedì 9 Novembre 2017, ci sarà la “Festa” più grande della nostra Parrocchia, quella che la gente chiama “del Patrono”.
In realtà come è stato detto tante volte, oltre e più che del “Patrono”, c’è Gesù stesso, il Salvatore.
Questa è una settimana in cui dobbiamo anche fare una specie di “riflessione” sulla nostra Parrocchia o Comunità cristiana: in passato, alcune volte l’abbiamo fatta questa “riflessione” e una volta facemmo anche una interessante assemblea parrocchiale a cui intervenne anche il Vescovo Mons. Mansueto Bianchi. Capisco che è impossibile fare una “cosa del genere” nel pochissimo spazio che abbiamo, ma, io voglio tentare almeno alcune riflessioni che possono far pensare e riflettere anche voi che leggete, per orientare meglio la vita di questa nostra Comunità cristiana.
Che cos’è la Cresima?
La Cresima, dopo la consacrazione a Cristo nel Battesimo, é il sacramento in cui riceviamo il Sigillo dello Spirito Santo e che ci unisce in modo più perfetto alla Chiesa e ci rende testimoni di Gesù nel mondo che, cioè, ci dà la forza e il coraggio di far vedere e manifestare, ovunque, con la vita e le parole che noi siamo cristiani e apparteniamo a Cristo, vivendo nella Chiesa.
Il Sigillo dello Spirito Santo che noi riceviamo attraverso l’unzione col sacro Crisma e il segno della croce sulla fronte, é come un’impronta che ci rende simili a Gesù Cristo. E’ il “carattere“ che é quasi un segno di riconoscimento spirituale, invisibile. E’ un segno di appartenenza e di somiglianza con Gesù.
Leggi tutto...don Raffaele nuovo vicario parrocchialeDomenica 1 Ottobre 2017, è venuto per la prima volta un Sacerdote “polacco” che ha celebrato con me ma che in avvenire non verrà solo a celebrare la S. Messa e poi se ne andrà come quelli che abbiamo visto in questi ultimi mesi. Essi hanno dato un aiuto prezioso con molta disponibilità ed esempio sacerdotale, e per questo li voglio ringraziare: voglio ringraziarli per l’aiuto che hanno dato a me con puntualità e sacrificio. Li ricordo: don Cristoforo, don Vasco, don Gregorio, don Zibi, don Valdemaro e anche qualche altro che ora forse mi sfugge. Li ricorderemo con simpatia e affetto e speriamo di rivederli qualche volta.
Il Sacerdote nuovo appena conosciuto, è venuto per stare stabilmente con noi come “Vicario parrocchiale” e quindi come mio “stabile aiutante”, da poco presentatomi dal Vescovo.
Si chiama don Raffaele; è giovane e compie 25 anni tra pochi giorni. Per ora sta a Larderello con Padre Eduardo, ma gli stiamo preparando un bell’appartamento all’Asilo e siamo a buon punto, dopo aver mobilitato il muratore, l’imbianchino, l’idraulico e dopo aver già fatto acquisti di elettrodomestici. Ci mancano ancora diverse “cose” per attrezzare la cucina e la camera, ma spero che riusciremo a fare “una “cosa” buona e dignitosa, anche con l’aiuto di chi può aiutarci. Lui ancora non è tanto padrone della lingua italiana.
Saluto i Sacerdoti polacchi che ho ricordato e do il “Benvenuto!” al “nuovo arrivato” col quale impareremo a conoscerci e avremo senz’altro con lui una buona collaborazione per il bene della nostra Parrocchia.
Madonna della ConsolazioneOramai ci siamo abituati a pensare che “la domenica” inizi dal pomeriggio del sabato e il sabato sera diciamo già che ”è la Messa della domenica”. Quindi la domenica già viene celebrata in due giorni, iniziando dal sabato. Ma questa “situazione” e questa “tradizione” è ancora più visibile quando celebriamo la “Festa della Madonna” a fine Agosto: molte persone si sentono “nella festa” già con la partecipazione alla Messa del sabato …” la cosa diventa anche più evidente con la PROCESSIONE del “dopo-cena”: lì ci si sente davvero nel pieno delle “Festa della Madonna” e questa “manifestazione religiosa” quasi ci appare (anche se non è vero) “il centro” della festa”….. ma il “centro”, anche delle feste della Madonna E’ SEMPRE GESU’, perché LEI ci ha dato la prima volta Gesù, LEI ci dà Gesù; LEI CI VUOL PORTARE SEMPRE A GESU! Una “festa della Madonna” che non conducesse a Gesù non sarebbe gradita alla Madonna stessa.
Lo dice bene anche la “nostra” Processione che è, se ci pensate bene, un po’ diversa da quelle che si fanno negli altri paesi,quando si parte della chiesa e in chiesa si ritorna.
A Castelnuovo di Val di Cecina, la Madonna, con la sua Immagine, parte dal centro (dal “cuore”) o da una zona del paese e invita a seguirla in processione, VERSO LA CHIESA, e cioè VERSO GESU’, DA GESU'! Che ci attende in chiesa.
La “nostra festa alla Madonna” inizia con la S. Messa del sabato sere e termina con la Messa del giorno di domenica. Avevate mai pensato alla “singolarità” della “nostra festa” alla Madonna in questo fine Agosto?
Cresimandi 2017: Bereket, Luigi, Duccio, Valentina, Lorenzo, Emma, Sara Domenica 8 Ottobre 2017, giorno delle Cresime, è un giorno molto importante perché c’è fra noi il Vescovo, successore degli Apostoli e anche lo Spirito Santo con la Cresima a un gruppo di nostri ragazzi e rinnova e risveglia la “grazia” di quel Sacramento in tutti noi. Che cos’è la Cresima? La Cresima, dopo la consacrazione...
Read more
di Giuseppe Brienza (La Croce Quaotidiano) Verso l’addio all’obbligo di fedeltà anche nel matrimonio? Avanza il disegno di legge che mira a sopprimere parte dell’articolo 143 del Codice civile: «visione ormai superata e vetusta del matrimonio», decanta la prima firmataria del ddl, l’On. Laura Cantini (Pd). La “legge della vergogna”, insomma, come ampiamente prevedevamo, detta la linea del matrimonio...
Read more
"Quello di Verona è stato un congresso di un livello culturale notevole, e, dispiace solo che i mezzi di comunicazione abbiamo parlato di tutto tranne che dei contenuti del summit", ha detto il fondatore dei Family Day Massimo Galdolfini. "Guardate questa splendida piazza e questa gente e cercate se c'è un solo cartello contro qualcuno o contro qualcosa - ha continuato - noi siamo per la vita, per...
Read more![]() | Oggi | 355 |
![]() | Ieri | 502 |
![]() | Nella settimana | 1939 |
![]() | Nel mese | 1689 |
![]() | Tutto | 555599 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 05/04/2025 22:35:12
Ultimo accesso: 05/04/2025 22:35:12